criMan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 22 minuti fa, 31canzoni ha scritto: L'Africa non ha classe dirigente, quella possibile probabilmente è stata assassinata o è finita in galera o in esilio, quelli al comando sono i nostri burattini, domani se cambia saranno i burattini dei russi o dei cinesi. Insomma, grande plauso agli europei che stanno provando ad invertire la rotta. Fallendo si. Ma di questo incolpo anche gli africani. Troppo comodo prendere mazzette dal duce puttin e continuare cosi'. Mi pare che di burattini gli europei non ne abbiano quasi piu' , anzi dove cercano di controllare (immigrazione) gli costa carissima. Invece il duce puttin e' molto piu' pratico , rovescia i paesi e paga il manipolo "pala e picco" che deve mantenere le sue veci. Oggi paragonarci a loro , ma anche proprio no. 1
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 33 minuti fa, 31canzoni ha scritto: quelli al comando sono i nostri burattini, domani se cambia saranno i burattini dei russi o dei cinesi. Per la popolazione cambierà poco, aumenterà solo la miseria. Quindi è importante che al comando restino i nostri burattini, anche perché con noi, l’Occidente intendo, magari una possibilità di migliorare la loro condizione gli africani ce l’hanno, con la Russia o la Cina non credo proprio.
dariob Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 42 minuti fa, 31canzoni ha scritto: è stata assassinata o è finita in galera o in esilio, quelli al comando sono i nostri burattini, domani se cambia saranno i burattini dei russi o dei cinesi. Per la Scusa, ma ti accorgi vero del tuo "razzismo" al contrario? Perdonami non è un insulto, né lungi da me volerti dare del razzista. E' un atteggiamento abbastanza comune, non sempre viene notato.
31canzoni Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 37 minuti fa, Panurge ha scritto: Sicuro, continuiamo a considerarli dei poveri deficienti ma buoni per natura se il capitalista feroce non interviene, c'è la stessa percentuale di carogne che da noi credo. Nessuno li considera deficienti - ora mi rendo conto che il forum non permetta più di tanto di approfondire - ma se non si fa un investimento serio in quei paesi, investimento di cultura e di democrazia vera che poi significa dare il tempo che nascano e si organizzino partiti politici, che vi sia una rappresentanza strutturata, che si strutturi una media borghesia e che il "proletariato" non sia semplice manodopera contadina, non se ne verrà mai fuori. Lo potrebbero pian piano forse fare da soli se fossero lasciati in pace, ma paradossalmente ci sono troppe ricchezze in quel continente e la tentazione di depredare e fornire strutture sociali e "democrazie pret a porter" con il capetto militare che viene comprato e decide, a comando "nostro" o cmq esterno, è troppo forte. Non è facile e non vedo grandi volontà in questo senso.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 40 minuti fa, Panurge ha scritto: c'è la stessa percentuale di carogne che da noi credo. Visto che non si parla di singoli ma di Stati non mi trovi d’accordo anche perché da noi oltre ai Governi, che non possiamo paragonare alle autarchie o alle dittature, abbiamo anche l’opinione pubblica che ha un suo peso specifico rilevante.
artepaint Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Si certo ed anche gli asini volano. concordo sul plurale, ce n'è più d'uno e più di trino. 1 ora fa, dariob ha scritto: nessuno di quei paesi ha saputo sviluppare una classe dirigente solo aspiranti capi tribù desiderosi di fecondare e inkiappecciare tutti i propri sudditi, mangiarne qualcuno e spendere 20 milioni di dollari per una faraonica incoronazione, che diventa napoleonica se c'è l'aiuto franzoso quando ci decideremo ad essere coerenti con la ns laicità e liberi da ogni oppressione di interessi monopolistici di multinazionali (oligarchicìa in russiacina) potremmo avvicinare i paesi africani al progresso e alla giustizia sociale PS: le porcate (termine edulcorato e di molto) in Africa continuiamo a farle anche noi dell'occidente democratico, continuando a mantenere e a sviluppare l'ignobilissimissimo land grabbing , mantenendo quello storico dei colonialisti nord-europei e sviluppandone di nuovi per ns fortuna non massacriamo più per il gusto di massacrare come fanno gli attuali governi russi e cinesi i belgi hanno smesso di tagliare le mani ai bambini se uno di loro o un loro parente sembrava stanco dopo 70 ore di lavoro continuativo
Max440 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @maurodg65 Condanno chiunque inizi, alimenti, sostenga la guerra , utilizzandola come mezzo per gestire il potere politico ed economico. Per cui condanno la Russia che ha iniziato la guerra come condanno Europa e Usa che la stanno alimentando. E non c'è attualmente solo la guerra in Ucraina, come negli anni passati ci sono state centinaia di guerre in tutto il mondo, dal 1945 ad oggi: tutte figlie dello stesso obiettivo: potere e armi. Del popolo, non gliene fotte niente a nessuno ... ps: non credo di essere l'unico pacifista del pianeta, tanto per intenderci ...
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 50 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Europa e Usa che la stanno alimentando. Non alimentiamo nulla, aiutiamo la vittima a resistere al carnefice ed a difendere il paese invaso, una differenza che chiunque non sia ottenebrato dall’ideologia dovrebbe vedere e comprendere. La tua visione ipocritamente condivisa da molti dovrebbe, secondo la tua logica, condannare la polizia che intervenisse usando le armi per sventare una rapina, che intervenisse sparando ed uccidendo per evitare ad un criminale di ucciderti, dovrebbe condannare chi si è opposto al nazismo usando le armi, in sostanza è un corto circuito della logica che serve solo ad evitare di prendere atto della realtà.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 56 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Del popolo, non gliene fotte niente a nessuno ... I difensori del popolo che si auto-nominano come tali sono i peggiori nemici del popolo.
Antoniotrevi Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 🇸🇳 Confermato: I dati sul traffico mostrano che l'accesso a Internet mobile è stato sospeso in Senegal. La chiusura segue l'arresto del leader dell'opposizione Ousmane Sonko ed è l'ultima di una serie di misure di censura di massa imposte dal governo 🇳🇪L'ECOWAS ha dato un ultimatum di una settimana alla giunta Nigerina per lasciare il potere o affrontare un’invasione. Annunciata anche una no flight zone sopra i cieli del Niger.
Antoniotrevi Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 🇫🇷🇳🇪 La Francia ha "autorizzato" un'azione militare contro il Niger - Reuters La pubblicazione scrive che il precedente governo del Paese africano ha autorizzato la Francia a "lanciare attacchi" sulla capitale per "liberare il Presidente estromesso Mohamed Bazoum". Amadou Abdraman, uno dei partecipanti al colpo di Stato, ha dichiarato che l'"autorizzazione" è stata firmata dal Ministro degli Esteri del Niger. In altre parole, la Francia ha il diritto di intervenire militarmente in uno Stato di un altro continente se i suoi interessi vengono violati.
Antoniotrevi Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 🇳🇪🇳🇪🇫🇷🇫🇷 Il Niger ha appena sospeso le esportazioni di uranio e oro verso la Francia questa domenica, secondo una nuova dichiarazione della leadership golpista. 🇩🇿🇳🇪 Algeria e Niger hanno firmato un accordo militare L'Algeria e il Niger hanno firmato un accordo militare per condurre pattugliamenti militari congiunti sui loro confini comuni. Ciò è avvenuto durante la visita del Ministro degli Esteri algerino Ahmed Attaf in Niger durante il suo tour nella regione del Sahel. Lo scopo del viaggio di Attaf era principalmente quello di rafforzare la sicurezza e il coordinamento militare, nonché di prevenire eventuali tensioni nella regione.
Antoniotrevi Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 🇫🇷 🇳🇪 🇨🇳 Il futuro delle miniere di uranio in Niger è in mani solide. A giugno la delegazione di una società cines di uranio (中国国国核海外铀资源开发公司) ha visitato il Niger. Il presidente della società, Shin Yungo, ha raggiunto un accordo con il ministro delle miniere nigeriano Yakuba, per riprendere l'estrazione dell'uranio ad Arlit, in Niger. "Saranno creati nuovi posti di lavoro e sarà aiutata l'economia" ha dichiarato il sindaco di In-Gall, una città vicina alla miniera. Quando ai francesi verrà intimato di andarsene, non ci saranno posti vuoti.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Ottime notizie, Putin lo prende dove non batte il sole e l’Africa non sembra avallare le mire wagneriane. https://www.rainews.it/maratona/2023/07/alta-tensione-niger-assalto-ambasciata-francese-ultimatum-dei-paesi-africani-ue-sostiene-ecowas-a1510e50-5de0-42ea-bf72-1f50e12486e6.html#5c6903ab-e84b-403f-904f-83334885b9ba 20:00 30 Luglio Ecowas sospende le transazioni commerciali con Niamey Gli Stati membri della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Ecowas) hanno deciso di sospendere tutte le transazioni commerciali e finanziarie con il Niger: è quanto deciso dal vertice d'emergenza dell'associazione regionale, convocato in relazione all'attuale situazione in Niger. I leader dei 15 Paesi africani hanno dato alla giunta militare in Niger una settimana di tempo per cedere il potere o rischiare il possibile uso della forza, e hanno emanato una serie di sanzioni finanziarie sui golpisti. Il blocco ha infatti assicurato che prendera' "tutte le misure" per ripristinare l'ordine costituzionale, compreso "l'uso della forza". Non è chiaro come l'Ecowas possa usare la forza: l'anno scorso, l'organizzazione ha accettato di creare una forza di sicurezza regionale per intervenire contro i jihadisti e prevenire colpi di Stato militari, ma i dettagli sul tipo di forze e sul loro finanziamento non erano chiari. L'organizzazione ha anche annunciato "la cessazione di tutta l'assistenza finanziaria al Niger e il congelamento dei beni" dei golpisti. Il Niger e' una delle nazioni piu' povere del mondo, spesso all'ultimo posto nell'indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite.
criMan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Il Niger ha appena sospeso le esportazioni di uranio e oro verso la Francia questa domenica, secondo una nuova dichiarazione della leadership golpista. ma guarda un po'! non me lo sarei MAI e dico MAI aspettato. 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Il futuro delle miniere di uranio in Niger è in mani solide. Quelle del duce sanguinario.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 2 minuti fa, criMan ha scritto: ma guarda un po'! non me lo sarei MAI e dico MAI aspettato. Come già scritto, l’obiettivo della Russia è impedire alla Francia ed all’Occidente di avere accesso a fonti energetiche alternative ai combustibili fossili che la Russia ha la necessità di vendere alla UE.
criMan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Adesso sara' "interessante" vedere se la Francia sta' ferma. Anche perche' le sue azioni passate non depongono tanto bene. Non sono come noi italiani , pronti ad applaudire dittatori di qualunque livello purche' si parli male delle democrazie. C'e' perfino in Italia chi fa i complimenti ai dittatori Africani, cose comiche. Anzi .. cose turche 1
criMan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Come già scritto, l’obiettivo della Russia è impedire alla Francia ed all’Occidente di avere accesso a fonti energetiche alternative ai combustibili fossili che la Russia ha la necessità di vendere alla UE. era ironico Mauro. Direi che il duce e' stato anche ampiamente sfacciato , non ha nemmeno avuto la pazienza di sfoderare il ricatto tra qualche mese. Tutto e subito , perche' bisogna far vedere chi comanda. 1
Messaggi raccomandati