Velvet Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Sentivo essersi concluso il vertice fra i paesi che si dividono la foresta amazzonica, che come sappiamo è il polmone del pianeta. I suddetti paesi pare abbiano votato perchè la proposta del Cop26 (deforestazione zero al 2030) cada nel vuoto. Perciò continueranno a deforestare come e più di prima. Hai voglia te a salvare il mondo con l'auto elettrica, il pedalò e la borraccia d'alluminio. It's just an illusion doo doo doo ahaaaa...illusion...
piergiorgio Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Speriamo nella cop27. Visto poi che nel mondo ognuno fa come gli pare, perché mai quei paesi devono preoccuparsi di ciò che accade dall'altra parte del pianeta? Qualcuno è andato a dire ai cinesi di chiudere le centrali a carbone ? No ? Ah beh allora...
maurodg65 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 https://www.repubblica.it/esteri/2023/08/09/news/vertice_belem_amazzonia_fallito_nessun_accordo_deforestazione-410579817/?ref=pay_amp Brasile, fallisce il vertice sull'Amazzonia: nessun accordo tra gli otto Paesi contro la deforestazione 09 Agosto 2023 alle 23:50 di Daniele Mastrogiacomo (afp) Nella Dichiarazione finale del vertice di Belém pesano i contrasti tra i presidenti Petro e Lula sull’estrazione dei combustibili fossili LIMA – Non è passata la linea Petro. Come non è passata quella di Lula. Sull’Amazzonia, sulla sua salvezza e il nostro futuro, non c’è accordo nemmeno tra gli otto Paesi che avvolgono il suo immenso bacino. Si chiude con un mezzo fallimento la due giorni di Belém, un vertice che aveva l’ambizione di tracciare il nuovo corso ambientale della foresta.
Messaggi raccomandati