redpepper Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Il 12/10/2023 at 16:56, cp11 ha scritto: (come si fa a controllare files musicali bit per bit ?) Lo si vede già dal CRC (Cyclic redundancy check) del programma che scompatta i files. Non è affidabile al 100% perchè è manipolabile ma in questo caso è veritiero Per verifiche più accurate ci sono vari programmi ho usato winmerge Qui sopra test2 e test4 risultato identici. Qui sopra invece il confronto tra test2 e test6 viene evidenziata la parte diversa in giallo in questo caso la prima riga e le ultime due.
one4seven Inviato 13 Ottobre 2023 Autore Inviato 13 Ottobre 2023 @redpepper EAC usa i CRC (per i suoi controlli) sulle singole tracce, perché già sufficente a stabilire se il contenuto audio è il medesimo o vi sono differenze significative (non necessariamente all'ascolto). Infatti si fa sempre un doppio passaggio, il cosiddetto Test&Copy, per assicurarsi che il contenuto del CD sia stato estratto correttamente. Se estrai con un software differente (XLD su Mac ad esempio), ed i CRC corrispondono a quelli di EAC, hai la certezza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora