maurodg65 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Roma, 26 lug 20:08 - Via libera, da parte dell'Aula del Senato, con 130 sì, nessun voto contrario e quattro astenuti, alla mozione per il riconoscimento dell'Holodomor. P.S. Ovvia deduzione è che Stalin ed URSS siano stati i responsabili del genocidio.
maurodg65 Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 https://www.focus.it/amp/cultura/storia/Holodomor-genocidio-carestia-ucraina Holodomor, la strage degli innocenti uccisi dalla fame in Ucraina Ogni anno, il 23 novembre, si ricorda l'Holodomor, la carestia provocata dall'URSS di Stalin che colpì l'Ucraina tra il 1932 e il 1933, causando milioni di morti. https://www.radioradicale.it/scheda/704649/senato-approvata-la-mozione-sullholodomor-come-genocidio-ai-danni-del-popolo-ucraino-e
maurodg65 Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 https://www.ilfoglio.it/politica/2023/07/25/news/perche-e-importante-che-il-senato-riconosca-l-holodomor-come-genocidio-5531522/amp/ Perché è importante che il Senato riconosca l’Holodomor come genocidio 25 lug 2023 E’ una questione storica, ma che riguarda più che mai l’attualità. Oggi il Senato discute una mozione “sul riconoscimento dell’Holodomor come genocidio ai danni del popolo ucraino”. Holodomor deriva dalle parole ucraine holod (carestia) e moryty (uccidere) ed è appunto lo “sterminio per fame” attuato dall’Unione sovietica di Stalin per piegare la resistenza dei contadini ucraini alla collettivizzazione e liquidare l’élite nazionale. La carestia, manifestatasi già nella primavera del 1932 a seguito della collettivizzazione del 1930-31, e poi attenuata dal raccolto, fu aggravata scientemente a fine anno da una dura politica di requisizione del raccolto e di restrizione della mobilità per chi cercava di migrare verso le città in cerca di cibo. Si è trattato del più imponente massacro della storia europea del XX secolo dopo la Shoah: quattro milioni di morti in appena sei mesi, da gennaio a giugno del 1933.
Messaggi raccomandati