senek65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Il 9/8/2023 at 18:55, appecundria ha scritto: Quando si siedono ed ordinano un primo, un secondo e quattro piatti vuoti che gli fai? Ma che razza di discorsi sono? Io sono libero di mangiare quello che mi pare. Ma devo per forza consumare un tot? I ristoratori, come altri operatori turistici, la dovrebbero piantare di pensare di spennare il malcapitato a più non posso. I menù dei ristoranti hanno subito ritocchi assurdi. 1 1 1
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 19 minuti fa, senek65 ha scritto: Io sono libero di mangiare quello che mi pare. Ma devo per forza consumare un tot? Se ti siedi al tavolo di un ristorante occupando quattro posti ed ordinando solo per uno si, qui nessuno ha messo in discussione le quantità da ordinare, ognuno è libero di ordinare quello che desidera nella quantità che desidera, ma un locale, sia esso un ristorante od un’osteria, vive del numero di coperti e degli incassi di essi e se con un numero limitato di posti il 66% della clientela si sedesse solo per passare il tempo quel locale fallirebbe, quindi se non hai intenzione di mangiare vai in un bar ed ordini un caffè o una minerale al tavolo e la paghi con il servizio annesso. Poi ovviamente se in una comitiva di quattro cinque persone tutti ordinassero normalmente e ce ne fosse solo uno che “spilucca” qualcosa amen, non credo che nessun gestore crei problemi, ma serve il rispetto per il lavoro degli altri anche da clienti, anche quando coloro da rispettare non sono dipendenti ed hanno un’attività in proprio. 1
maverick Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 27 minuti fa, Panurge ha scritto: Alla faccia del rifugio. si, .. infatti.. rifugio di nome, ristorante di fatto: e sono stato anche stretto ( la prossima volta conto i posti con più precisione, penso che saranno anche di più), macchine a 200 metri in doppia fila in strada , nonostante il parcheggio ampio. Questo per dire che se uno straniero passa di là, si domanda : "ma cosa distribuiscono gratis?", e invece non è di certo così. E, ripeto, non si è in centro del paese, .. ma alla fine di una impervia stradina. E dappertutto è così, .. provate ad andare in qualche ristorante-baita dolomitica, qualsiasi.. a vedere se c'è posto.
maverick Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 23 minuti fa, senek65 ha scritto: I menù dei ristoranti hanno subito ritocchi assurdi. questo è indiscutibile, un 30-40% nel giro di un anno, per quel che ho visto io. Prima era il covid, poi il gas e l'energia elettrica, adesso non c'è né uno né l'altro. Buon per loro, s'intende, che l'economia giri è un vantaggio per tutti. Solo, .. evitiamo i piagnistei, per cortesia.
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Comunque non è che lo ha prescritto il dottore che si deve andare a mangiare fuori in ristorante o in osteria, ci sono i Fast Food, le paninoteche, le piadineria, i kebabbari ed una miriade altre attività più o meno economiche legate al food tra cui scegliere dove mangiare in base alla spesa preventivata, sto fatto di fare sempre i conti in tasca agli altri è fastidioso sempre, ma in particolare quando non si tratta di servizi essenziali o salvavita. 1
maverick Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ci sono i Fast Food, le paninoteche, le piadineria, quelle rischiano di essere ancora più antieconomiche, come rapporto qualità prezzo, rispetto a molti ristoranti. Sinceramente piuttosto che spendere 25 euro per una pizza e una birra, o 15 euro per un club sandwich, preferisco spenderne 30 e farmi un pranzetto un po' più tradizionale, anche se semplice. 1 1
Panurge Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @maverick quei posti sono la Rimini della montagna, te credo che son sempre pieni. Son pieni rifugi locali che necessitano 3 ore di sentiero non facile figurarsi quelli li.
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 4 minuti fa, maverick ha scritto: Sinceramente piuttosto che spendere 25 euro per una pizza e una birra, o 15 euro per un club sandwich, preferisco spenderne 30 e farmi un pranzetto un po' più tradizionale, anche se semplice. Sono d’accordo, ma sinceramente la discussione sta diventando stucchevole perché non si discute più di ciò che è lecito o meno fare a carico di un gestore, ma sta finendo in un lamentio continuo per i prezzi che sinceramente trovo ingiustificato ed ipocrita, soprattutto quando durante il Covid hanno subito chiusure forzate e quando ci sono state lamentele della categoria per i danni subiti si giustificavano le scelte con il bene comune e si tirava in ballo a sproposito il “rischio d’impresa”, oggi invece ci si lamenta perché pagano poco e male i dipendenti, non pagano le tasse, sembra anche che i rincari che un qualsiasi dipendente denuncia nel quotidiano nella spesa giornaliera e nei costi delle bollette siano una questione che non riguardi ristoranti ed osterie, da clienti si pretende di occupare posti senza ordinare e ci si indigna se qualcuno fa notare la scorrettezza di quell’atteggiamento, non va mai bene quello che si paga perché a casa mia lo faccio meglio, nello stellato si paga troppo, nella pizzeria il servizio è scadente, nell’osteria troppo casino, nella trattoria il vino è pessimo…ragazzi avete un problema. 😉 1
senek65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 29 minuti fa, maverick ha scritto: Solo, .. evitiamo i piagnistei, per cortesia. Nessun piagnisteo. Ci vado di tanto in tanto e amen. Se poi qualcuno chiude i battenti meglio.
senek65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: finendo in un lamentio continuo per i prezzi che sinceramente trovo ingiustificato Una panna cotta 11,50 €. Ieri sera.
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Una panna cotta 11,50 €. Ieri sera. Amen. Che gli vuoi fare al ristoratore impalarlo? Avrai letto sul menù il costo prima di ordinarla?
ferdydurke Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 1 ora fa, maverick ha scritto: si, .. infatti.. rifugio di nome, ristorante di fatto: e sono stato anche stretto ( la prossima volta conto i posti con più precisione, penso che saranno anche di più), macchine a 200 metri in doppia fila in strada , nonostante il parcheggio ampio. I rifugi dove si arriva in macchina non sono rifugi, se il rifugio fosse stato a 2500m al termine di una scarpinata di 5 ore avresti trovato posto senza alcun problema
ferdydurke Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sono d’accordo, ma sinceramente la discussione sta diventando stucchevole perché non si discute più di ciò che è lecito o meno fare a carico di un gestore, ma sta finendo in un lamentio continuo per i prezzi che sinceramente trovo ingiustificato ed ipocrita, soprattutto quando durante il Covid hanno subito chiusure forzate e quando ci sono state lamentele della categoria per i danni subiti si giustificavano le scelte con il bene comune e si tirava in ballo a sproposito il “rischio d’impresa”, oggi invece ci si lamenta perché pagano poco e male i dipendenti, non pagano le tasse, sembra anche che i rincari che un qualsiasi dipendente denuncia nel quotidiano nella spesa giornaliera e nei costi delle bollette siano una questione che non riguardi ristoranti ed osterie, da clienti si pretende di occupare posti senza ordinare e ci si indigna se qualcuno fa notare la scorrettezza di quell’atteggiamento, non va mai bene quello che si paga perché a casa mia lo faccio meglio, nello stellato si paga troppo, nella pizzeria il servizio è scadente, nell’osteria troppo casino, nella trattoria il vino è pessimo…ragazzi avete un problema. 😉 Guarda per me non ci sono problemi, i ristoranti vogliono recuperare quanto hanno perso durante il covid? Vogliono guadagnare di più attaccandosi ad un piatto il più a 2 euro? Benissimo, in tanti chiuderanno (spero quelli più turistici e scadenti) perché tanti si porteranno il panino da casa, red steranno sul mercato solo i ristoranti che offriranno un servizio adeguato ai prezzi e amen…pazienza…alla fine sarà solo un bene…selezione naturale 1
djansia Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 18 ore fa, appecundria ha scritto: La cosa sta sfuggendo di mano Anni fa in Francia, se non ricordo male Verdon, con la mia ex e alcuni amici siamo arrivati al ristorante con quattro cani e non appena ci siamo seduti una cameriera ha portato due ciotoloni da due colmi d'acqua per i cani... a noi sono venuti a chiedere se avevamo sete dopo venti minuti. I francesi sono strani con i cani... oddio, forse sono strani con i padroni dei cani.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 11 Agosto 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Agosto 2023 @djansia anche a Napoli, si serve sempre prima il cane. Da qui il detto: "rispettare il cane per il padrone" 3
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 11 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Agosto 2023 Adesso, appecundria ha scritto: si serve sempre prima il cane Anche in Corea mi dicono. 9
pino Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Nel post precedente,ho dimenticato 2 primi e l'acqua per la cagnetta ( gratis )
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 13 minuti fa, pino ha scritto: l'acqua per la cagnetta ( gratis ) L’acqua per il cane non la fa pagare nessuno.
Messaggi raccomandati