UpTo11 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @appecundria Dove la si può trovare l'Acqua Cane? Al super non la conoscono. Sarà mica un nuovo bisnes del mitico: .
analogico_09 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Il 9/8/2023 at 10:05, lufranz ha scritto: Ci si provassero a chiedermi due euro per il secondo piatto (va lavato... 2 euro per lo spazio che occupa un piatto nella maxi-lavastoviglie ? apperò... ) dopo avermi fatto correttamente pagare due coperti. Non mi rivedono più neanche in fotografia. COn i quattro soldi del conto che gli lasci per due piatti normali e uno mezza porzione forse non la considerebbero una grave perdita... Scherzo!!! Comunque far pagare il piatto vuoto per smezzare la pizza od altro quando si è in due dopo aver messo in conto due coperti, solo un pazzo... Ma se metti caso si presentano in quattro, o più, uno ordinana qualche porzione intera da smezzare con gli altri tre, o più, la faccenda si complica... come minimo i coperti al prezzo intero dovrebbero essere quattro o più. Ma c'è davvero gente che va a fare di queste figure al ristorante o trattoria che non sia dell'avvelenatore o che non si tratti di qualche fraschetta popolar paesana? Comuque a Roma ci sono delle buone pizzerie popolar-interclassiste che non fanno pagare il copeerto.., paghi quello che magni e che bevi. Ricordo anni fa il coperto nei ristoranti fu messo sotto accusa, se ne parlo molto e mi pare sparì ... ma come gli incubi sono cose queste che a volte ritornano...
Membro_0022 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 6 minuti fa, analogico_09 ha scritto: COn i quattro soldi del conto che gli lasci per due piatti normali e uno mezza porzione forse non la considerebbero una grave perdita. Antipasto (in realtà antipastone: tagliere di bruschette, affettati toscani e formaggi che basterebbe da solo per far cena) e mezza pizza, tu pensa come mi sono ridotto... in passato sarebbero stati solo l'inizio: antipasto, primo, pizza, dolce, eventualmente passeggiatina in centro per digerire con gelato che chiude la serata. La capacità di elaborazione dello stomaco non è più quello di una volta... e la panza pure Ah i bei tempi di quando gli amici mi chiamavano "Girmi"...
ferdydurke Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Comunque il livello dei ristoranti, a parte qualche lodevole eccezione, è molto modesto (ovviamente parlo dei ristoranti dove mangi con 40-50 euro). Si parte dai bagni poco invitanti, i camerieri sono spesso poco professionali, la qualità del cibo è erratica e manca pure un sorriso e una accoglienza adeguata…insomma non viene poi tanta voglia di mangiare fuori…personalmente vado sempre nei 2 o 3 posti dove conosco il proprietario da tempo e alla fine mi è passata pure la voglia di fare esperimenti. 1
appecundria Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: c'è davvero gente che va a fare di queste figure al ristorante o trattoria Penso che c'entrino molto Instagram, il food porn e lo show cooking (ammazza 'st' inglese!). La funzione del cibo, già da nutrimento passato a godimento, è oggi diventato rappresentazione, soggetto fotografico e fattore di status agli occhi dei follower. Io sono in Liguria, devo condividere la foto delle trofie al pesto di un localino tipico. Mangiarle è del tutto secondario, ci dividiamo un piatto in tre e via verso altri scatti.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 10 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Agosto 2023 Bisogna distinguere tra nord e sud, grandi centri e piccoli centri, località turistiche e luoghi ameni ma poco conosciuti. Ho dei posti dall’Appennino Toscano, nella Tuscia fino al Sannio Beneventano e Molisano, finendo alla parte meridionale dell’Abruzzo che fanno venire voglia di prendere un elicottero ed andarci ogni settimana. Dove si mangiano cose ormai sconosciute ai cittadini che sono totalmente del circondario. E si spende dal 20 al 50% rispetto al profondo nord. Anche ora. Il dramma sono i chili che brutalmente porto a casa insieme alla soddisfazione…. E che non ho un elicottero 😆 4
Jack Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Io sono in Liguria, devo condividere la foto delle trofie al pesto di un localino tipico. Mangiarle è del tutto secondario, ci dividiamo un piatto in tre e via verso altri scatti. Un piatto in tre, in Liguria a uno gli viene di mandargli un “contributo”… Ma lo fanno per farsi mandare l’elemosina?
pino Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 A Giugno nelle Langhe siamo stati in 3 ristoranti ho speso il giusto per quello che ho mangiato,in uno anche la terrazza vista vigne,più costoso degli altri ma sempre col prezzo correlato al cibo,al servizio,al contesto. Niente voci strane nel conto. 1
audio2 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 audio2 : grondaie = pino : verdure grigliate . @pino scherzo eh 2
luckyjopc Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Comunque sta cosa del doppio piattino la potevano inventare solo i liguri 1
analogico_09 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @lufranz Io non sono mai stato un gran mangione, sempre amato di più la varietà, quando possibile, assaggiare più cose in dosi ovviamente più misurate, ma non mi intimidivano le belle cene e pranzi dai piattoni di pasta ricolmi e vari secondi e contorni multiformi.., solo che pure io ìsta botta, a una certa età.., nun me parla de panza... ahi que dolor!
OLIVER10 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Lungomare Viareggio lo scorso anno tavolo accanto al mio si presentano due straniere che ordinano una margherita in 2 e mezzo litro d'acqua . Le ha fatte alzare e andare via. Il proprietario che conosco mi ha spiegato che non faceva pari con tovaglia e piatti da lavare...oltre a occupare un tavolo con gente che aspetta. Accanto cè una pizzeria a taglio...ma seduti un paio d'ore si stava più comodi Forse ha ragione lui
ferdydurke Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Penso che gran parte del problema stia nel fatto che ci sono troppi ristoranti in relazione ai clienti disponibili, per cui probabilmente si fa fatica a riempire tutti i tavoli (sopratutto per i locali di livello medio basso)…
analogico_09 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Penso che c'entrino molto Instagram, il food porn e lo show cooking (ammazza 'st' inglese!). La funzione del cibo, già da nutrimento passato a godimento, è oggi diventato rappresentazione, soggetto fotografico e fattore di status agli occhi dei follower. Io sono in Liguria, devo condividere la foto delle trofie al pesto di un localino tipico. Mangiarle è del tutto secondario, ci dividiamo un piatto in tre e via verso altri scatti. E' un po' come co le opere, monumenti e archeologie, il gruppo di turisti arriva davanti a fontana di trevi si dividono il monumento per una distratta occhiata prima di scattare le foto e i selfie a raffica e poi tirare avanti per piazza navona ecc alla ricerca di nuovi soggetti da dare in pasto ai follower nei social
maverick Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Come in tutte le attività, dipende da come le fai. Non sono né un viveur, né un bonvivant, ma a mangiar fuori vado spesso, e gli unici ristoranti che vedo vuoti o semivuoti sono quelli dove si mangia in maniera indecorosa. Altrimenti gli italiani rinunciano magari a qualcos'altro, ma a mangiare no. Se hai una buona cucina e un discreto servizio, in Veneto fai il tutto esaurito sempre, crisi o non crisi e inflazione o non inflazione, e indipendentemente dal prezzo. Non parliamo se hai la capacità di preparare menù "super": posto ne trovi, forse, a settembre. Ieri sono stato in un rifugio dell'altopiano di Asiago, (non a Courmayeur); 300-350 posti a sedere, quindi bello grande e tavoli dappertutto, in mansarda, in taverna, dentro e fuori: un'ora di attesa per trovare un buco. Crisi? .. ma mi faccia il piacere! (de Curtis cit.) 2
pino Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Questa sera cena all'Osteria La Montanara Canazei,2 antipasti con 4 piattini,2 piatti unici,bevande,130 euro. Ho controllato lo scontrino e non figuravano i coperti. Telepatia ? Ero così di buon umore che sono andato in piazza,a sentire Mauro Corona che presentava il suo ultimo libro.
Panurge Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 7 ore fa, maverick ha scritto: 300-350 post Alla faccia del rifugio.
Messaggi raccomandati