hifi_marco Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, Martin ha scritto: un buso Auronzo un buso lungo 12 km.....
Membro_0022 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 5 minuti fa, eccheqqua ha scritto: bastava allontanarsi dal triangolo maledetto Lago di Braies, Misurina, Tre cime di lavaredo (proprio dove si é inchiodato @lufranz che se l'é andata a cercare Io in realtà ero a Dobbiaco, nella prima settimana di luglio. C'era poca gente, nessun problema di viabilità o parcheggio (a parte la salita per Misurina che comunque si è risolta con un quarto d'ora di ritardo sul previsto), le truppe cammellate sono arrivate in forze proprio il giorno che sono partito. Ecco, quel sabato il traffico era veramente infernale, sia sulla statale della Pusteria che sull'Autobrennero. Un vero calvario fino a che non abbiamo passato le uscite del Garda
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Ci sono anche le vicine dolomiti friulane che noi autoctoni difendiamo a colpi di maltrattamento del turista e strade non segnate. Ci teniamo alla privacy. Comunque anche qui alcuni luoghi fino a 10 anni fa conosciuti solo nel raggio di 30km sono assurti a fama instagrammatica e quindi presi d'assalto. Esempio per tutti le pozze smeraldine in val d'Arzino, un tempo rifugio refrigerante per pochi, ora inferno di carne.
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 minuto fa, hifi_marco ha scritto: un buso lungo 12 km..... Il paese è lungo si e no 1km. Se poi per Auronzo si intende tutto ciò che è fra Misurina e Pieve di Cadore è un altro paio di maniche
eccheqqua Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 6 minuti fa, lufranz ha scritto: quel sabato il traffico era veramente infernale, sia sulla statale della Pusteria Ormai é sempre cosí di sabato, c'é il cambio e la macchina é meglio non toccarla. D'inverno ancora peggio, fino ad Affi mettersi il cuore in pace ma ancora meglio, se possibile, evitare di viaggiare il sabato. Giá di domenica la situazione é accettabile.
ferrocsm Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 29 minuti fa, lufranz ha scritto: Non capisco che posto sia quello della webcam, La seconda da destra così riporta: Misurina le 3 cime di Lavaredo con il lago Antorno in primo piano, la prima: Auronzo di Cadore Lago Antorno panoramica del lago e delle tre cime di Lavaredo. https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto.html
Panurge Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 14 minuti fa, eccheqqua ha scritto: quest'anno vedo meno gente che negli ultimi anni qua sulle Dolomiti. Si vede che sono andati in Montagna 😂 2
Membro_0022 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Il paese è lungo si e no 1km. Veramente il solo lago supera i 3Km di lunghezza. Poi c'è tutta la parte dalla foce dell'Ansiei fino al campeggio.
Membro_0022 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Lago Antorno Non saprei, sarà un qualche laghetto secondario in zona. Auronzo di Cadore è il paese delle altre foto.
analogico_09 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Il 1/8/2023 at 22:06, ascoltoebasta ha scritto: ed ecco che anche l'alta montagna,in estate solitamente frequentata da appassionati,prevalentemente rispettosi della natura,delle bellezze paesaggistiche,del rispettoso e nobile silenzio quasi doveroso dinanzi a tali bellezze,ora vengono invase da decerebrati da selfie ... Ora? Ti sei alzato tardi questa mattina? Di queste cose me ne sono accorto minimo minimo dalla fine degli anni '70, o prima, quando non si scattavano ancora i selfie ma già si sdrerenavano le montagne costruendo strade in posti selvaggi di una bellezza mozzafiato per permettere ai turisti e visitatori domenicali e feriali rinforzati massivi o diradati di scorazzare con i loro fuoristra ed altri veicoli in grado di sconvolgere gli ambienti, il silenzio che albergava in essi. Parlo del mio Abruzzo in particolare che ho visto in diversi casi lentamente ma inesorabilmente sventrare in misure più o meno ridotte. Ora ci siamo abituati alla visione di queste realtà di stupro, ma allora ogni nuovo scempio cui assistevamo noi giovani "alleprati" che amavamo la montagna e i suoi boschi, i suoi pianori, le gole sevagge, le sterminate praterie, i più remoti, favolosi e vergini recessi ombrosi od assolati che attraversavamo con entusiasmi da giardino dell'eden negli anni '60 stretti in quelle memorabili comitive delle più strazianti nostalgie.., ad ogni barbarie era per noi come un colpo di pugnale al cuore. Ma per il progresso si fa tutto.., bisogna sfruttare ogni cosa, il turismo.., di massa od esclusivo, il profitto chiama, la speculazione "allucca!" e quindi anche le persona per bene ed educate impiegate presso le amministrazioni che decidevano e promuovevano questi massacri insieme all'avanzare del cemento selvaggio, in modo cinico, spregiudicato, criminale, ebbero ed hanno le loro colpe non di meno di quanto non ne abbiano quelli dei selfie da decerebrati, quella massa di volgari sciamannati insensibili al bello e pronti a vivere il piacere che da' il sentirsi padroni di ogni cosa che incita anche a distruggere ciò che ti hanno fatto credere sia di tua appartenenza, in tuo potere.., basta che paghi, consumi e lasci l'ignobile propina. Questi scempi sono anche ad opera di eleganti e lussuose costruzioni alberghiere e residenziali esclusive da personcine dabbene dei quartieri alti che hanno distrutto mezza o più costa sarda, per esempio e tanta parte dei miei monti "dannunziani"... Cosicchè a 'sto mondo, sia il raffinato e rispettabile bottegaro che lo sguaiato compratore, c'hanno tutti in egual misura la rogna.
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 7 minuti fa, lufranz ha scritto: Veramente il solo lago supera i 3Km di lunghezza. Poi c'è tutta la parte dalla foce dell'Ansiei fino al campeggio. Paese means paese. Not lake, road, camping, Mountain or whatever. Mio nonno materno era nato poco distante da lì, ho ancora parenti e frequentazioni nel cadorino.
hifi_marco Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 5 minuti fa, lufranz ha scritto: Lago Antorno è quello che si incontra poco dopo Misurina salendo alle Tre Cime... prima del casello
analogico_09 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Il 1/8/2023 at 23:38, lufranz ha scritto: Di fronte a uno spettacolo così, nessuno dovrebbe permettersi di lanzicheneccare. Neppure quei casermoni vanitosi in primo piano che vorrebbero gareggiare con la bellezza altera e spirituale della natura. L'abergo ovviamente serve.., il turismo, sa van sans dire, ma vallo a costruira più in la'.., in luogo nascosto...
analogico_09 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Fortunatamente nel mio Abruzzo restano ancora luoghi pressochè intatti.., scorci paesaggistici puri e straordinari nella loro semplicità, ad esempio, ai piedi del Monte Velino fa mostra di se intonandosi con l'ambiente naturale un vecchio casolare semi abbandonato.., si ha anche il piacere della fotografia quale testimonianza di qualcosa che è forse destinata a sparire del tutto? oppure, situata lì vicino, la meravigliosa chiesa del secolo X santa Maria in Valle Porclaneda coronata dalle cime "mistiche" dello stesso Monte Velino... Sono foto di fine inverno 2023... 1
enzo966 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Le code di lanzichenecchi ecoansiosi che invadono la montagna... A casa, devono stare!
melos62 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Il 2/8/2023 at 13:46, Panurge ha scritto: Dopo 12 ore di scarponi il piede nel torrente era un'esperienza mistica. Poi dice il fenomeno delle alghe mucillaginose nell'adriatico
ferdydurke Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Neppure quei casermoni vanitosi in primo piano che vorrebbero gareggiare con la bellezza altera e spirituale della natura. L'abergo ovviamente serve.., il turismo, sa van sans dire, ma vallo a costruira più in la'.., in luogo nascosto... I casermoni erano un sanatorio per bambini asmatici nato negli anni 70 che ha svolto una funzione unica in Italia, l'anno scorso ha chiuso per mancanza di fondi e sarà presto trasformato in un albergo di lusso…
hifi_marco Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: I casermoni erano un sanatorio per bambini asmatici nato negli anni 70 Il sanatorio è dall'altra parte del lago. Chiuderlo è stata una cosa molto brutta!
Messaggi raccomandati