Vai al contenuto
Melius Club

Bifolchi da spiaggia,tiktokers e instagrammers,via dai monti e tornate ad ambienti a voi più consoni.


Messaggi raccomandati

Inviato
21 ore fa, ferrocsm ha scritto:

persino a Moncenisio che farà una decina di abitanti 

Ci passa la statale è questo il vero problema, se non si voglio incontrare i "merenderos" basta salire di 100 mt di livello, il merendero arriva fin dove arriva l'auto, al limite fa 200 a piedi metri in piano, ma oltre non si spinge.

@ascoltoebasta di cafoni ne ho incontrati già una trentina di anni fa al rifugio Dondena sopra Champorcher a 2200mt, una banda di coatti dall'accento vagamente romano che pretendeva di avere acqua calda da riempire la vasca tre volte al giorno e secondi a base di pesce, per non parlare della presunta necessità di telefonare a parenti ed amici nonostante l'unico telefono fosse un radiotelefono per le urgenze.

Inviato
22 ore fa, lufranz ha scritto:

Di fronte a uno spettacolo così,

Non potevi fare citazione migliore (o peggiore).

In stagione tutta la zona è letteralmente invasa da orde di turisti maleducati.

-Il lago è circondato da negozi di paccottiglia che i turisti scaricati a fiumi dai pullman, comprano a pacchi.

-La strada per salire alle Tre Cime è chiusa già dal primo mattino perchè il parcheggio in cima è già strapieno (il comune di Auronzo ringrazia)

-La coda per la navetta per il monte Piana inizia un km prima (una volta, mentre scendavamo, ho sentito della gente urlare "Alòòòò.... mìo chi scè!! ":classic_biggrin:

-e per finire il lago al Vandelli andrebbe semplicemente interdetto!

 

 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
14 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma solamente che certe tipologie di persone solitamente son  più soliti frequentare le spiagge,rovinando spesso anche quell'ambiente.

 

portandosi il cestone da pic nic per insozzare le spiagge dalle ossa della griglia, carte stagnole appallottolate, bicchieri e posate usa e getta e  stuzzicadenti minacciosamente impiantati sulla sabbia da ragazzini obesi a punta in su. martello2.gif.34b0090bb9994c0cc0206cbde9cdc26b.gif

Inviato
10 ore fa, ferrocsm ha scritto:

ho cominciato a frequentare l'alta montagna prenotando in questo hotel che si presentava così

Anche tu a Solda? Io preferivo fermarmi a Prato allo Stelvio o a Trafoi e spostarmi a seconda di cosa avevo voglia di fare. 

Ad ogni modo anche l'albergo di Thoeni che ricordavo essere un bijou a gestione familiare, mi è stato detto essere diventato molto votato al turismo commerciale.

9 ore fa, djansia ha scritto:

E' cretino e vive a Milano: che ne sa?

Domodossola :classic_biggrin:

Inviato
7 ore fa, Martin ha scritto:

Chi ama davvero la montagna vi acquista casa 

Ma quella è una villa extra lusso. Per anni ho fatto le ferie con i miei amici vicino a Bognanco nella casa che era stata dei nonni di uno di loro; cucinotta 3x4 al pian terreno e camera da letto di identica superficie al primo piano, ci si lavava nel torrente o alla fontanella e per gabinetto una buca e un'asse di legno. Pace assicurata, non si arrivava in auto e bisognava scarpinare una buona mezzora. Che nostalgia!

Inviato
28 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Anche tu a Solda?

Già ho cominciato che il Post era gestito dal padre Wallnofer e i figli avevano pressapoco la mia età, ricordo le patite a calciobalilla tra altoatesini (loro) come si definivano già allora e italiani noi, ma immancabilmente beccavano su e il Post era come quello in foto, poi lo hanno trasformato in SPA 4 stelle superior, l'altro fratello è andato a gestire quell'altro hotel più sopra di cui mi sfugge il nome e come già scritto ci sono rimasto male con l'acqua a tavola e da allora ho cominciato a girare per tutto l'arco alpino dal Piemonte Val D'Aosta Lombardia Veneto e Trentino, ma non sono più stato in Alto Adige, però quest'anno mi toccano le Dolomiti di Sesto, mica posso sempre decidere solo io.:classic_angry: 

Inviato

@qzndq3 Dentro non è molto diversa da quella che descrivi, due stanzoni al primo piano e due stanzoni a piano terra (ex stalle) con pavimento in terra battuta e altezza poco più di 2 metri. Il secondo piano è proprietà dispersa che in teoria potremmo usucapire ma non siamo interessati,  il sottotetto è unico e  condiviso. Il trave di colmo riporta la data di costruzione 1756. Le pareti al primo piano sono spesse 1,10 metri, pietra locale legata a calce di produzione locale. Purtroppo (o per fortuna, dal pdv dei costi di manutenzione) il tetto in scandole di abete è stato rifatto in lamiera quando ero ancora un bimbetto.

Inviato

A breve salvo imprevisti partirò alla volta di Canazei,meta fissa da oltre 20 anni.

Mia moglie lavora ancora e mi tocca prendere le settimane a cavallo del Ferragosto.

I sentieri inizialmente puliti si 'lordano' con l'avvicinarsi del Ferragosto e raggiungono il culmine a Ferragosto ed il giorno successivo.

L'aumento della presenza Italica si percepisce con l'aumento della chiassosità e della cafoneria.

 Bottigliette,lattine,carte,fazzoletti,feci umane, pannolini.

Ogni anno è peggio,e poi ci si indigna quando riferendosi a Riva del Garda,i Trentini ci dicono quando 'scendo'in Italia.

Inviato
48 minuti fa, hifi_marco ha scritto:

(il comune di Auronzo ringrazia)

Basti pensare che Il pedaggio di quella strada è  la prima voce di introito del comune, più dell' imu.

(I lavoratori d'alta quota benedivano però la locale malga Rin Bianco, sempre aperta a mezzogiorno con menu a prezzo operaio e ottimo carugo digestivo alla fine. Purtroppo mi dicono che ha chiuso) 

Inviato
9 ore fa, Panurge ha scritto:

Koflach a scafo rigido e scarpetta interna,

Mi hai sbloccato un ricordo 😮.

Mai avuti, ma ci sbavavo su, vedendo le inserzioni sulle riviste di montagna!

Membro_0022
Inviato
2 ore fa, hifi_marco ha scritto:

La strada per salire alle Tre Cime è chiusa già dal primo mattino perchè il parcheggio in cima è già strapieno (il comune di Auronzo ringrazia)

Non me ne parlare.

La foto l'ho scattata io lo scorso 6 luglio. Per arrivare lì da Dobbiaco ho impiegato più di un'ora, circa 3Km prima di arrivare mi sono trovato davanti la coda di quelli che aspettavano di andare verso le Cime e avevano bloccato la strada che sale da Carbonin. In questi casi sia benedetto il cambio automatico; poi una volta superata la deviazione per le Cime la strada era libera.

Lanzichenecchi ce n'erano abbastanza, ad ogni modo non ho avuto problemi a trovare parcheggio e mi sono fatto tutta la passeggiata intorno al lago.

Poi siamo scesi ad Auronzo, stranamente deserta. C'era un po' di gente solo al lago, nella zona del primo ponte dove sfocia il fiume, a vedere le prove delle gare di canoa che ci sarebbero state il giorno dopo. In giro per il paese manco un cane, abbiamo dovuto penare un po' anche per trovare un posto dove pranzare.

 

Inviato

@ferrocsm Ho 59 anni, ma ho dovuto rinunciare, alla montagna, se non volevo le protesi alle ginocchia, Adamello lo giravo in solitaria, il ghiacciaio, ho fatto qualche 4000, poi visto la rinuncia, sono ritornato alla moto, ma l alta montagna è sempre nel mio cuore, i bivacchi, il sacco a pelo, gli invernali nella neve, cose che ti segnano, anche gli imbecilli che ogni tanto tiravi fuori dai guai, magari bloccati nel Canalone Marinelli, x salire il Bernina. 

Inviato
7 ore fa, lufranz ha scritto:

Poi siamo scesi ad Auronzo, stranamente deserta. C'era un po' di gente solo al lago, nella zona del primo ponte dove sfocia il fiume, a vedere le prove delle gare di canoa che ci sarebbero state il giorno dopo. In giro per il paese manco un cane, abbiamo dovuto penare un po' anche per trovare un posto dove pranzare.

Be' ma Auronzo è completamente fuori dal giro. Viveva un po' di turismo quando si era poveri e ci si accontentava di poco. Ma dagli anni 90 ha declinato, gli alberghi hanno chiuso in gran parte e così il resto. 

Ora è solo un paese che attraversa chi si dirige verso Misurina provenendo da Longarone. 

Inviato
11 ore fa, qzndq3 ha scritto:

secondi a base di pesce

😂😂, al Dondena... 

Inviato
8 ore fa, lufranz ha scritto:

sono trovato davanti la coda

Piuttosto vado a Oropa a piedi. 

Membro_0022
Inviato
26 minuti fa, Velvet ha scritto:

Be' ma Auronzo è completamente fuori dal giro. Viveva un po' di turismo quando si era poveri e ci si accontentava di poco. Ma dagli anni 90 ha declinato, gli alberghi hanno chiuso in gran parte e così il resto. 

Non sapevo; eppure come posto è bello, il lago fa la sua porca figura, il panorama verso le Cime non è niente male, è abbastanza grande da avere tutti i servizi e i negozi necessari. Insomma sembrerebbe un buon centro turistico.

Questa l'ho fatta dal ponte centrale (quindi manca tutta la parte fino alla diga), non dite che è brutto neh...

image.png.9fee7e0950e41544cb75932d86c5be5e.png

 

 

Inviato

O all'alpe irogna (nomen omen) 

Membro_0022
Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

Piuttosto vado a Oropa a piedi. 

Sai com'è, quando c'è solo una strada e non puoi fare altro che restare in coda o restare in coda... 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...