MATTE Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @tomminno il livello del mare scende solo se il ghiaccio o la neve si accumulano sulle terre emerse, altrimenti non scende (Archimede, un greco mi pare, lo aveva spiegato bene).
CJPV10 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Ecco un'altra bella sparata per riempire pagine di giornali ed incrementare il numero di ecoansiosi, operazione già riuscita con gli ipocondriaci. La cosa buffa è che quello che dicono gli scienziati (e chi li paga) ogni giorno è assunta a verità inconfutabile.
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 2 minuti fa, CJPV10 ha scritto: La cosa buffa è che quello che dicono gli scienziati (e chi li paga) E chi li paga? . 2 minuti fa, CJPV10 ha scritto: ogni giorno è assunta a verità inconfutabile. Eccone un altro che al primo mal di denti corre dall'elettrauto.
enzo966 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Ma non si può porre rimedio al congelamento dell'Europa? Sarebbe una jattura impressionante! Almeno ritardarlo con quasi certezza fino al 2050. L'idea di Musk per Marte si potrebbe applicare alla terra; almeno, fare qualche prova
enzo966 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 ... ecco, già queste cose mi danno fastidio: quest'anno, almeno al nord, non si sono consolidati anticicloni estivi; in pratica, è stato un anno senza estate meteorologica: spesso nuvoloso e con acquazzoni spesso non previsti; per fortuna, ha fatto abbastanza caldo almeno a basse quote; ora, ecco qua. Roba insopportabile che causerà di sicuro qualche casino oltre a rompere le palle ai turisti che raggiungono il mediterraneo per sole e mare. https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo---vortice-di-maltempo-tra-venerd-igrave--e-il-weekend--attesi-forti-temporali--colpi-di-vento-e-grandine-698456
CJPV10 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Ho un amico in vacanza in Normandia e si lamenta del tempo piovoso e temperature che lo costringono a mettersi una maglia. Qui si lamentano che fa caldo a luglio e agosto. Riusciremo a mettere d'accordo tutti con temperature di 26-27°?
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 3 ore fa, CJPV10 ha scritto: Lavorano gratis? Certo che no. Sicuramente in Italia sottopagati rispetto al resto di EU, UK, USA, ecc... Comunque non hai risposto. Chi paga? Soros? Bill gheits? I poteri forty? La lobby del calippo?
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 4 ore fa, CJPV10 ha scritto: La cosa buffa è che quello che dicono gli scienziati (e chi li paga) ogni giorno è assunta a verità inconfutabile. Beh in effetti vuoi metterli a confronto con Concettino 69 . Concettino mica li ascolta sti scienziati e il meinstream , ha i suoi canali da qui attingere l'informazione , quella veramente libera, ma soprattutto ha le conoscenze per discernerne. A Concettino mica lo freghi.
CJPV10 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Ormai con la privatizzazione lavorano dove si guadagna di più e quindi per aziende che hanno interessi e strategie di mercato. Funziona tutto così dalla industria all'informazione. Se poi nel 2025 non ci sarà il blocco della Corrente del Golfo qualcuno se ne ricorderà? Esattamente come tutte le fandonie che ci hanno propinato nel recente passato senza far autocritica a posteriori
LaVoceElettrica Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 29/7/2023 at 15:11, aldofranci ha scritto: La Nasa e l'Anas (sapevate che sono lo stesso ente con sedi distaccate? ) Sì, una ha studiato per anni i crateri lunari, l'altra se ne sbatte altamente dei crateri sulle strade di sua competenza.
LaVoceElettrica Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 29/7/2023 at 16:14, loureediano ha scritto: Cosa può accadere e'tutto da vedere. Infatti siamo qui apposta. Ho già pronto il pop corn.
LaVoceElettrica Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 29/7/2023 at 16:51, criMan ha scritto: Se ci fosse un calo del genere nel centro Italia torneremmo ad avere gli inverni fine anni '70 Guarda caso, già negli anni 70 ci facevano una testa così sul raffreddamento del pianeta. Mo' ci siamo di nuovo. Corsi e ricorsi.
LaVoceElettrica Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 29/7/2023 at 20:41, Simo ha scritto: È la Russia che avanza Gli avanzi non li vuole mai nessuno.
LaVoceElettrica Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 4 ore fa, CJPV10 ha scritto: Ho un amico in vacanza in Normandia e si lamenta del tempo il pleut... gouvernement voleur!
UpTo11 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 8 ore fa, CJPV10 ha scritto: Ormai con la privatizzazione lavorano dove si guadagna di più e quindi per aziende che hanno interessi e strategie di mercato. Funziona tutto così dalla industria all'informazione. Se ti riferisci a chi fa ricerca è chiaro che non sai di cosa stai parlando. . 8 ore fa, CJPV10 ha scritto: Se poi nel 2025 non ci sarà il blocco della Corrente del Golfo qualcuno se ne ricorderà? Esattamente come tutte le fandonie che ci hanno propinato nel recente passato senza far autocritica a posteriori Soprattutto perché non l'hanno mai né affermato né scritto. Chi si ricorderà invece dell'analfabeta funzionale che non è in grado di distinguere (e tanto meno capire) cosa dice un articolo scientifico, da come lo riportano giornalisti ignoranti? 1
Antoniotrevi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @UpTo11 ma analfabeta funzionale di cosa ? il mistero che tu hai capito e gli altri no , qual’è ?
UpTo11 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Antoniotrevi Nessun mistero, l'ho scritto in precedenza in questo thread: 1. l'articolo non parla della corrente del Golfo, ma dell'AMOC. Sono due cose diverse. Un giornalista ignorante (o semplicemente in cerca di scoop e click facili) del Guardian ha scritto la panzana della corrente del Golfo, riferimenti cinematografici inclusi. Gli altri hanno fatto copia e incolla senza verificare nulla. 2. l'articolo non dice che l'Europa congelerà entro il 2025, come invece proclama questo thread. È liberamente consultabile, si può verificare facilmente.
Messaggi raccomandati