maurodg65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 19 minuti fa, daniele_g ha scritto: è significativa la presa di distanza ufficiale di Schlein dalle affermazioni di Fassino. Che dimostra solo che è inadatta al ruolo, buona solo per le sparate via social, il suo è uno stipendio d’oro sostanzialmente perché è lei ad essere inutile. 1
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 14 minuti fa, daniele_g ha scritto: se ci si limita a quei 4700€ circa, sì, ma se si considerano i circa 13-5'000€ reali di cui si parlava prima (i conteggi sono riportati con un certo dettaglio ad esempio in un recente articolo del Corriere, ma vedo anche in un intervento di maurodg qui sopra), allora no, non è più vero. 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Per quel che può valere i nostri parlamentari, prendendo come riferimento i conti del post precedente e considerando i circa diecimila euro al mese o più ipotizzati guadagnano molto bene se rapportiamo i loro “salari” al salario medio nazionale Cortesemente leggi/leggete il post dove ho fatto l'elenco delle voci. Un parlamentare che non abbia residenza a Roma è in "trasferta", quindi i 3500€ circa di diaria non sono nulla di che (la mia azienda per me quando "vivevo" in in trasferta a Milano spendeva di più). I rimborsi viaggi e telefonici mi risulta siano a piè di lista, prima del covid per lavoro di certo non spendevo complessivamente di meno. Alche la voce per pagare i collaboratori 3610€, a meno di sfruttarli/schiavizzarli, è ragionevoli. Il costo di un/una assistente di fiducia e con esperienza è più alto. Nota: non so se sia ancora in vigore la regola non scritta che vigeva ai tempi del PCI, tutti gli iscritti devolvevano parte dei propri introiti, dal rimborso per fare lo scrutatore allo stipendio da sindacalista o da parlamentare. So per certo che Fassino ancora lo fa. 1
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @qzndq3 scusa ma nel post precedente hai quotato anche me per un motivo specifico? Perché mi sembra di aver scritto cose analoghe alla tue…
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 2 ore fa, eduardo ha scritto: Tanto per fare un esempio, tu credi che Fassino consideri l' assistenza sanitaria integrativa come un plus ? Io credo di no Esattamente come tutti coloro che ce l'hanno come benefit, o se si preferisce come parte dello stipendio, me incluso. E' un vantaggio? Certo che lo è. Ed è un vantaggio oramai diffuso nella maggior parte delle medio-grandi aziende sia pur con taglio diverso tra le diverse categorie di dipendenti.
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 35 minuti fa, daniele_g ha scritto: non è il discorso di Bertinotti col maglioncino di cachemire: ho sempre pensato che un politico di sinistra non debba necessariamente essere povero. è una questione di opportunità nell'esporre certe 'lamentele' (o esternazioni che suonano come tali). Bertinotti è una delle peggiori "faccia da tolla" che abbia mai incrociato, probabilmente non ti ricordi delle sue barricate per evitare che gli abbassassero indennità/vitalizio/pensione, se non erro qualcosa complessivamente intorno ai 20K€/mese netti, storia di una decina di anni fa.
Guru Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @daniele_g Fassino non ha tutti i torti, come già detto se l'attività di parlamentare viene svolta seriamente lo stipendio non è affatto alto. Credo che Schlein non potesse fare diversamente, visto che qualsiasi altra presa di posizione si sarebbe prestata al tiro ad alto zero sui social. Non è affatto un bene ma ormai è lì che si spostano i voti. Fassino si è comportato come se il dibattito parlamentare rimanesse confinato tra le mura di Montecitorio...
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: nel post precedente hai quotato anche me per un motivo specifico? Perché mi sembra di aver scritto cose analoghe alla tue hai scritto 10K€/mese di salario, ma è un po' meno della metà, è solo per questo che ti ho quotato
daniele_g Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @qzndq3 a parte che, stando all'articolo del corriere che ho letto quando Fassino ha detto quel che ha detto, i rimborsi sono a pie' di lista solo per il 50% (quindi circa 1700€ sono garantiti comunque), che oggi con 8€/mese si hanno abbonamenti telefonici flat sia per chiamate (su tutti i numeri, fissi e di cellulare, in gran parte anche internazionali) e che, sempre stando all'articolo, i parlamentari viaggiano gratis in autostrada, treno, e non ricordo se anche aereo (quindi quei rimborsi sono quasi tutti netti), a parte il fatto che con molto meno denaro c'è chi non solo vive ma anche mantiene una famiglia in trasferta, e si deve pagare parrucchiere (per dirna una di cui si è parlato in passato) e altri servizi che sono forniti gratuitamente ai parlamentari, mi pare che si continui a non cogliere l'essenza. 13'000€ mese sono tanti, in Italia. sono meritati ? sono commisurati al ruolo ? lo concedo senza nemmeno entrare nella discussione. ma restano comunque una cifra che pone i Parlamentari entro forse lo 0.5% dei contribuenti italiani. questo per me significa: stipendio d'oro. meritato, sudato, quel che volete, ma d'oro. o pensiamo davvero che i Parlamentari fatichino a tirare fine mese ? che debbano prendere camere nella periferia di Roma, da condividere con altri ? (si dice che Rosa Russo Jervolino, ai tempi della vituperata prima repubblica, condividesse l'appartamento con almeno un altro parlamentare per tagliare i costi). andare a "piangere" in Parlamento (quindi di fronte all'Italia intera in sede istituzionale) quando si incassano certe cifre, come ripeto, è inopportuno. se poi versano l'80% (per dire) al partito, questo può essere un altro discorso. che però Fassino avrebbe dovuto, nel caso, affrontare diversamente. 1
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: hai scritto 10K€/mese di salario, ma è un po' meno della metà, è solo per questo che ti ho quotato Io ho scritto quella cifra anche per includere ciò che contestano come extra dicendo che pure fossero diecimila, per l’importanza del ruolo ricoperto, non sarebbe eccessivi ma sarebbe poi da valutare ciò che viene fatto per stabilire quanti siano, se troppi o giusti.
daniele_g Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @qzndq3 mi pare che si continui a non leggere quel che si scrive: non ho parlato dell'attività politica di Bertinotti, ho solo detto che il mio discorso su Fassino non è analogo a quello che alcuni facevano su Bertinotti, che siccome ricco non avrebbe potuto essere di sinistra. @Guru idem c.s.: non è in discussione se lo stipendio sia corretto o meno, è in discussione l'inopportunità di un politico che va in Parlamento a lamentarsi (sostanzialmente) di non avere uno stipendio elevato, quando quello stipendio, dati ISTAT alla mano, lo rende membro di un'elite ristrettissima dei contribuenti, quando una fetta importante della popolazione invece arranca, con stipendi che perdono potere d'acquisto. ha detto qualcosa che poteva evitare, e l'ha detto pure platealmente. da qui nasce il caso, non dal fatto che quella cifra sia meritata o meno. 1
dax Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Anni fa' l'Italia tutta si scandalizzò per il contenuto di un libro, La Casta, dove si elencavano tutta una serie di chiamiamole "agevolazioni" per pochi individui. In particolare mi colpì che in Italia ci fossero varie bande musicali legate ad un corpo di appartenenza: Banda musicale dell'Esercito Italiano Banda musicale della Marina Militare Banda musicale dell'Aeronautica Militare Banda musicale dell'Arma dei carabinieri Banda musicale della Guardia di finanza Banda musicale del Corpo militare della Croce Rossa italiana Banda musicale della Polizia Penitenziaria Banda musicale della Polizia di Stato. Oltre ad Altre bande militari italiane di varia natura: Fanfara della Legione allievi carabinieri (Arma dei carabinieri) Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri (Arma dei carabinieri) Fanfara del 3º Battaglione carabinieri "Lombardia" (Arma dei carabinieri) Fanfara della Brigata alpina "Taurinense" (Esercito Italiano) Fanfara della Brigata alpina "Julia" (Esercito Italiano) Fanfara della Brigata bersaglieri "Garibaldi" (Esercito Italiano) Fanfara della Brigata cavalleria "Pozzuolo del Friuli" (Esercito Italiano) Musica d'ordinanza del 1º Reggimento "Granatieri di Sardegna" (Esercito Italiano) Banda musicale della Brigata meccanizzata "Sassari" (Esercito Italiano) Banda musicale della Brigata meccanizzata "Aosta" (Esercito Italiano) Banda Musicale del Comando Artiglieria Contraerei (Esercito Italiano) Fanfara dipartimentale della Marina Militare della Spezia (Marina Militare) Fanfara dipartimentale della Marina Militare di Taranto (Marina Militare) Fanfara del Comando 1ª Regione aerea (Aeronautica Militare) Fanfara del Comando 3ª Regione aerea (Aeronautica Militare) Fanfara intercomponente del I Centro di mobilitazione Torino (Croce Rossa Italiana - Corpo Militare). Quasi tutte, o almeno le principali, con il Maestro equiparato come dirigente, e quindi con relativo stipendio, oltre, ovviamente , a vari e numerosi benefit, quali casa, attendente personale, ecc. Per non essere frainteso, sono contento per loro e per i musicisti, ma si parla di qualche migliaio di persone che con il loro mestiere non ci azzeccano proprio! D'altronde il Piero deve in qualche modo dimostrare che anche senza l'apporto dello stipendio di sua moglie Anna Maria Serafini già deputata alla Camera dal 1987 al 2001 e senatrice della Repubblica dal 2006 al 2013 e attualmente designata coordinatrice nazionale del Piano per la Child Guarantee, si può vivere decentemente.🙃 E poi, per chi non è d'accordo con lui, può sempre fondare un partito tutto suo! 😬
audio2 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 se si parla dello stipendio magari possiamo anche concordare che non sia d' oro, però poi cè tutto il resto. e l' ipocrisia assurda del dover devolvere i soldi al partito, ma fanculo al partito, tutto per evitare di fare le cose per bene, nel senso che se la democrazia ha un costo paghiamo pure, però con sistemi certi, tipo una x percentuale per votante, che però esercita effettivamente il diritto di votare, non i votanti sulla carta. poi chiedo qua ai tecnici, come andiamo con l' implementazione dell. art 49 della costituzione " Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale " c'è qualcosa di scritto in concreto che qualifichi il significato di metodo democratico ? tipo estorcere mezzo stipendio ai parlamentari secondo voi è democratico o mica tanto democratico.
audio2 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 4 minuti fa, dax ha scritto: ma si parla di qualche migliaio di persone che con il loro mestiere non ci azzeccano proprio e per cosa credi che la p.a. non va avanti ed i soldi non bastano mai. sono situazioni ampiamente diffuse.
dax Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 E oltre al Piero qui trovate l'elenco sia dei deputati che dei senatori sfidando chiunque a conoscerli almeno una ventina, togliendo, ovviamente i soliti noti.🙄 https://www.camera.it/leg18/28 https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/Sena.html
audio2 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 io comunque i due eletti nel mio collegio li conosco perlomeno di nome un deputato e una senatrice quando ho avuto bisogno come cittadino per questioni di interesse pubblico perlomeno il deputato mi ha risposto, riferendomi che la questione era di competenza comunale, la senatrice nemmeno quello.
dax Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 11 minuti fa, audio2 ha scritto: perlomeno il deputato mi ha risposto, riferendomi che la questione era di competenza comunale, la senatrice nemmeno quello. Quindi risolto nù caz....😂
Guru Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @daniele_g Certamente si discute su ciò che ha fatto Fassino. A mio parere il suo intervento è stato inopportuno perché, benché non siano emolumenti elevatissimi per un parlamentare serio, non c'è di che lamentarsi; ma ancor di più perché è stato un clamoroso autogol politico. Dopo l'invito a Grillo a formare un partito ci mancava solo questa "sceneggiata" per dimostrare che è ormai un politico del tempo passato.
audio2 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 5 minuti fa, dax ha scritto: Quindi risolto nù c ah be ovvio e nemmeno il comune, ma questo già lo sapevo altrimenti non avrei scritto a quei due.
Messaggi raccomandati