one4seven Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Proseguendo il discorso da questa discussione, Vi metto a disposizione una traccia, estratta 6 volte in diverso modo da un mio cd. Per ora, altro non aggiungo. Scovate le differenze. Clicca per scaricare il test. Buon ascolto! Spero che la traccia vi piaccia. A me molto.
musicante Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @one4seven Tra i due disegni postati ho trovato diverse differenze, ma ascoltando le tracce una dopo l'altra, non riesco a percepire differenze degne di nota. 1
gianventu Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @one4seven Sinceramente non ho colto differenze, anche se non ho fatto un ascolto molto concentrato. Li ho caricati su Jriver e ho fatto delle comparazioni in tempo reale su alcuni passaggi su cui mi pareva di aver notato qualcosa, ma...boh! Anche l'analisi del file, sempre tramite JRiver, non ha segnalato differenze. Ma è un riversamento da vinile?
one4seven Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Ma è un riversamento da vinile? no no, è la traccia 2 di questo bellissimo disco > https://www.discogs.com/master/335882-King-Creosote-Jon-Hopkins-Diamond-Mine Mio CD. Ho estratto con diverse metodologie la stessa traccia per 6 volte. Poi ho fatto anche altre cose.... ma ve lo dico solo dopo che avrete ascoltato. Qualora trovaste delle differenze all'ascolto, sarebbe il caso di indicare con più precisione possibile su quali files, e in quali punti. 2
cp11 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @one4seven Beh, parecchie differenze le ho notate anch'io, però nei due disegni. Ma, dopo aver ascoltato abbastanza attentamente (praticamente ho impiegato quasi 2 ore) le tracce, usando Jriver, ma anche Audacity, Foobar e Audirvana, con diverse cuffie (AKG - Audiotecnica - Sennheiser - Philips) e anche attraverso i diffusori acustici del mio impianto, non ho sentito differenze evidenti tra i brani nel complesso, né in alcuni punti che anche a me, a "primo udito", sembravano non identici. Non sono riuscito a carpire le diversità che, come tu affermi, ci sono. Molto bello, a mio avviso, il brano che hai estratto. Una volta letto nel post precedente l'interprete, ho cercato su Qobuz, trovando altri album con pezzi altrettanto interessanti. Comunque sono curioso di sapere quali e dove sono le differenze
one4seven Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 15 minuti fa, cp11 ha scritto: Una volta letto nel post precedente l'interprete, ho cercato su Qobuz, trovando altri album con pezzi altrettanto interessanti. E di questo sono contentissimo. La trovo la cosa più importante, aver conosciuto un "nuovo" bel disco. Per il resto, tutte le curiosità tecniche saranno rese note a tempo debito.
mla Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Perdonami @one4seven, non ho avuto la forza di mettermi a fare la prova, troppo stanco, a questo punto spero di occuparmene quando vado in ferie a Ferragosto.
one4seven Inviato 7 Agosto 2023 Autore Inviato 7 Agosto 2023 Non c'è problema @mla I files non hanno scadenza. Almeno credo 😂 1
audio_fan Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Il 3/8/2023 at 17:04, one4seven ha scritto: estratta 6 volte in diverso modo da un mio cd. Intento lodevole e meritevole di plauso salvo quanto segue: >6 x 6 = 36 minuti sembra un po' tantino: . >la traccia scelta non mi fa impazzire come "sfida" per un impianto audio, non sembra poi così ricca di sonorità per non parlare della dinamica (dico una sciocchezza se dico "assente"?) . >se partiamo dall' assunto che la ipotizzata non identicità dei files audio possa derivare da errori di lettura sul CD non recuperati (il CD è l'unico elemento della catena non soggetto ai controlli informatici di correttezza dei bit tramessi / memorizzati la eventuale difformità, qualora si verificasse, sarebbe un fenomeno del tutto casuale, quindi manifestarsi nel test "x" e non manifestarsi nel test "y" non perché la modalità di estrazione di "y" sia meglio di quella usata in "y" ma per puro caso.
one4seven Inviato 7 Agosto 2023 Autore Inviato 7 Agosto 2023 26 minuti fa, audio_fan ha scritto: dico una sciocchezza se dico "assente"? non proprio assente, ma è un brano piuttosto compresso, si. Ad ogni modo, non è una sfida per un impianto audio, ma una sfida tra "estrazioni". Quindi una sfida tra estrattori, o software di ripping CD, se preferisci. C'è chi sostiene che diversi software di ripping, diano diversi risultati all'ascolto, anche macroscopici stando alle descrizioni, nonostante i files estratti dai diversi software risultino perfettamente identici. Io ho mischiato un pò le carte, e senza dire nulla di quello che ho fatto, propongo un confronto multiplo. Vediamo se e quali differenze vengono percepite. Dato l'assunto, non era necessario un "disco audiofilo", diciamo. Capisco che possa essere un pò noioso.. soprattutto se il brano non è di gradimento. Ma non posso accontentare tutti...
one4seven Inviato 28 Agosto 2023 Autore Inviato 28 Agosto 2023 eccoci qua @fabrizio e @ilmisuratore il test è tutto vostro.
ilmisuratore Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Fatto il test, a modo mio Se dico quello che ho trovato il gioco finisce, meglio fra qualche giorno 1 1
redpepper Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @one4seven Leggendoti in RA mi è tornata in mente questa discussione dopo oltre due mesi sveli come hai rippato i file? Dal punto di vista informatico i primi 4 sono identici in ogni bit, gli ultimi due sono uguali tra loro e con qualche bit di differenza rispetto ai primi 4. Le differenze sono collocate a inizio e alla fine del file. Non c'è alcun motivo che ci possano essere differenze all'ascolto tra nessuno dei 6 file qualunque sia stato il software per il rip.
one4seven Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 @redpepper uno con EAC con tutti i crismi, uno con foobar. Gli altri sono semplici copia/incolla dei files. Le differenze di bit tra i due rip esistono perché i due ripper trattano diversamente alcune parti del cd, non influenti ai fini della riproduzione. Ovviamente hai ragione. Il test era rivolto a chi sente differenze dappertutto, ma senza fargli sapere cosa stava suonando. Chiaro che chi ha un minimo di dimestichezza, ci vuole un attimo a controllare i files. Di solito chi sente differenze dappertutto, questa dimestichezza non ce l'ha. Ed infatti, hanno girato a largo dal test. Tanto mi basta. 1
mikefr Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Ho provato ad aprire il file con Mac ma non essendoci applicazioni adatte,non ho potuto fare la prova,sapete come fare per chi ha Mac?
cp11 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @one4seven Nonostante non abbia proprio tanta dimestichezza (come si fa a controllare files musicali bit per bit ?), non ho sentito differenze di suono tra i files, fin dal primo momento in cui è stato posto il quesito. E non sono di quelli che sentono differenze ovunque. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora