Vai al contenuto
Melius Club

"Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di essere le marionette dell'imperialismo"


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

🇳🇬 NIGERIA VUOLE ENTRARE NEI BRICS E VENDERE IL PETROLIO IN NAIRA ANZICHÉ IN DOLLARI

La Nigeria aveva presentato domanda di adesione ai BRICS nel 2023, ma la domanda è stata respinta al 15° vertice di Johannesburg. Nonostante il rifiuto, la Nigeria sta cercando possibili modi per aderire ai BRICS ed entrare a far parte del blocco. Il paese africano vuole rafforzare la sua valuta locale, la Naira, consentendo ad altri paesi di regolare il commercio nella loro offerta. L'avvocato dello stato nigeriano, Femi Falana, ha esortato il governo federale a seguire gli ideali BRICS di de-dollarizzazione e a vendere il petrolio greggio in valuta locale Naira e non in dollari USA.

Falana ha esortato il governo nigeriano a fare meno affidamento sul dollaro USA e a utilizzare la Naira per i pagamenti del petrolio greggio. L'avvocato dello Stato ha invitato il governo a ignorare le previsioni fatte dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) e dalla Banca Mondiale e a iniziare a lavorare a fianco della teologia BRICS per rafforzare l'economia nativa della Nigeria e le valute locali.

Il primo passo per rafforzare la Naira è far sì che i paesi stranieri paghino in valuta locale per il petrolio nigeriano e non in dollari USA, ha detto. "Ci sono paesi nel mondo oggi che insistono sul fatto che non saremo legati al dollaro USA. Quei paesi sono nei BRICS", ha detto a Channels TV.

Ha aggiunto che la Nigeria deve aderire ai BRICS e iniziare a vendere petrolio in valuta locale, Naira, e non in dollari USA. "Se gli amici dell'Occidente si stanno unendo ai BRICS, perché non lo facciamo anche noi? In modo da poter commerciare in Naira. Se dovessi scegliere io, la mia politica radicale sarebbe questa: venderei gas nigeriano e petrolio greggio in Naira. Lasciamo che chi vuole acquistare i nostri prodotti cerchi Naira. Questo è il modo in cui promuovere la nostra valuta", ha detto. 

L'idea è quella, anche perché la Naira è in crollo verticale (già ieri 1600 contro Euro) ed attendo terrorizzato i dati IPC alimentare di domani.

Però, BRICS con Tinubu?

Pochi mesi fa voleva dichiarare guerra al Niger che era riuscito a liberarsi dalla Francia, ma oltre a quello si tratta di un vero criminale (nel senso giudiziario).

Magari se si dimettesse...

Certo la mia Mercy non ha una bella prospettiva, i soldi che le mando si trasformano in carta straccia prima ancora dell'accredito!

Inviato

Le compagnie petrolifere... beh se non ci fosse Tinubu direi che si nazionalizzano e fine dei problemi. Poi possono pensare quello che gli pare, e magari mandare i loro contractors a discuterne con la Wagner.

Se perfino i francesi hanno alzato bandiera bianca, magari una ragione c'è.

Ma con Tinubu sarebbe come catturare l'uccellino Titti e consegnarlo a Gatto Silvestro.

Inviato
13 minuti fa, Uncino ha scritto:

direi che si nazionalizzano e

e poi gli usa invadono la nigeria

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

e poi gli usa invadono la nigeria

Ma che invadono gli USA.

Ora come ora avrebbero difficoltà ad invadere pure Panama.

Il problema è Tinubu, non i desideri degli Stati Uniti dei quali non frega più niente a nessuno.

extermination
Inviato

@audio2

 

Già! perché il processo di scoperta di un giacimento, dell' estrazione, e tutto il resto che ci ruota attorno è semplice ed alla portata del primo che passa di lì!  

Inviato

Già, perché alle compagnie petrolifere russe, cinesi e brasiliane mancano  know-how e mezzi 😂

extermination
Inviato

@audio2 Diffida di tutti coloro che portano al tavolo soluzioni semplici a problemi complessi.

Inviato

non so, io ricordo che quando l' iraq per il petrolio parlò di passare dal pagamento in dollari a quello in euro poi fu invaso. adesso gli usa non saranno più quelli di un tempo, ma a livello governativo restano una brutta banda di avidi pazzi furiosi fanatici assassini testiculi criminali razzisti demmerd. poi fate voi.

Inviato

Erano altri tempi, esisteva ancora una capacità militare impositiva della NATO.

Adesso la sua credibilità è nulla, ma resta lo scoglio Tinubu.

Molti Paesi BRICS stanno già commerciando Bank to Bank, ed in Africa si stanno sviluppando sistemi monetari garantiti in oro.

Qualcosa la Nigeria deve fare, ma la scomodissima presenza di Tinubu preclude ogni via.

O lo fanno secco, risolvendo così il problema, oppure boh

extermination
Inviato
46 minuti fa, audio2 ha scritto:

adesso gli usa non saranno più quelli di un tempo, ma 

Vedi che in Nigeria non ci stanno solo oil Company americane. Per dire, ad esempio, non è  che si "stracciano" le molteplicità di contratti con la societa di stato nigeriana anche di durate ventennali tra fase esplorativa, sviluppo e compagnia cantante!! 

Inviato

Per dare un'idea della rilevanza dell'informazione mainstream italiana.

Questo è ciò che ottengo cercando la parola Nigeria su Google.

Da notare che in vita mia non ho mai fatto alcuna ricerca relativa al calcio!

-

Screenshot_2024-02-14-22-44-30-523_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.056bf79e36a5e31cb08dc685f52e8ce4.jpg

Inviato

@Antoniotrevi

Purtroppo i dati comunicati oggi dalla Nigeria sono quelli che temevo, peggioramento dell'inflazione e forte peggioramento dell'inflazione alimentare.

In Nigeria il prezzo dei generi alimentari è importantissimo perché la povertà è tale che il paniere di acquisto è ristretto ai beni di prima necessità.

Ci stiamo arrivando anche in Italia.

La Nigeria non ha alternative: deve entrare in BRICS ed iniziare a vendere le proprie risorse con una valuta differente da quelle G7, ma con Tinubu non potrà essere accettata.

-

Screenshot_2024-02-15-14-28-01-797_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.c51c38df2de553ecacd5577b7abc6a49.jpg

-

Screenshot_2024-02-15-14-28-32-768_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.2fc6febf8295c0b56e54191cc68b11ca.jpg

-

Screenshot_2024-02-15-14-39-43-126_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.84225f5295f5e1677ddf3ef370431037.jpg

Inviato

ma non riescono mica a fare un colpetto di stato interno

Inviato

è diventato meglio di Zelig sto 3ad 😆😂

  • Haha 1
Inviato
32 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma non riescono mica a fare un colpetto di stato interno

Difficile, la Nigeria è molto grande, multietnica e con una miriade di lingue (unificate dall'inglese).

 

Inviato

@Uncino non li fanno entrare , essendo i Brics concorrenziali al g7 . Finche rimangono sotto l'ombrello occidentale saranno respinti . 

  • 3 mesi dopo...
Antoniotrevi
Inviato

 

‼️🛢🇳🇪🤝🇧🇯Il Niger si è unito per la prima volta nella storia ai ranghi degli esportatori di petrolio.

 

Il primo carico di petrolio greggio proveniente dal Niger sarà caricato nel porto di Seme, in Benin, trasformando il paese africano senza sbocco sul mare in un esportatore di petrolio.

-

I dati di S&P Global Commodities at Sea hanno mostrato che Front Cascade, una petroliera Suezmax da 1 milione di barili, era vicino al terminal Seme alle 13.30 GMT e si preparava ad attraccare.

 

L’oleodotto è stato costruito in sei mesi da una società cinese, o meglio dalla sua “figlia” West African Oil Pipeline (Niger & Benin) Company (WAPCO), una filiale della China National Petroleum Corp, che ha costruito l’oleodotto Niger-Benin

 

 

Antoniotrevi
Inviato

 

Mali e Russia hanno iniziato a costruire la più grande centrale solare

Le autorità del Mali e della Russia hanno iniziato venerdì la costruzione della più grande centrale solare dell'Africa occidentale, riferisce l'AFP, citando una dichiarazione del ministro dell'Energia del Mali, Binto Camara.

 

A marzo, un corrispondente della RIA Novosti ha riferito che Russia e Mali al forum internazionale Atomexpo 2024 hanno firmato un contratto  nel campo dell’energia nucleare pacifica.

 

Il documento è stato firmato dal capo della Rosatom, Alexey Likhachev, e dal ministro dell'Energia e delle Risorse Idriche del Mali, Bintu Camara.

 

"La prima centrale elettrica del Paese (per dimensioni, ndr)... ridurrà la carenza di elettricità di cui soffre il Mali", l'agenzia cita la dichiarazione di Camara rilasciata al canale televisivo maliano ORTM.

 

L'agenzia rileva, citando Grigory Nazarov, direttore generale della filiale NovaWind di Rosatom, che a causa della costruzione della centrale, la produzione di elettricità in Mali dovrebbe aumentare del 10%. Va notato che la stazione solare con una capacità di 200 megawatt coprirà un’area di 314 ettari nel comune di Sanankorobe, nel sud-ovest del Mali, vicino alla capitale Bamako.

 

“La costruzione, che costerà 200 milioni di euro (217 milioni di dollari), durerà un anno. ... La centrale solare è progettata per un funzionamento stabile per 20 anni e dopo 10 anni passerà sotto il pieno controllo del Ministero dell'Energia del Mali", France Press cita la dichiarazione di Nazarov.

 

L'agenzia sostiene inoltre che altre due centrali solari saranno costruite vicino a Bamako il 28 maggio e il 1 giugno con la partecipazione di società cinesi e degli Emirati Arabi Uniti.

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...