ferdydurke Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 A volta mi pare che da noi in Italia qualsiasi cosa venga fatta per risolvere situazioni o per migliorare in generale la vita delle persone, si risolve poi sempre in maniera negativa…reddito di cittadinanza, super bonus a gogo, ponte sulle stretto, Alitalia, etc… e questo indipendentemente dalle forze politiche che stanno dietro i provvedimenti…tanto che verrebbe da pensare che fosse meglio lasciare tutto com’è in quanto il rimedio diventa peggio del male…
Paolo 62 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 2 ore fa, pfsoft ha scritto: Però per scovare chi durante il lockdown passeggiava da solo sulla spiaggia c'era la forza pubblica con tanto di droni (TG5), poi non si scovano i lavoratori alla vista di tutti, quelli in nero e via dicendo, mi sento preso per una certa parte del corpo. L'ordine di far rispettare il lockdown anche quando non c'era alcun pericolo per la salute pubblica è stato dato dallo stesso partito che ha voluto il reddito di cittadinanza e non ha impedito le truffe.
gennaro61 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 14 minuti fa, audio2 ha scritto: Il problema lo hanno risolto alla radice non attivandoli proprio tanti di questi corsi. Visto che in Italia le cose o si fanno bene o non si fanno propio a questa eventualità non ci avevo pensato.
criMan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Il reddito di sussistenza generato dal partito di improvvisati. Come azzoppare un paese e cercare di creare problemi sociali. Era chiaro da subito che si sarebbe potuti arrivare allo scontro sociale, anche di questo ringraziamo quella disgrazia del movimento 5. La soluzione e' mantenere per sempre persone con il nostro debito pubblico? ma chi vogliamo prendere in giro. E' una gara a chi si fa meglio gli affari propri , elettori compresi che lavorano in nero e fanno documenti falsi per accattarsi il reddito di sussistenza. Che schifezza. Spero lo depotenzino il piu' velocemente possibile, lo si dia a chi ne ha realmente bisogno. Mio cugino abita con la madre che prende 2000 euro al mese di pensione e prende reddito di cittadinanza da 2 anni e piu'. E non e' l'unico. Cosi' e' uno schifo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Luglio 2023 Amministratori Inviato 31 Luglio 2023 Evitiamo di mischiare mele con pere, ossia rdc, evasione fiscale, controlli. e' evidente che controllare chi cerca davvero il lavoro è fatica improba e probabilmente, oltre che di difficile attuazione, sicuramente più costosa del reddito stesso. quanto al reddito di cittadinanza, che ricordo nacque col governo giallo verdedci conte e salvini, (anche se pare che la lega oggi dica che non c'era e se c'era dormiva) uno dei punti cardine fu un'erogazione quasi automatica con lacci e lacciuioli burocratici ridotti al minimo. l'inps poi può accedere ai dati fiscali degli italiani (case, redditi, ecc) ma non credo possa richiedere i carichi pendenti di tutti coloro che son destinatari di un provvedimento (e anche se potesse farlo, e non credo, avrebbe intasato per medi il sistema). ma al di la delle chiacchiere dei casi ecltanti, la distorsione nel rdc è stata comunque bassa, neanche questo governo ha usato questa motivazione per bloccare il rdc (sarebbe come bloccare tutte le pensioni perchè qualcuno percepoisce uella dei genitori morti). una sola considerazione, ma prma del rdc cosa succedeva?
Gaspyd Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: a Milano in 518 hanno dichiarato di risiedere nello stesso palazzo di via Selinunte. A Roma in 1.234 hanno fatto la stessa cosa in via Modesta Valenti. Ma solo a me per l'accesso ad un finanziamento regionale hanno chiesto vita morte e miracoli della mia attività del socio della spesa da affrontare e le tempistiche e i preventivi e i progetti e li mor##cci loro ... x dei soldi che SE mi concedono dovrò pure restituire 🙄 1
ferdydurke Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 Tanto in Itaglia le cose per bene non sappiamo ( o vogliamo farle) per cui meglio lasciar perdere…in ogni caso non vedo perché mettere un reddito di cittadinanza per gli scioperati, meglio sarebbe stato spendere questi soldi per dare un supporto realmente valido solo a chi perde il lavoro…poi il governo giallo verde ha fatto più danni delle recenti grandinate … 1
extermination Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Perde il Reddito e minaccia di dare fuoco alla stanza del sindaco Attimi di panico nel municipio di Terrasini, l'uomo poi desiste PALERMO, 31 luglio 2023, 15:01 Redazione ANSA
Kronzi Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Benzina acquistata e pagata con i soldi guadagnati lavorando oppure percepiti con il rdc? Dettaglio importante… 1
Gaspyd Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 12 minuti fa, Kronzi ha scritto: Benzina acquistata e pagata con i soldi guadagnati lavorando oppure percepiti con il rdc? Dettaglio 2,50€ al litro mica micio micio bau bau 😌 😆
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Luglio 2023 Amministratori Inviato 31 Luglio 2023 questa storia mi ricorda un fatto lontano avvenuto molti anni fa nella lontana ma non troppo Giordania. Il paese, con un forte debito estero, venne obbligato dal MFI e dalla banca mondiale a avviare azioni pesanti di risanamento che al solito furono un amento delle tasse dirette ed indirette, in particolare quelle sul pane ed altri generi di prima necessità. risultato, nel paese scoppiò una rivolta, nel corso della quale vennero distrutti dai rivoltosi molti mezzi militari moderni dal costo probabilmente più elevato degli incassi della tassa sul pane, per fermare la rivolta dovette intervenire il re hussein che licenziò il primo ministro e revocò le imposte. nel frattempo la tensione in uno dei pochi paesi mediorientali allineati con l'occidente, fece schizzare alle stelle il prezzo del petrolio, cosa che convinse i soloni di fmi e banca mondiale a fare macchina indietro ed accettare il male minore
appecundria Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 10 ore fa, gennaro61 ha scritto: Sai per caso cosa è successo a chi non si è presentato? Lo chiedo senza alcun intento polemico ma solo perché Entro un certo termine, forse tre mesi, bisognava presentarsi al colloquio di orientamento per stabilire il percorso di formazione, pena la perdita del sussidio. Ne parlammo, adesso non ricordo con precisione ma mi pare che mediamente la metà non si presentava e/o era irreperibile. Dunque, a norma di legge, la metà avrebbe dovuto perdere il sussidio dopo tre mesi. Non so se sia stato effettivamente così, non mi pare. 1
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 2 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2023 Era ora, dare il RDC anche e gente che potenzialmente può, anzi deve, lavorare e costringere i vecchi a lavorare fino a 67 anni solo gente che non ha mai lavorato può pensare una cosa simile. 4
maurodg65 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 E si che sull’argomento oggi dovrebbe esserci una visione analoga da parte delle principali forze politiche: https://www.instagram.com/reel/CvaRISdt9M8/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: dovrebbe esserci una visione analoga Perché? Toglie ai poveri per dare ai ricchi, ci può stare che non tutti siano d'accordo.
maverick Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Scusate, ma anche se sono critico su molti aspetti di questo governo, e soprattutto su molti dei suoi impresentabili componenti, la forte riduzione del reddito di non so cosa "a prescindere", mi sembra sacrosanta. SMS, piccione viaggiatore, depliant dall'aereo..., sulla forma si discuta pure. Ma per chi non è realmente in grado di lavorare o ha delle situazioni gravissime in famiglia (e continua a percepirlo ...) non cambia nulla. Gli altri ..., scusate ... ma fino a tre anni fa morivano tutti di fame? Suvvia ... 1
maverick Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, verdino ha scritto: Era ora, dare il RDC anche e gente che potenzialmente può, anzi deve, lavorare e costringere i vecchi a lavorare fino a 67 anni solo gente che non ha mai lavorato può pensare una cosa simile. Esatto. C'è gente, e ne conosco di vicinissima a me, che 700 euro li prende, a 75 anni, di pensione, dopo 40 anni di lavoro. Quindi ... se c'è qualche soldo lo si dia a chi ha faticato una vita; ..chi è ancora in grado di fare un po' di fatica, si alzi dal divano e la faccia, che ai comuni mortali la vita non regala niente. E direi lo stesso anche se ci fosse un governo di colore opposto. 1 1
maurodg65 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché? Toglie ai poveri per dare ai ricchi, ci può stare che non tutti siano d'accordo. Opinabile, ad ogni il reel è chiaro sulle posizioni politiche al tempo ed alcune posizioni al riguardo sono ovviamente demagogiche, esisteva il Reddito di inclusione e si è eliminato perché ad erogarlo erano i comuni e gli uffici controllavano tutto del percettore prima di erogare, Conte ha varato una norma che permetteva di ricevere il reddito sulla sola autocertificazione del beneficiario, senza controlli (vedremo al riguardo come finirà l’inchiesta appena aperta) .
Messaggi raccomandati