Lucacassa Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Salve!! Mi sono trasferito qui da ascolto in cuffia. Domanda che non so sia facile facile o difficile impossibile. Si può installare UAPP su PC Windows? Io l'ho già su Android nel Cell. Grazie a chi mi risponderà!!
stefano_mbp Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @Lucacassa devi installare un emulatore Android per Windows, poi dovresti poter installare qualsiasi (più o meno) app Android, non so darti approfondimenti perché io uso macOS e Linux/Ubuntu
audio_fan Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Non ha molto senso, visto che la principale ragion d' essere di UAPP è ottenere quella che in windows si ottiene con interfaccia wasapi (impostazione bitperfect). . E non sono affatto certo che si possa ottenere lo stesso risultato con UAPP sotto emulazione, pregiudizialmente, anzi, tenderei al escluderlo, perché windows "conosce" come applicazione solo l' emulatore e questo certo uno usa l'interfaccia wasapi e sarà ordinariamente filtrato dal mixer di windows ecc . Riguardo invece all' impiego come player non credo che legarsi ad un software nato per touch screen oltre che per un formato schermo diverso sia una buona scelta. E' pur vero che le app si possono comandare con il mouse e tastiera fisica (invece che virtuale) ma restano comunque delle scomodità. 1
Lucacassa Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 @audio_fan Grazie della spiegazione. Quindi vedo come fare con wasapi...non so neanche cosa sia!!!
audio_fan Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Per iniziare cerca le guide di foobar su come si usa il plugin wasapi, in altri player software è già compreso, senza plugin da installare (esempio: il player fornito a corredo di qobuz, lo cito perché l'ho provato), basta solo attivare la modalità nelle impostazioni. 1
Lucacassa Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @audio_fan ciao!!. Una domanda da ultimo della classe. Senza considerare uapp...usando tidal da PC all'uscita USB ho lo stesso file identico che ho con tidal alla USB smartphone? A me pare di si
audio_fan Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Non ho tidal... credo che ci sia da considerare la questione MQA (se lo usi) che presuppone un DAC con questa specifica decodifica... più di questo non ti saprei dire... . ...parlando in generale (no Tidal o Amazon Music tanto per dire) sì, l'uscita via UAPP dal telefonino e quella "bitperfect" del PC si suppone che siano identiche.
Lucacassa Inviato 3 Agosto 2023 Autore Inviato 3 Agosto 2023 Grazie!!!! Ma io intendevo il caso di ascoltare tidal da smartphone e da PC senza UAPP. Col hidizs s9pro e basta. Anche in questo caso il file in uscita da smartphone e PC dovrebbero essere identici?
Lucacassa Inviato 3 Agosto 2023 Autore Inviato 3 Agosto 2023 @audio_fan Questo intendevo nel mio penultimo post....si forse non sono molto chiaro
audio_fan Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Come ti ho detto non avendo tidal non ho info di prima mano... . ...in particolare ci potrebbero essere differenze tra i telefonini i più vecchi come il mio samsung S8 che sono limitati a campionamenti di 48Khz e telefonini più recenti che si potrebbero impostare diversamente... .
Lucacassa Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 @audio_fan no non ci siamo...nel weekend farò domanda più precisa
Lucacassa Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 Ok ci riprovo... è una sana curiosità. Lasciando perdere che si tratti di Tidal Qobuz Spotify ecc ecc. Ma mi concentro su tidal HiFi. Ok.. ascoltando la stessa traccia su PC Windows e su smartphone android....senza di mezzo UAPP Wasapi o altro....alle uscite USB di PC e smartphone arriva lo stesso identico file? Vediamo se son riuscito a scrivere bene....
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 9 minuti fa, Lucacassa ha scritto: senza di mezzo UAPP Wasapi o altro Il punto di partenza è lo stesso, ovvero uno dei servizi di streaming. Ciò detto su pc Windows non puoi prescindere dal driver WASAPI o Asio , sono sostanzialmente uguali a parte, mi sembra, il fatto che wasapi riproduce DSD in formato DoP, per il resto sono entrambi bit-perfect. UAPP invece è una app realizzata per Android che permette di superare i limiti della sezione audio di Android e consente quindi una riproduzione bit-perfect NB. Pare che le ultime versioni di Android, ma solo su alcuni smartphone/tablet, abbiano finalmente rimosso il problema della riproduzione non bit-perfect
Lucacassa Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 Grazie !! Quindi se non sto usando Wasapi sto usando per forza asio? Già di default nel PC? Grazie della pazienza!!!
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 18 minuti fa, Lucacassa ha scritto: Quindi se non sto usando Wasapi sto usando per forza asio? Già di default nel PC? Presumibilmente sì, tieni conto che è opportuno usare, se esistono, i driver sviluppati dai produttori dei dac che garantiscono la riproduzione migliore in tutti i casi. Ciò vale solo per Windows poiché, di norma, non occorrono driver in ambiente macOS e Linux
Lucacassa Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 Ok grazie sei stato chiaro .al limite posso vedere se esiste un driver di Hidizs. E se c'è provare a installare. Ma ho dei dubbi 😔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora