max56 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 parlando sempre del solito argomento : cosa mettere sotto gli stand o sotto le casse acustiche ? vedi link https://www.amazon.it/Paraurti-emisfero-silicone-isolamento-antiscivolo/dp/B07RBN6CD8/ref=sr_1_27_sspa?keywords=Piedini+In+Gomma&qid=1691218970&s=electronics&sr=1-27-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGZfbmV4dA&psc=1 https://www.amazon.it/226-antivibrante-Altoparlante-Amplificatore-subwoofer/dp/B08D6L6CD5/ref=sr_1_25_sspa?keywords=Piedini+In+Gomma&qid=1691218970&s=electronics&sr=1-25-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGZfbmV4dA&psc=1 vorrei sapere dagli esperti di tecnica : che differenze ci sono tra i piedini in gomma ( tipo quelli dei link sopra ) e i normali feltrini per sedie ? vedo , anzi leggo che molti nel forum mettono , nel caso di pavimenti inlegno o parquet, i piedini in gomma ( più o meno arrotondati o piatti ) , mentre altri "si accontentano dei normali feltrini da sedie. i piedini in gomma possono avere anche un altezza di 1 cm / 1,5 cm circa e sono ( quasi sempre) in materiale molto duro , i feltrini invece hanno spessori di pochi millimetri e variano solo di grandezza . che differenze sonore ci sono o avete sentito ? grazie
ric236 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 le mezze sfere del primo lin le ho usate con piacevole riscontro, per un certo periodo sotto il pre e il lettore cd, assorbono buona parte delle vibrazioni trasmesse dall'impianto al rack e quindi alle elettroniche. Sono piuttosto cedevoli e non li caricherei oltre i 3,5/4 kg ciascuno. Li ho sostituiti con gli isouacustic, altro costo e altro risultato. Lo scopo di questi prodotti è disaccoppiare le elettroniche o di diffusori dal resto, sono efficaci in funzione del tipo di materiale e accorgimenti meccanici. Sotto al rack, se le punte non sono utilizzabili metterei semplici feltrini, dipende anche dal peso di tutto il blocco. Io uso un solidsteal a 5 ripiani e sotto i piedini ho messo due feltrini, il peso però è superiore a 120 kg,
ernesto62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @max56 ciao Max. Sotto i piedistalli se hai il pavimento in legno e ovviamente con le punte coniche con i relativi problemi ,per non rovinare il parquet potresti prendere in considerazione queste sottopunte https://www.tnt-audio.com/accessories/atacama_stuff.html. Io le uso da tanti anni . Ora le sto usando adesso proprio con il Creek 4040 e i diffusori B&W DM 600 S3 posizionati sugli stand. Da un punto di vista pratico quindi sono ottimi ma aggiungo che rende il piedistallo più stabile e di conseguenza anche una scena più ferma
max56 Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 @ric236 @ernesto62 grazie , è un pò da provare ho capito . magari comincio con le mezze sfere in gomma dura, mi sembrano una buona soluzione, anche perchè : non ho fori sugli stand da mettere punte regolabili e contropunte ( potrei benissimo farli , ma al momento vorrei evitare)
ernesto62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @max56 se ti interessa oltre la sistemazione degli stand , le sottopunte Acatama Spike Shous sono una soluzione anche con un apporto alle prestazioni audio. Giustamente questa mia affermazione può fare sorgere la domanda come può . È detto fatto ; le Acatama in questione sono state studiate per fare sì la scena sia più ferma e a fuoco. Posso afferrare è vero. Sono piccole cose ma ci sono. Questi simpatici oggetti sono fatti di metallo e hanno un foro dove accolgono la punta. Sotto le basi che vanno sul pavimento hanno un rivestimento plastico di non so che preciso materiale ma che tende ad " ancorare " il tutto . Tra le varie palle magiche , palle di epidauro, sfere in legno , feltrini , avuti , provato , queste Acatama sono stati quelli più idonei . Per superarli ho dovuto prendere gli Isoacoustic Gaia di ben altri costi e costruzione , categoria di livello.....Ma i costi .......
max56 Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 oggi , facendo un giro alla ricerca dei "piedini" ...mi sono imbattuto in una soluzione che mi ha ricordato subito questi qui : https://www.playstereo.com/it/piedini-smorzanti/1395-valhalla-technology-vt-feet-set-of-8.html#/310-vt_feet-type_15 le dimensioni sono circa quelle : 50 mm x 50 mm, lo spessore è forse un pò inferiore , e sarà di circa 6/7 mm invece dei 10 mm di questi Valhalla , sono in gomma molto dura con una parte adesiva . ( i Valhalla non so ) sarà suggestione , sarà la soluzione nuova , o sarà semplicemente perchè son dei quadrotti di 5cm x 5cm di gomma , con un discreto spessore e molto duri....ma , dopo un paio d ore di ascolti , mi sembra di ritrovarmi nei risultati in positivo nella descrizione dei Valhalla . proverò ancora nei prossimi giorni. Ah : PS sarà che sotto gli stand non ho mai messo "soluzioni di piedini/feltrini o punte " così grandi , ma la fermezza e il senso di solidità che ha acquistato adesso l insieme stand/casse io non l avevo mai sentito/avuto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora