Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 4 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto 2023 3 1
Jack Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Ma Feltri ha scritto questo articolo o Crozza? Non si capisce se è ironico o serio 1
audio_fan Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 . https://youtu.be/oVXy2knZHTA?t=18. . Va anche detto che il povero Fassino non ha fatto altro che dire quello che gli altri parlamentari pensano. .
maurodg65 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @wow Antonio, tutto bene nell’articolo ma la riduzione dei parlamentari l’ha votata il PD al governo insieme al M5S e la Schlein ha “bacchettato” Fassino per le sue affermazioni prendendone le distanze, accusare il “duce” Berlusconi per alcune scelte come il referendum per l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti voluto dai radicali e da Segni è concettualmente sbagliato, tra l’altro proprio il parlamento con Forza Italia in prima linea ha trasformato il finanziamento pubblico una volta cassato con il referendum in rimborso elettorale rimpolpandolo in modo significativo. Quindi bene i principi, ma le dinamiche e le responsabilità sono tutte falsate dall’ideologia, il partito di Fassino “galleggia” nell’ipocrisia da decenni sull’argomento e le polemiche degli ultimi giorni lo confermano, se la Schlein si dissocia cosa farà? Restituirà parte dello stipendio o lo darà in beneficenza? Proporrà la riduzione dello stipendio dei Parlamentari? https://www.repubblica.it/politica/2023/08/03/news/fassino_schlein_stipendi_parlamentari-409868657/ “Macché stipendi d’oro”. Fassino guida la rivolta. Schlein si dissocia
wow Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Ma che c'entra? È la sublimazione del populismo, la dittatura del popolo e del qualunquismo più bieco. È chiaro che se vuoi stare a galla in uno scenario politico fortemente personalizzato, nel quale non esistono più i partiti ma leader che blandiscono i peggiori istinti dell'elettorato e un certo numero di lacchè che ne assecondano la linea politica senza avere un minimo di voce in capitolo, non puoi fare discorsi così antipopolari. Poi, non so chi sia l'ipocrita. A me, lo sai benissimo, questa deriva populista, nella quale si spara nel mucchio su politici capaci e su buoni a nulla che rubano lo stipendio ed altro, dell'uno vale uno, non è mai piaciuta. Possiamo farci governare da un algoritmo? Penso di no. Ci sono buoni politici, buoni a nulla, imbroglioni ed idioti che blatera(va)no contro la casta e poi sono diventati casta. In poche righe, M. Feltri ha sintetizzato questa dannosa deriva populista e antipolitica. E su questo aspetto, a destra siete messi male. 1
ferdydurke Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Ma ormai il parlamento non serve più a nulla, le leggi sono promulgate attraverso i decreti leggi e la richiesta della voto di fiducia…il potere legislativo del parlamento é in gran parte scomparso per cui effettivamente 4700 euro al mese e BASTA sarebbero pure abbondanti a patto che il parlamentare timbri il cartellino tutti i giorni e non si addormenti mai durante le sedute
wow Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 In nome dell'onestah abbiamo avuto Tony Nelly, Vito Crimy, Bonafede. Volevano mettere ai trasporti il tipo votato sulla piattaforma Russò dalla sua tribù, solo perché guidava gli autobus. Quell'altra che piangeva perché aveva perso gli scontrini del caffè alla bouvette... Questi avrebbero fatto il loro "lavoro" in parlamento anche gratis...
Max440 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 51 minuti fa, ferdydurke ha scritto: per cui effettivamente 4700 euro al mese e BASTA sarebbero pure abbondanti a patto che il parlamentare timbri il cartellino tutti i giorni e non si addormenti mai durante le sedute E soprattutto evitare di lamentarsi e ringraziare invece chi ti paga lo stipendio (cioè NOI !! )
Jack Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 sintesi: per fare ciò che dovrebbero fare sono una miseria di “stipendio” per fare ciò che fanno sono giusti ma di segno opposto: 4700 li dovrebbero pagare loro come indennità danni al paese
wow Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Ci si lamenta qualunquisticamente dei politici ma non sono tutti uguali e spesso non sono peggiori di chi li elegge. Io non sopporto questa antipolitica ottusa, specie dopo che si è constatato che i profeti dell'antipolitica non sono stati capaci neanche di trovarsi il pisellino nelle mutande, con buona pace delle marmottine che li hanno eletti ... 1
ferdydurke Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @wow mah…insomma…i politici sono la classe dirigente, la élite della nazione, i governanti della Res Pubblica…o no? Non si possono confrontare con il popolo bue…poi che non sono tutti uguali è in parte vero…peccato però che quando vogliono aumentarsi il soldo guarda caso sono tutti comunque d’accordo…
Jack Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 2 ore fa, wow ha scritto: politici ma non sono tutti uguali infatti, sono uno peggio dell’altro, come la scrittura araba da destra verso sinistra. io non ne ho eletto uno in questo secolo. Ma manco un miserrimo sindaco di paese, persino negli anni che è stato sindaco un mio amico da sempre. Di essere complice non ne voglio sapere.
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 12 ore fa, wow ha scritto: È chiaro che se vuoi stare a galla in uno scenario politico fortemente personalizzato, nel quale non esistono più i partiti ma leader che blandiscono i peggiori istinti dell'elettorato e un certo numero di lacchè che ne assecondano la linea politica senza avere un minimo di voce in capitolo, non puoi fare discorsi così antipopolari. Se sei diverso e vuoi cambiare le cose lo fai accettandone le conseguenze, la Schlein lo fa sui temi che le stanno a cuore e che potenzialmente fanno pure perdere consensi, ma non lo fa su questi temi, evidentemente un motivo c’è. 12 ore fa, wow ha scritto: A me, lo sai benissimo, questa deriva populista, nella quale si spara nel mucchio su politici capaci e su buoni a nulla che rubano lo stipendio ed altro, dell'uno vale uno, non è mai piaciuta. Lo so Antonio, per quello ho sottolineato le “storture” dell’articolo che pure nel merito non sbaglia. 12 ore fa, wow ha scritto: Possiamo farci governare da un algoritmo? Penso di no. Ci sono buoni politici, buoni a nulla, imbroglioni ed idioti che blatera(va)no contro la casta e poi sono diventati casta. In poche righe, M. Feltri ha sintetizzato questa dannosa deriva populista e antipolitica. E su questo aspetto, a destra siete messi male. Sotto questo aspetto in generale come populismo a destra siamo messi male come a sinistra, sotto l’aspetto specifico del retribuire in base a capacità e merito direi che ci sono delle differenze notevoli, nella discussione ho avuto netta l’impressione, l’ho anche scritto, che oramai nessuno guardi allo stipendio come un corrispettivo dovuto per una prestazione fornita al datore di lavoro ed allo stesso modo nessuno considera che il livello salariale dovrebbe seguire il livello e la qualità della contropartita fornita all’azienda dal dipendente, oramai siamo al delirio ideologico per il quale lo stipendio di un parlamentare è considerato alto o basso in relazione al Reddito di Cittadinanza o allo stipendio di un operaio. Dell’ideologia che slega il salario dalla prestazione fornita abbiamo, ultimo in ordine di tempo, Bertinotti che pontificava su come si dovesse ridurre l’orario di lavoro per lavorare meno ma lavorare tutti, ovviamente a parità di salario, poi questa deriva è stata alimentata dalle discussioni sul salario minimo ed ora continuano con questi paralleli assurdi in cui della qualità del lavoro svolto non interessa a nessuno, si vorrebbero i parlamentari inchiodati agli scranni di Montecitorio per potergli fare le pulci sui giorni in cui sono presenti in aula, come se il ruolo del parlamentare fosse quello di schiacciare il bottone per votare e magari i più accaniti nell’affermarlo sono quelli che stanno buttati sul divano in smart working e che manco rispondono al telefono perché sono in giardino ad innaffiare l’orto. Non è la politica il problema del paese, il problema del paese sono gli italiani e la politica ne è soltanto lo specchio fedele. 😉
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: infatti, sono uno peggio dell’altro, come la scrittura araba da destra verso sinistra. Sono lo specchio del paese, ci piaccia o meno la cosa, ne peggio ne meglio di chi li ha eletti.
wow Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 15 ore fa, maurodg65 ha scritto: tutto bene nell’articolo ma la riduzione dei parlamentari l’ha votata il PD al governo insieme al M5S Non mi pare sia andata così
wow Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: sotto l’aspetto specifico del retribuire in base a capacità e merito direi che ci sono delle differenze notevoli, nella discussione Rileggi il breve articolo di Feltri. Il problema non è solo la meritocrazia, ma eccessiva personalizzazione della politica ormai in preda ai demagoghi, la loro scomparsa e di tutto ciò che essi comportavano in chiave di dibattito interno, di preparazione dei politici, organizzazione e presenza sul territorio. Il risultato è il popolo (che presume di essere migliore di chi elegge) eternamente furente che afferma l'inutilità dell'aula sorda e grigia per la quale, alla fine, basterebbe solo un Duce (e si risparmia pure).
lampo65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @wow Grazie !! Volevo fare io sta crociata, ma a parte che tu sei più bravo, sono a ischia e piove come a Milano, non volevo aggiungere rogne a sfiga 😂
lampo65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 L'antipolitica da noi è una religione, se la chiesa avesse un tale seguito, dovrebbero mettere il numero chiuso al sacerdozio. Poi ci si inchina e si sbava per le ricchezze improbabili di saltimbanchi e pagliacci di ogni risma, ma il politico no è ladro a prescindere. Ma del resto te lo dicono anche, ah se fossi la` ruberei anch'io, eh beh...
Messaggi raccomandati