appecundria Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 13 minuti fa, verdino ha scritto: Sara’ come dici tu, Non sarà, è come dico io, o meglio questa è la legge, può piacere o meno. Duecento euro la settimana per ogni quattro settimane lavorate negli ultimi quattro anni. Cifra che diminuisce mese per mese. Se interrompi e lavori un mese, quattro settimane di lavoro = una settimana di naspi in più. Sono andati via perché hanno trovato di meglio, più probabilmente
verdino Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @appecundria Evidentemente a fare giardinaggio in nero + NASPI e RDC, guadagnano più dei 1650 euro al mese da me .
appecundria Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 8 minuti fa, verdino ha scritto: ora che non può più contare sul RDC Caspita, ha perso ben 200 euro al mese, adesso non potrà più permettersi aragoste e champagne alla faccia nostra. E ha speso pure i soldi della separazione legale, ha trasferito la residenza, si è intestata una bolletta della luce...
appecundria Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Bah! Se ci fossero ragioni solide non occorrerebbe inventare leggende metropolitane. Peraltro il governo sta facendo la solita retromarcia su Roma, il sussidio prosegue ma sotto altro nome.
verdino Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @appecundria 33 minuti fa, appecundria ha scritto: Se ci fossero ragioni solide non occorrerebbe inventare leggende metropolitane. E ridaje con ste “leggende metropolitane” ti cito dati reali non “minchiate” come piace chiamarle a te, se poi portano a risultati concreti non lo so, sta di fatto che questa è la realtà ed un modus operandi largamente diffuso. Risultato ? Riescono a campare lo stesso? Certo, sussidio qua, sussidio la, assistenza in Municipio….. e chi li fa più lavorare questi, hanno imparato, e bene, che si può vivere senza lavorare. 1
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 3 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2023 C'e' poco da fare. Bisogna rimettere insieme i cocci di quel provvedimento disastroso del movimento 5 disgrazie. Provvedimento che poteva aiutare tantissime persone bisognose e che invece e' stato fatto per fare campagna elettorale e prendere voti. Non si spiega perche' altrimenti non siano stati messi adeguati paletti e controlli. Se mia zia (che sta molto bene economicamente) e' bastato fare una dichiarazione farlocca al centro Caf per farlo prendere al figlio non oso immaginare per altri quanto sara' stato facile. Io a memoria , e non faccio statistica , non conosco persone che l'abbiano preso e ne avessero realmente bisogno. E' stato un plus di reddito. Adesso arriviamo al punto che ci sono 2 problemi , toglierlo perche' la platea e' troppo vasta (e costosa) e gestire la bomba sociale che ne potrebbe derivare da parte di chi ne ha effettivamente bisogno e non avra' piu' questo aiuto. In questo scenario il presidente del Consiglio Meloni e' stato abbandonato anche da salvini , che ha sentito puzza di bruciato. Per cui prima ha sbandierato in campagna elettorale contro i "fannulloni " dell' RDC e ora che si devono prendere decisioni scompare nel nulla , non lo vediamo in TV a fare campagna elettorale. Ma salvini e' quello che e' , robetta il nulla cosmico. La Meloni invece sta portando avanti la sua missione elettorale , coerente con il suo mandato. In tutto questo ovviamente non mancano le scorribande di peppiniello del movimento 5 disastri che aizza la folla e la rivolta sociale (da LUI creata) contro il Governo. Speriamo sia la fine del populismo , uno vale uno e minchiate simili per sempre. 4
loureediano Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Ma di che state parlando? Il debito pubblico non ha praticamente nessun beneficio da questa legge. Tocca solo una percentuale bassissima il grossissimo lo continuerà a percepirlo anche con il nuovo nome. Tutto sto casino si è fatto per poco più di 160.000 persone Di cui molti sono over 40 Insomma tanto rumore per un risparmio risibile. Ma la bandierina andava messa per fessachiotti. 1
criMan Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @loureediano Messa giu' cosi' hai ragione , pero' tieni presente che questa e' una misura che non puo' assolutamente essere tolta in un colpo solo. E' impensabile. Un po' per volta l'RDC verra' depotenziato e ridimensionato. Per fine anno dovrebbe essere tolto a circa 200/220 mila persone. La vera domanda e' ,, ci riusciranno?
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2023 Amministratori Inviato 3 Agosto 2023 lo rdc è nato fin dall'inizio come misura monca, mancavano le strutture (i codiddetti centri per l'impiego) poi dovexva essere un provvedimento a termine mentre nei fatti è diventato a tempo indeterminato. come in tutti i provvedimenti ci sono stati beneficiari che hanno ottenuto il reddito forzando la norma ed altri, che magari ne avrebbero avuto bisogn, che son rimasti fuori. e' un provvedimeno perfettibile, ma evitiamo di ragionare come se il nostro fosse un paese dove chiunque trova lavoro senza problemi con un po di buona volontà. abbiamo un tasso di disoccupazione alto, cje lo sarbbe di più se valutassimo l'esercito dei precari veri, di qtelli che lavorano in nero o che sono sottopagati. a me il rdc come è stato approvato da dimaio-salvini non piaciuto ma a mio parere i provvedimenti van presi con gradualità. la logica avrebbe voluto, come succede in germania, che il sussidio sia legato alla frequenza obbligatoria di un oso di formazione ed al suo superamento, in modo da evitare il cumlare il rdc con il lavoro nero, e anche impedire ai percettori di stare sul divano o a fare quello che p gli aggradava. ma mancano le strutture per erogare i corsi d'altra parte ricordo che nel programma originale dei Cinque Stelle il rdc era un reddito che doveva esser erogato a tutti i cittadini italiani maggiorenni, indipendentemente dal loro reddito o dal loro stao di lavoratori pensionati o disoccuati. poi è stato eridimensionatio pr ovvi omotivi di capuenza di bilancaio 1
appecundria Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, verdino ha scritto: ti cito dati reali Per me i dati sono numeri rilevati con criteri statistici verificabili. Ok tu hai incontrato forse due furbastri, ma questo fa statistica? I dati reali sono quelli tirati fuori l'altro ieri dall'Inps che hanno comportato la retromarcia governativa di ieri. Penso che una retromarcia valga più di mille parole. 1
appecundria Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 44 minuti fa, loureediano ha scritto: Tutto sto casino si è fatto per poco più di 160.000 persone Di cui molti sono over 40 Che verranno recuperati con la nuova misura che parte a settembre.
appecundria Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 27 minuti fa, criMan ha scritto: riusciranno Vedi, l'italiano medio ha una certa età e scarsa confidenza con l'innovazione e col mercato del lavoro del 2023. Tipicamente queste persone sono entrate nel mercato del lavoro due ere geologiche or sono, quando i profili richiesti erano: geometra, ragioniere, perito industriale, operaio specializzato. Tutta roba che non esiste più da un bel pezzo. Se invece di coltivare l'odio sociale parlando di sfaticati e di divani (che pure esistono almeno per pura statistica), ci si concentrasse sulla realtà, si vedrebbe che sempre più gente non ha alcuna speranza di trovare lavoro oggi. Per non parlare dell'area del disagio: tossicodipendenti, ex detenuti, alcolizzati, analfabeti, over 50... Nella bolscevica America, campano di sussidi (non facili da ricevere) 2 o 3 milioni di persone, minimo, quando le cose vanno bene. Questo è un problema epocale, non si può affrontare con la demagogia e non ci si può sempre voltare dall'altra parte. L'RdC non è andato troppo bene, d'accordo, ma consideriamo il lockdown e la pandemia senza RdC, l'aver alleviato la sofferenza del nostro prossimo quanti soldi vale? Dimmi tu. Per concludere, vorrei ricordare che oltre il 20% dei percettori ha trovato lavoro, nonostante il fallimento del programma di reinserimento e nonostante la pandemia. Oltre il 50% di questi al Sud. Scusate se è poco. Perché non lavorare per amplificare il buono e correggere il cattivo? 2
Paolo 62 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Il reddito di cittadinanza non permette ad una persona di vivere dignitosamente e in ogni caso ci sono troppi furbi che anche ricevendo un sussidio di disoccupazione adeguato lo arrotonderebbero. Servirebbero controlli sui disoccupati, obbligo di reperibilità, di accettare anche lavori part time ecc.
appecundria Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: bastato fare una dichiarazione farlocca al centro Caf per farlo prendere al figlio Ok però è un reato. Lo Stato può ammettere che per via di Tizio punisce Caio? Abbiamo la macchina amministrativa più costosa del mondo, nonostante ciò non riusciamo a incrociare due database e giustamente la facciamo pagare a chi già è sfortunato di suo. Non so, a me non pare una cosa ben fatta. 1
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Messa giu' cosi' hai ragione Insomma, se è vero quanto scritto da Bruno che dagli 8 miliardi del 2022 il “taglio” è di un miliardo quello che è da chiedersi e perché questo casino, il taglio è del 12%/13% del totale di una norma per la quale una semplice autocertificazione bastava per percepire il reddito, uno come De Luca che è tutto fuorché uno governativo, in tempi non sospetti ha chiaramente denunciato come questo strumenti ha permesso alla Camorra di pagare la manovalanza, senza considerare le altre truffe, cosa vuol dire che il risparmio per il debito pubblico è irrilevante? Un miliardo di euro è nulla? Si pensa forse che la disponibilità economica del paese sia infinita? Se per quel miliardo non recuperato avesser tagliato sulla sanità o sulle pensioni sarebbe andato bene? Probabilmente avremmo assistito alle stesse manfrine con argomenti diversi. Vi risparmio le minchiate affermate al riguardo da Conte che è l’autore di sta schifezza come di altre.
stefano_mbp Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: Se mia zia (che sta molto bene economicamente) e' bastato fare una dichiarazione farlocca al centro Caf per farlo prendere al figlio … ci dai le coordinate? … così informiamo la GdF
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Ok però è un reato. E tu sei convinto che questa consapevolezza sia di tutti coloro che lo fanno? Criminali a parte per i quali è irrilevante ovviamente. P.S. Il REI era diverso e costava poco più di un terzo se ricordo bene i numeri.
criMan Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … ci dai le coordinate? … così informiamo la GdF seee... non sai quante volte mi mangio le mani. E si pure vanta. Fosse l'unica poi, mio fratello non e' riuscito a mettere in regola un ragazzo sul cantiere senno' perdeva il reddito...
Messaggi raccomandati