daniele_g Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 ore fa, Panurge ha scritto: Ero con un losco figuro. si fanno brutti incontri in val Seriana.
ascoltoebasta Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 Il 2/8/2023 at 21:44, qzndq3 ha scritto: di cafoni ne ho incontrati già una trentina di anni fa al rifugio Dondena sopra Champorcher a 2200mt, una banda di coatti dall'accento vagamente romano che pretendeva di avere acqua calda Ciao,breve incursione in melius per risponderti.....per poi riscomparire per qualche giorno,verissimo,i cafoni son sempre esistiti,ma è la percentuale che,come in tutto,ha un ruolo fondamentale per determinare il buon vivere in ogni ambiente,e purtroppo i cafoni sono in continuo aumento,circa 2 settimane fa,in un rifugio a circa 2600 mt d'altitudine,che ahimè una seggiovia consente di raggiungerlo anche a chi non se lo merita,una "signora" vestita di tutto punto,col maritino con mise d'abbigliamento che includeva una polo col colletto rigorosamente alzato,e due figli intenti a giocare chiassosamente con lo smartphone,la signora in questione si lamentava col marito del fatto che le assi della terrazza del rifugio erano troppo distanziate e che con le sue scarpe cittadine e alla moda si muoveva con difficoltà,il marito invece lamentava che il rifugio non era provvisto di birre artigianali ma solo alla spina, e quante altre ne potrei raccontare anche solo in questa estate......buone vacanze!!! 1
ascoltoebasta Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 Il 3/8/2023 at 16:05, analogico_09 ha scritto: Ora? Ti sei alzato tardi questa mattina? Di queste cose me ne sono accorto minimo minimo dalla fine degli anni '70 Ma certo,ma come ho scritto poco fa,le percentuali son determinanti,e,almeno io e qualche altra persona che conosco bene tra rifugisti e volontari del Soccorso Alpino,negli ultimissimi anni abbiamo assistito ad un numero di assurde "presenze" e comportamenti di inetti della montagna,che superano di gran lunga la somma degli "avvistamenti" dei medesimi,nei decenni precedenti.
analogico_09 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: una banda di coatti dall'accento vagamente romano ... magari vago per vago nella sua vaghezza avrebbe potuto tosco-marchigiano, ad esempio. la maleducazione è caratteristica di tutti i maleducati compresi tra le alpi e le madonie...
qzndq3 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: assurde "presenze" e comportamenti di inetti della montagna In queste ultime settimane di agosto sono al mare, ieri pomeriggio ho quasi fatto a mazzate con due cretini poco piú che adolescenti che gareggiavano con le moto d'acqua a ridosso della spiaggia e a pochi metri dai bagnanti. Per loro fortuna/sfortuna é arrivata una vedetta della capitaneria di porto che li ha "ripassati" a dovere. I decerebrati arrivano ovunque, purtroppo. Potrei anche raccontare di quella volta anni fa quando andai pesca di totani, pesca notturna, di profondità e con la certezza di sporcarsi con il loro inchiostro.o peggio di beccarsi un spruzzata. Un antipaticissimo soggetto di allevamento cittadino con il viziio di parlare troppo ed il difetto di tirarsela a dismiaura, ci pregó in tutti i modi di venire con noi, si presentó in ritardo abbigliatocon un completino Lacoste bianco e Superga bianche. Ovviamente nessuno di noi si sognó minimamente di avvisarlo....
pino Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Questo anno ho notato una discreta presenza di comunità ebraiche,il personale nei ristoranti degli hotel era in prevalenza dell'est Europa. Meno caos rispetto lo scorso anno,forse per i prezzi,aumentati di almeno il 30% ,tra il pre ed il post Covid,ormai ad Agosto si pagano cento euro a cranio nei garnì. Poco traffico all'andata ed al ritorno ( primo anno )
garmax1 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @hifi_marco dirà anche cose interessanti ma non sono riuscito a proseguire la visione. Non capisco perché deve parlare della bici elettrica mentre fa i penēs suoi col trucco
ascoltoebasta Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: magari vago per vago nella sua vaghezza avrebbe potuto tosco-marchigiano, ad esempio. la maleducazione è caratteristica di tutti i maleducati compresi tra le alpi e le madonie.. Io non ho scritto quella frase.......
ascoltoebasta Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: si presentó in ritardo abbigliatocon un completino Lacoste bianco e Superga bianche. E cosa ci faceva al mare e pronto per la pesca con abbigliamento tipico da rifugio alpino d'alta montagna? ...Buon fine vacanza,ora anch'io esco da Melius e rientro tra una settimana.
hifi_marco Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 2 ore fa, garmax1 ha scritto: dirà anche cose interessanti non dice cose interessanti.... a me fa solo sperare che con la bici elettrica finisca nel burrone che cita ad un certo punto.... 1
Dima83 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Io e la mia compagna siamo appassionati di trekking. Purtroppo è qualche anno che non abbiamo le possibilità di andarci ma In 20 anni Abbiamo girato un po’ tutto il Trentino e di norma frequentiamo maggiormente la val Pusteria. La gente è attirata dalla montagna per sfuggire al caldo eccessivo degli ultimi anni ma molti non sono spiritualmente preparati e per questo si improvvisano esperti di alta quota.. la montagna va vissuta principalmente. Poi ci sta anche il selfie per mostrare nello sfondo i panorami mozzafiato, ma per prima cosa va rispettata… ci si prepara un minimo prima fisicamente, ci si dota di scarponi , zaino , maglie traspiranti, ricambio, mantelline. Si parte la mattina per salire e poi dopo pranzo ripartire per scendere prima che faccia buio e tenendo sempre sotto controllo il meteo. Bisogna rispettare la natura e gli animali al pascolo e salutare sempre le persone che si incontrano. ma insomma, non è che ci vuole una scienza ma semplicemente del buon senso e anche passione. Citando una bellissima frase che ho trovato per caso su internet “La montagna non è come il male, la montagna fa selezione. C’è quindi del vero in quello che dice.” 1
Messaggi raccomandati