dax Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 14 minuti fa, audio2 ha scritto: quei due. Questi altri due avrebbero risolto! 😂😂
audio2 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 attenti a quei due, si proprio loro. comunqe il deputato una volta l' ho anche visto in tv, è perfino quasi simpatico.
tomminno Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 12 ore fa, qzndq3 ha scritto: Oggettivamente non mi sembra nulla di trascendentale, è uno stipendio da posizione direttiva nemmeno apicale, il costo dei collaboratori è ragionevole ed anche la diaria non è assurda. 11k netti sono quasi 25k lordi al mese per un comune mortale quindi 300k l'anno di RAL, mah secondo me siamo abbastanza in alto. Se proprio vogliamo fare il pelo 3600€ per I collaboratori? Caso mai ti ci esce uno stipendio compresi i contributi per una persona sola.
audio2 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 credo che da questa legislatura i collaboratori siano pagati direttamente dalla camera, in quanto prima i nostri lustrissimi rappresentanti ne hanno combinate di ogni.
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 2 ore fa, daniele_g ha scritto: mi pare che si continui a non cogliere l'essenza. 13'000€ mese sono tanti, in Italia. Innanzitutto non sono 13.000€ messi in tasca, ma anche volendo ipotizzare che riescano a farci la cresta, continuo ad essere d'accordo nella sostanza con Piero Fassino. Ciò che ha secondo me sbagliato è il modo. Vado a spiegare perchè nella sostanza sono d'accordo con Fassino, io stesso, e come me parte dei miei amici miei ex compagni di scuola in posizione direttiva non apicale, ho praticamente gli stessi benefit quasi tutte le agevolazioni, e stipendio, quello vero, paragonabile. Quando ero in trasferta lunga mi venivano rimborsate anche le spese per la cura della persona (barbiere e lavanderia) e con l'auto aziendale tutto il carburante, ma proprio tutto. E' tanto? E' di molte volte superiore alla media dei lavoratori? Certo è tanto ed è molto superiore alla media nazionale e a quando guadagna un operaio o un impiegato. E' uno stipendio commisurato a responsabilità/progetti gestiti/guadagni portati all'azienda, alle notti in bianco, ai sabati e domeniche lavorando, alle ferie saltate e così via. E' uno stipendio d'oro? Secondo me no, era d'oro quello da circa 1M€/anno del mio ex capo passato a dirigere tutto l'ICT di una nota banca. 2 ore fa, daniele_g ha scritto: ho solo detto che il mio discorso su Fassino non è analogo a quello che alcuni facevano su Bertinotti, che siccome ricco non avrebbe potuto essere di sinistra. Onestamente non lo avevo capito 2 ore fa, daniele_g ha scritto: è in discussione l'inopportunità di un politico che va in Parlamento a lamentarsi (sostanzialmente) di non avere uno stipendio elevato Ascolta il suo intervento, ha sostenuto che pur essendo una buona indennità, non è uno stipendio d'oro, ed infatti non lo è.
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Non voglio fare body shaming, ma avrebbe bisogno di un bo' dy shampoo.
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: 11k netti sono un po' meno di 5 netti di "stipendio" (si chiama indennità parlamentare), dal nunero che hai indicato a togliere ciò che si spende per collaboratori, alloggio, pasti non coperti da attività parlamentare, ecc ecc 1 ora fa, tomminno ha scritto: Se proprio vogliamo fare il pelo 3600€ per I collaboratori? Caso mai ti ci esce uno stipendio compresi i contributi per una persona sola. E' quello che ho scritto.
senek65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 16 ore fa, 31canzoni ha scritto: Pietro Fassino go home (in dialetto veneto) sta'a casa, mochela lì. Hai 73 anni e dovresti vergognarti visto che vieni dal PCI e dovresti fare l'interesse degli operai e dei disoccupati. "Abbiamo una banca"
wow Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Non voglio fare body shaming, ma avrebbe bisogno di un bo' dy shampoo. Però fai body shamping. (se è una freddura riciclala nel thread dell'aria condizionata)
daniele_g Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: non è uno stipendio d'oro, ed infatti non lo è. tutto sta a mettersi d'accordo sulla cifra a cui comincia uno stipendio d'oro. e da quanto scrivi vedo che io e te abbiamo concetti molto diversi quanto a questo. per me quando sei (fra indennità e tutto il resto) entro l'1%, probabilmente entro lo 0.5% -o meno- dei contribuenti, è difficile non definirlo 'stipendio d'oro'. se consideriamo d'oro solo chi prende dal milione in su, come il tuo capo, abbiamo perso il senso della realtà, insisto. e a maggior ragione insisto: fra me e te possiamo dire che 250-300'000 euro l'anno non sono niente di che (beato chi lo può pensare davvero e non solo per ipotesi: mi rendo conto di appartenere a un altro mondo, sebbene la mia dichiarazione dei redditi stia ben sopra la media nazionale, ma lontanissima da quelle cifre...). ma un parlamentare di sinistra che va -nella sostanza- a lamentarsi o a negare di avere una posizione largamente privilehgiata (sia pure meritatamente, non discuto), e lo fa platealmente in parlamento, è davvero fuori luogo. può pensarlo e può sostenere col voto quella posizione; è anche lecito, naturalmente, sbottare in quel modo e con quel gesto plateale, ma è fuori luogo. il punto a mio avviso è tutto qui, non sul fatto che un parlamentare possa meritare o meno uno stipendio (indennità, rimborsi, chiamateli come volete: la sostanza sono soldi che entrano -o che non escono come escono alla stragrandissima maggioranza degli italiani).
extermination Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 3 minuti fa, daniele_g ha scritto: fra me e te possiamo dire che 250-300'000 euro l'anno non sono niente di che Certamente ma direste una caxxata. 1
qzndq3 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 34 minuti fa, daniele_g ha scritto: 250-300'000 Una precisazione: anche volendo considerare tutto quanto viene pagato al parlamentare, se si intende RAL è molto meno, solo circa 4.7K€/mese per 13 mensilità sono da rendere lordi. Il resto della cifra netta che viene riportata dai giornali è già netta in quanto si tratta di fatto di rimborsi su base mensile o trimestrale o annuale e non di "guadagni". 34 minuti fa, daniele_g ha scritto: è anche lecito, naturalmente, sbottare in quel modo e con quel gesto plateale, ma è fuori luogo Infatti su questo punto mi pare siamo quasi tutti d'accordo, ha sbagliato il modo ed i tempi. 34 minuti fa, daniele_g ha scritto: tutto sta a mettersi d'accordo sulla cifra a cui comincia uno stipendio d'oro. e da quanto scrivi vedo che io e te abbiamo concetti molto diversi quanto a questo Certo è evidente, probabilmente io sono "assuefatto" dal confrontarmi quotidianamente con stipendi di entità simile o superiore a quella dei parlamentari. Sono andato a guardarmi le statistiche, ho trovato quelle relative alle denunce dei redditi del 2022 per i redditi 2021, su 41.500.000 di contribuenti, circa 461.000 persone in Italia hanno dichiarato tra i 100 ed i 200K€, 67.000 hanno dichiarato tra i 200 e i 300K€, 48.000 oltre i 300K€ con un reddito medio di 607K€. La mia opinione è che quelli definibili come stipendi d'oro siano da cercarsi in questa ultima fascia. Per chi fosse interessato: https://pagellapolitica.it/articoli/redditi-contribuenti-italiani-2022
daniele_g Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 45 minuti fa, extermination ha scritto: Certamente ma direste una caxxata. scusa, ho fatto un pasticcio nel quotare, ma: se non fosse chiaro, io e te siamo perfettamente d'accordo su questo.
diego_g Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 22 minuti fa, qzndq3 ha scritto: io sono "assuefatto" dal confrontarmi quotidianamente con stipendi di entità simile o superiore a quella dei parlamentari. Settore? Se non sono troppo indiscreto, grazie.
daniele_g Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 16 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Una precisazione: anche volendo considerare tutto quanto viene pagato al parlamentare, se si intende RAL è molto meno, solo circa 4.7K€/mese per 13 mensilità sono da rendere lordi. Il resto della cifra netta che viene riportata dai giornali è già netta in quanto si tratta di fatto di rimborsi su base mensile o trimestrale o annuale e non di "guadagni". sì, dai che ci siamo capiti: non si chiamerà RAL, ma se mi dai 1700€/mese di rimborsi anche se non c'è niente da rimborsare, poi non mi fai pagare i viaggi, non mi fai pagare tutta una serie di servizi, mi dai una diaria per mantenermi a Roma che la maggior parte degli altri che lavorano in trasferta si sogna, diciamocelo... ecco, dicevo, non si chiamerà RAL ma sono sempre tanti soldi che o metto in tasca o risparmio -e un risparmio su spese necessarie è di fatto un guadagno. . poi ci sono quei fatti che vengono fuori ogni tanto sul parlamentare che ha l'affitto in piazza Navona a prezzi che in confronto l'equo canone è un salasso, grazie a qualche maneggio strano (è successo più volte); o che i parlamentari nemmeno si preoccupano di pagare alla bouvette (è successo anche questo e gli interessati si sono pure scandalizzati che gliene si chiedesse ragione), e così via. certo, la cosa non riguarda direttamente Fassino, non mi risulta che sia dentro uno di questi piccoli o grandi scandali, ma di nuovo: è una questione di opportunità. per fare un parallelo per cercare di farmi capire: io sono libero professionista, e che mi si creda o no (ho visto che molti qui non lo credono possibile, ma non solo qui), non evado una lira. però non vado in giro a lamentarmi che i liberi professionisti sono tartassati e vittime del fisco, perchè so bene che l'evasione fra le partite IVA c'è ed è diffusa... non riguarda me e sostengo fermamente che non si debba fare di ogni erba un fascio, ma non intervengo con toni sdegnati ed alti lai in ognuno dei mille thread in cui si accusano le partite IVA...
Messaggi raccomandati