piergiorgio Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 4 minuti fa, Idefix ha scritto: Ma a 300€ all'anno in tre anni hai speso quanto la bici. Esatto, ma ad oggi c'è pochissimo di specifico, quasi nulla; il mio assicuratore mi ha detto di chiamare prima della scadenza della polizza casa per vedere di inserire qualche modifica o integrazione idonea
eccheqqua Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: le bici elettriche vengono usate ormai come sostituto dell scooter, magari anche elaborandole togliendo i limitatori. con la possibilitá di viaggiare dappertutto, marciapiedi compresi, in mano a dei debosciati che se ti centrano a 25 km/h (per tacere di quelle sbloccate) tanto bene non ti fanno.
piergiorgio Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @eccheqqua @maurodg65 vero, devo imparare a ragionare con la testa degli altri e non con la mia...io in bici ci vado solo sulle ciclabili lato navigli, in città è troppo pericoloso
Severus69 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 12 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Però almeno a 35 km/h potrebbero farle arrivare, i 25 mi vanno stretti... Pedala!!!
Maurjmusic Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 1 ora fa, Idefix ha scritto: Le assicurazioni festeggiano il natale in anticipo. Di solito nell'assicurazione RCD del Capofamiglia (quella che comprende i danni causati a terzi in genere dal nucleo familiare anche durante le attività sportive ( ad es. lo sci ) e quelli causati dagli animali domestici e altro ancora) sono già compresi anche i monopattini e le bici elettriche se cguidati da un qualunque componente dal nucleo familiare risultante da stato di famiglia (e se la copertura acquistata non è striminzita) Il costo è tra i € 50,00 / 100,00 all'anno. Dipende se ora hanno deciso di paragonarli hai veicoli immatricolabili al PRA ed allora il discorso cambia. 1
Idefix Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 Difatti è qui il nocciolo della questione. Se lo estrapolano dalla RC del capofamiglia, obbligando alla stipula, i prezzi saliranno assai.
eccheqqua Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @piergiorgio Io pure sono ciclista (ancora senza batteria finché reggo) , quindi non ho preconcetti verso chi pedala; faccio quasi piú km in bici che in macchina, tra mtb, bdc e bici da cittá, dato che ho la fortuna di non dover usare l'auto per lavoro o per andarci. Ma pure oggi esco dal bar e sul marciapiede mi sfreccia a meno di mezzo metro una ragazzina decerebrata che andava ad almeno 20km/h senza mani guardando il cellulare. Avrei potuto ucciderla...mi é venuto un colpo perché il marciapiede era pieno di gente e me la sono trovata davanti.
Paolo 62 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Secondo me qualunque cosa impongano per legge sale inevitabilmente di prezzo. Quando non era obbligatoria, l'RC per i motorini costava 70000 Lire all'anno; appena è scattato l'obbligo è aumentata e di molto. Ho letto che l'obbligo è per recepire una direttiva europea e varrà anche per i veicoli che non si usano: ci sarà pure una ragione ma sarà un salasso per chi va in bici a pedalata assistita o monopattino elettrico.
SuonoDivino Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 1 ora fa, Idefix ha scritto: Da quel che leggo e comprendo (se qualcuno mi dice che sbaglio sono felice..) obbligo di assicurazione per le bici elettriche e i monopattini. Fantastico! Le assicurazioni festeggiano il natale in anticipo. Anche quelli che ogni tanto vengono centrati da qualche monopattino o da qualche bici elettrica festeggiano... all'ospedale, o all'obitorio. E senza assicurazione si ritrovano in mutande. Andrebbe resa obbligatoria per tutte le biciclette, elettriche e non. 1
mozarteum Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Ma compratevi un po’ di Generali che recuperate alla grande sempre a lamentarvi. Adesso, SuonoDivino ha scritto: senza assicurazione si ritrovano in mutande. Esatto
Idefix Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 @SuonoDivino Basta quella del capofamiglia, pure se li inviti a casa e si fanno male possono andare all'ospedale e all'obitorio. E senza assicurazione...... Una lieve integrazione della "capofamiglia" senza obbligare con la RCBiciclette...
Idefix Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 Sono statisticamente maggiori gli incidenti domestici personali e causati a terzi di quelli che ho letto nel thread causati da biciclette. Altro che Rc bici.
Paolo 62 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @Idefix Ma se uno si fa male in casa d'altri per attribuire la colpa al proprietario si presume che sia a causa di un qualche pericolo o insidia che non dovrebbe esserci o no?
Savgal Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Le bici elettriche sfrecciano a velocità assurde, mia moglie ha rischiato di essere travolta da un soggetto che ignorava che ci si deve fermare quando un pedone attraversa sulle strisce pedonali. Sono veicoli a motore a tutti gli effetti, non comprendo perché debbano essere esentati dalla RCA.
Paolo 62 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Perchè dovrebbero andare più piano. Penso siano truccate, poi se fanno un incidente e si scopre l'assicurazione paga ma si rivale sull'assicurato.
Maurjmusic Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 44 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Ma se uno si fa male in casa d'altri per attribuire la colpa al proprietario si presume che sia a causa di un qualche pericolo o insidia che non dovrebbe esserci o no Deve esserci colpa o dolo del danneggiante. ( Con colpa ( negligenza o colpa grave nel non aver adottato misure idonee per evitare il danno causato) l’assicurazione risarcisce il danno ( c’è ancora qualche bischera Compagnia assicurativa che non paga per la colpa grave come anni fa accadeva? ) mentre con il dolo ovviamente no.
tomminno Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 3 ore fa, Idefix ha scritto: Ora i monopattini li odio ma le bici.... Con ste bici elettriche, molte sono diventate motorini. Vedere qualcuno che pedala è raro ormai, vanno tutte senza movimento di gamba. 1
qzndq3 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: i solito nell'assicurazione RCD del Capofamiglia (quella che comprende i danni causati a terzi in genere dal nucleo familiare anche durante le attività sportive ( ad es. lo sci ) e quelli causati dagli animali domestici e altro ancora) sono già compresi anche i monopattini e le bici elettriche se cguidati da un qualunque componente dal nucleo familiare risultante da stato di famiglia (e se la copertura acquistata non è striminzita) Il costo è tra i € 50,00 / 100,00 all'anno. Io pago 54 €/anno
Messaggi raccomandati