audio2 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 l' importante è che non tornino i pidduti stallatici, per il resto ci accontentiamo con quello che passa il convento.
briandinazareth Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 15 minuti fa, audio2 ha scritto: l' importante è che non tornino i pidduti stallatici, per il resto ci accontentiamo con quello che passa il convento. È questa totale perdita di spirito critico che non permette di avere una destra decente in questo paese.
maurodg65 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: È questa totale perdita di spirito critico Il bue che dà del cornuto all’asino. (Cit.)
audio2 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 ah ah ah me fate morì brian ma ancora qua stai, non raggiungi mica all' estero la pasquale ( si certo come no )
Velvet Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 Mi state uscendo dal seminario. Frate Priore vi richiama all'ordine
briandinazareth Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il bue che dà del cornuto all’asino I fatti sono ostinati, al governo di DX ci sono gli stessi del disastro del 2011, a sx si cambia fin troppo frequentemente... E senza aver causato simili disastri.
briandinazareth Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Comunque è colpa del PD anche aver perso la trattativa per la quale Meloni si era anticipatamente vantata...
maurodg65 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: I fatti sono ostinati, al governo di DX ci sono gli stessi del disastro del 2011 Nel 2011 il partito egemone era Forza Italia, c’era Berlusconi che faceva il bello e cattivo tempo ed infatti in quella legislatura si consumò lo strappo con Fini ed AN prima di arrivare alle dimissioni ed al subentro di Monti, oggi è tutto diverso sia per le persone sia per il peso dei singoli partiti, quindi lascia perdere i richiami storici che lasciano il tempo che trova ed analizza i fatti.
audio2 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 ovvio, ben sapendo che qua i governi cambiano spesso e tra una o due volte toccherà a quegli altri, questi qui che devono investire ci pensano su non una, ma dieci volte. pianificazione fiscale questa sconosciuta macchèvelospiegoaffà
31canzoni Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: I fatti sono ostinati, al governo di DX ci sono gli stessi del disastro del 2011, a sx si cambia fin troppo frequentemente... E senza aver causato simili disastri. Già poi tocca al PD mettere le pezze facendo politiche conservatrici. Un loop diabolico. 1
briandinazareth Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Adesso, audio2 ha scritto: ben sapendo che qua i governi cambiano spesso e tra una o due volte toccherà a quegli altri, questi qui che devono investire ci pensano su non una, ma dieci volte. Qui siamo sul lisergico, hanno perso la trattativa e la colpa sarebbe della sinistra che potrebbe tornare a governare in futuro. Tutto questo è meraviglioso 🤣
wow Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 56 minuti fa, Velvet ha scritto: E allora il PD? Ha stato il PD a indicare Dresda
Panurge Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Serviva un bel default nazionale, ma ante 2001. 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 10 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Agosto 2023 37 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Questo no, non è assolutamente peggio dei precedenti governi, ma deve ancora dimostrare di essere meglio su molti aspetti importanti, economia in primis. Siccome siete difettosi di memoria a lungo e a corto termine vi ricordo che i 'governi precedenti' sono stati per la maggior parte governi di larghe intese, normalmente resisi necessari dopo gli sconquassi di governi destra, nei quali hanno amenamente pascolato lega, berluscoidi ed altri, mentre i neofasci lucravano dalle rendite di posizione (leggi senza mettere le manine nel fango) all'opposizione. Il mincilpop sta creando l'immaginario di una Italia governata dal PD dai tempi di Marco Aurelio... 3
Velvet Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 Torniamo all'inizio e usciamo un'attimo dalla politica di pollaio: a che serve il megafonato "chips act" se non attrae nessuno? O almeno, non attira il più grande investimento europeo in materia, neanche parzialmente? Piuttosto quei soldi diamoli agli alluvionati emiliano-romagnoli che ancora non hanno visto un centesimo nonostante i sorvoli di Ursula-Gioggia e stanno lì col fango secco nei campi.
maurodg65 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: Abbiamo il primo risultato: la multinazionale TSNC corteggiata da governo, regione Lombardia e Regione Veneto dice che se ne frega dell' "atto delle patatine" e pianta la sua fabbrica a Dresda. Velvet ma sei sicuro di non fare confusione perché l’azienda di cui parlarono i media nel passato, dal 2021 ad oggi, è Intel quindi americana e parlava di costruire in Germania e di costruire uno stabilimento anche in Italia per il “packaging”: https://www.wired.it/article/intel-fabbrica-chip-veneto-italia/ Secondo il Corriere della Sera, l’amministratore delegato della multinazionale statunitense Pat Gelsinger, pur smentendo le voci su un totale disimpegno dell’azienda sul territorio europeo, ha confermato l’intenzione di investire in Germania ma ha palesato qualche dubbio sull’effettiva costruzione dell'"annunciato impianto di packaging nell’Ue" in Italia. “L’Italia - ha spiegato l’ad - è ancora in gioco, ma anche altri paesi candidati. Stiamo cercando di vedere dove. Decideremo entro l’anno”. “Con la Germania - ha invece affermato - stiamo andando avanti. Stiamo finendo i negoziati su alcuni aspetticon l’Unione europea e con i tedeschi sulle dimensioni e altro”. Questa è invece taiwanese quella che richiami tu: https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n572572/tsmc-europa-impianto-germania/ TSMC ha scelto la Germania: a Dresda il primo impianto europeo per produrre chip TSMC sbarca in Europa e nel 2024 darà il via alla costruzione del suo primo impianto per la produzione di chip in Germania che sarà pronto nel 2027. L'investimento complessivo supera i 10 miliardi di euro, il governo tedesco parteciperà direttamente finanziandone una parte. Le trattative sono iniziate nel 2021, quando tra i candidati per ospitare la fabbrica di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. risultava esserci anche l'Italia: il centro produttivo sorgerà a Dresda, così come anticipato da alcune indiscrezioni risalenti a dicembre scorso.
maurodg65 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Torniamo all'inizio e usciamo un'attimo dalla politica di pollaio: a che serve il megafonato "chips act" se non attrae nessuno? O almeno, non attira il più grande investimento europeo in materia, neanche parzialmente? Il Chips Act è europeo non italiano, se costruiscono in Germania perché affermi che non attragga nessuno? A leggere sembra che la Germania faccia politica industriale e noi no, questo è il punto.
Velvet Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Velvet ma sei sicuro di non fare confusione Nessuna confusione, ho seguito la vicenda. In ballo per TSMC c'erano Francia Italia e Germania. Sennò il chips act l'abbiamo fatto per attirare produttori di moschicida? "Le trattative sono iniziate nel 2021, quando tra i candidati per ospitare la fabbrica di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. risultava esserci anche l'Italia"
Messaggi raccomandati