Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2023 Amministratori Inviato 2 Agosto 2023 la maleducazione non è di oggi. diciamo 35 anni fa, vacanza in alto adige con una amica, passeggiata nei boschi in montagna ad un certo punto la magia è rovinata ds 4 tipi con un fuoristrada che sparavano musica a tutto volume. ma siamo così incapaci di stare con noi stessi che se non abbiamo un tappeto di rumore ci sentiamo persi? passi in spiaggia, ormai li sono rassegnato che quando non ci pensano i bagnanti, provvedono gli stabilimenti e le loro animazioni a sparare mucica improbabile a tutto volume, ma che ormai qualunque luogo sia diventato una sorta di centro commerciale con cacofonia di suoni faccio fatica a digerirlo non si tratta di snobismo, ho vistom gene che ai cncerto o al cinema usa lo snartphone per foto chat e chiacchiere. ma se dvi chattareb perchè farlo al concerto? fallo a casa che stai comodo e risoarmi i soldi del biglietto
Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 25 minuti fa, garmax1 ha scritto: . Perché 1300 euro sono sempre parecchi Esatto. Spendere un mucchio di soldi per essere trattati in stile carro bestiame sinceramente fa girare le balle a chiunque. Bene ci sia chi fa emergere tali nefandezze.
djansia Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 5 minuti fa, garmax1 ha scritto: Non penso che lo abbia scritto per aumentare la sua visibilità o i follower Neanche io lo credo. Mi sembra appunto un atteggiamento da "lei non sa chi sono io" e infatti ha anche voluto parlare con il Commissario di bordo per la faccenda del ristorante chiuso. Che poteva dirgli? Non certo "Ah ma lei è Bassetti, aspetti che richiamo tutto il personale e gli dico che stasera si fanno le due al ristorante!". In un periodo di affollamento come questo di imprevisti capitano tantissimi, nel caso specifico non è capitato solo a Bassetti e alla sua famiglia ma a tutti i passeggeri. Segnalarlo perché si vuole migliorare il servizio non ha senso, il disservizio c'è stato per chissà quale ragione e Bassetti perché non lo ha chiesto il motivo? Non si può pretendere di mettersi seduti al ristorante alle 23 e 30, perché neanche a terra ti fanno entrare a quell'ora. Empatia per lui perché ripeto che disservizi e imprevisti ne ho avuti tanti nel tempo, ma è uomo di mondo e viaggiatore quindi sa che il viaggio non è mai (e non dovrebbe essere) programmazione puntuale, perfetta. Poi è arrivato in Sardegna e sono sicuro che sarà ripagato di tutti gli imprevisti. A proposito, vedo che il suo post è di un giorno fa e vorrei tranquillizzarlo perché neanche il ritorno potrebbe essere così agevole dalla Sardegna.
extermination Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 1 minuto fa, djansia ha scritto: Non si può pretendere di mettersi seduti al ristorante alle 23 e 30, perché neanche a terra ti fanno entrare a quell'ora Sarà perché è abituato agli orari (H24) dei pronto soccorso! PS) sarebbe anche bene ci parlasse con la medesima modalità dei tempi di attesa e delle inadeguatezze del suo reparto ospedaliero.
Membro_0022 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Non si può pretendere che il ristorante sia aperto alle 23.30 se ti fanno imbarcare regolarmente alle 21 e passi due ore a cazzeggiare per i fatti tuoi. Ma se ti fanno imbarcare alle 23, sarebbe DOVERE del personale di bordo tenere aperto il ristorante fino ad un'orario che permetta ai passeggeri di usufruirne. Mi sarei incaz... come una biscia anch'io. E una seconda volta di fronte ai tranci di pizza gommosa e fredda pagati come una pizza intera buona.
djansia Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Spendere un mucchio di soldi per essere trattati in stile carro bestiame sinceramente fa girare le balle a chiunque. Ma non possiamo farne una questione di soldi. Con 1300 euro e qualsiasi altra cifra non puoi comprare l'uscita da un porto puntuale se nel frattempo lo stesso porto ha chissà quale casino da risolvere. Non puoi comprare il ristorante aperto 24 su 24, perché capite che sarebbe assurdo.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2023 @djansia Senti, non è che la gente abituata a viaggiare abbia sempre l'anello al naso. In Sardegna ci sono stato molte volte sia in traghetto che in aereo. Personalmente preferisco il traghetto per una serie di questioni. Ma che i servizi gentilmente elargiti dalle 3 compagnie che offrono il passaggio continente-isola siano degni dei prezzi che praticano è un'affermazione destituita da ogni fondamento. A confronto il traghetto con cui ho fatto Tallin Helsinki poco tempo fa, ad un prezzo per miglio 10 volte inferiore rispetto alle tariffe per la Sardegna, era una nave da crociera 5 stelle per dotazioni, modernità, servizi offerti e soprattutto pulizia generale. Dare la colpa a Bassetti perchè si lamenta dei servizi da terzo mondo è un rovesciamento della realtà. 4
djansia Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 minuti fa, lufranz ha scritto: Ma se ti fanno imbarcare alle 23, sarebbe DOVERE del personale di bordo tenere aperto il ristorante fino ad un'orario che permetta ai passeggeri di usufruirne. Come? Esistono i turni di lavoro, si chiamava una seconda squadra di cuochi e camerieri? Non so neanche se norme e regolamenti poi vietano certe operazioni, affollamenti e via dicendo dopo un certo orario, durante la navigazione notturna o a determinate distanze dalla costa e dai porti. Ma ripeto, se è stato un capriccio del Comandante partire con così tanto ritardo allora puoi anche incazzarti ma se c'è stato un qualche imprevisto coma fai?
audio2 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 paese da terzo mondo, servizi da terzo mondo, p.a. da terzo mondo, stipendi da terzo mondo. direi che però c'è una qual certa coerenza. 1
audio2 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 ah no scusate, i costi sono da primo mondo. ritiro tutto. 1
Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Adesso, audio2 ha scritto: i costi sono da primo mondo Dimentichi la pressione fiscale.
audio2 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 quella l' ho rimossa dal subconscio. ogni tanto quando sento parole chiave tipo commercialista questa riemerge ma io la caccio di nuovo indietro.
luckyjopc Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Ho sempre amato Roma anche in agosto, ciò che la rende attualmente poco attrattiva è la monnezza dilagante i topi , cinghiali e soprattutto il gran caldo. Comunque, volendo, uno riesce a ritagliarsi una Roma attrattiva anche ad agosto in luoghi meno interessati dal turismo supercafone. per la montagna alla lunga stanca, è deprimente in estate. Poi si rischia di essere arrotati dalle mb ad ogni piè sospinto . Per ciò che attiene al mare è evidente che bisogna evitare il periodo clou a meno di non disporre di una barca che consenta di sfuggire al carnaio
ferrocsm Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, Panurge ha scritto: Esiste un turismo alternativo e meno aggressivo @ascoltoebasta ha una qualche ragione a lamentarsi, certo un po' dipenderà anche da noi con la nostra capacità di sopportazione nei riguardi dei nostri simili prossima allo zero e al minimo contrattempo o sgarro che subiamo subito partiamo lancia in resta, tuttavia prima in montagna pure in alta stagione era diverso, meglio, peggio? A mio avviso "meglio prima" ho cominciato a frequentare l'alta montagna prenotando in questo hotel che si presentava così, certo la foto è molto più vecchia, ma quell'hotel per tanti anni era rimasto proprio uguale Poi con la nuova generazione di figli venuta avanti lo hanno fatto trasformato in un ALPIN SPA HOTEL POST 4 stelle superiori e si è persa tutta la magia di quel albergo, tanto che ora hanno pure tolto la fontana dalla zona self service per colazione e antipasti serali, ora l'acqua te la servono a tavola e te la fanno pagare 5 euro, ma non è dovuto al prezzo la mia delusione, ma per il principio che io trovo sbagliato, forse allora ha ragione pure @djansia quando scrive che il "posso voglio comando" non va più d'accordo con l'acqua in caraffa che ti riempivi da solo, essendo cambiato oltre alla caraffa, sostituita dalla bottiglia griffata (con dentro però la stessa acqua) anche il target di clientela che non è più quella che si alza alle 6 del mattino, fa una veloce colazione e torna in hotel alle cinque del pomeriggio dopo aver scarpinato su è giù per il Cevedale e l'Ortles.
djansia Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma che i servizi gentilmente elargiti dalle 3 compagnie che offrono il passaggio continente-isola siano degni dei prezzi che praticano è un'affermazione destituita da ogni fondamento. Mai sostenuto questo. 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Dare la colpa a Bassetti perchè si lamenta dei servizi da terzo mondo è un rovesciamento della realtà Non si è lamentato di "servizi da terzo mondo" ma di un imprevisto che non gli ha proprio consentito di averli i servizi. Altrimenti avrebbe scritto un post sul ristorante di mezza della nave. Anni fa sulla Manica col mio gruppo di amici pensavamo di morirci sul traghetto, insieme al resto dei passeggeri, l'equipaggio e il comandante. Siamo arrivati con tanto ritardo a Dover e spero che nessuno dei passeggeri che avrebbero preso lo stesso traghetto di ritorno per Calais si sia lamentato del nostro ritardo, del vomito che hanno di sicuro trovato praticamente sparso ovunque, forse pure di qualche pisciata (visto che per motivi di sicurezza avevano chiuso tutte le porte), dei bicchieri rotti e via dicendo.
Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Bassetti ha fatto un discorso un po' più articolato. Ridurlo alla questione ristorante (per certi aspetti neanche sbagliata, visto che quando acquisto un titolo di viaggio mi garantisci determinati servizi a fronte di un prezzo concordato) mi pare volerla buttare in vacca. Chiunque abbia preso un traghetto da e per la Sardegna negli ultimi 20 anni sa benissimo in che condizioni è il servizio a fronte di tariffe sempre più crescenti. Non credo serva aggiungere altro, io la chiudo qui.
Martin Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Anche in montagna non esistono più quegli alberghetti con le camere odorose di muffa e naftalina, la lampadina da 15 candele nel lampadario di vetro fumè, e gli scarponi degli ospiti schierati nel corridoio colla lingua di fuori...
ferdydurke Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @djansia evidentemente non hai mai preso un traghetto per la Sardegna in piena estate…ho visto cose che voi umani…
Messaggi raccomandati