Vai al contenuto
Melius Club

Welcome to Circus Italia


Messaggi raccomandati

Inviato

@Savgal C'era una catena che si chiamava Ibis, se non ricordo male, abbastanza economica e che garantiva standard discreti per l'epoca. 

briandinazareth
Inviato

@Savgal

 

Un'esperienza francese di pochi anni fa, ero a castellane in moto (gole del verdone) e, per una foratura di domenica, sono stato costretto a dormire la, vado nell'albergo della piazza principale e ovviamente non c'era posto.

La proprietaria alla reception ha cominciato a chiamare gli alberghi vicini fino a che, al quarto o quinto tentativo, mi ha trovato posto.

 

Cose del genere mi sono capitate in diversi posti, mai in Italia.

 

Ovviamente sono episodi e non voglio farci una regola, ma la differenza tra l'Italia (non tutta magari) e molti altri paesi è lampante.

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Dai, per me sono "target" troppo diversi

I due tycoon sono adatti ad un target ad ampio spettro, a parte noi europei decadenti con la puzza sotto al naso, credo chi siano ammirati ovunque, anche in Cina e Russia. Oggi nel mondo globalizzato la divinità è rappresentata dal denaro e dal successo. 

Inviato

@briandinazareth

Più volte ho scritto di aver lavorato per 10 anni in una associazione di categoria di artigiani. Molto del mio tempo era dedicato ad organizzare iniziative per aggregare singole categorie per obiettivi comuni che mai avrebbero raggiunto singolarmente. La quasi totalità di quel tempo è stato sprecato in ragione di un individualismo miope ed ottuso e per capacità imprenditoriali che e un eufemismo definire mediocri. Gli ex colleghi mi dicono che in 25 anni non è cambiato molto, forse solo recentemente con imprenditori di seconda o terza generazione e con alle spalle un po' di studi. Ma sono pochi e non piccolissimi e come accadeva oltre 25 anni fa visti con sospetto da autonomi e piccolissimi.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
45 minuti fa, Savgal ha scritto:

L'offerta turistica del nostro Paese è stata lasciata ad una miriade di operatori assai restii a collaborare tra loro

Come al solito sviluppi il mio pensiero meglio di me 😊.

D'altra parte lo sviluppo turistico spagnolo è dipeso da enormi investimenti tedeschi e, ma non sono certo, inglesi. 

I francesi agiscono abbastanza in grande da soli.

Noi assomigliamo a noi stessi, il turismo opera come il resto dell'impresa.

Anche in questo caso, in passato, larga evasione, piccole dimensioni, investimenti non sempre sufficienti e parcellizzati. Piccola proprietà (seconde case) usata come fonte di reddito.

Come dicevo, va bene se il costo non diventa quello di un hotel di lusso.

La convenienza per il turista sarebbe un motore formidabile.

Inviato
39 minuti fa, melos62 ha scritto:

Oggi nel mondo globalizzato la divinità è rappresentata dal denaro e dal successo. 

Si, un sottoprodotto della povertà educativa di cui si parla in altro 3d. 

Inviato
22 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

D'altra parte lo sviluppo turistico spagnolo è dipeso da enormi investimenti tedeschi e, ma non sono certo, inglesi. 

Hanno cominciato molto prima, già sotto Franco. La catena dei Parador statali esiste da un botto. 

Alcuni sono alberghi magnifici (dimore storiche, castelli) e a prezzo calmierato. 

L'unico tentativo di offrire ospitalità standardizzata a prezzo costante su tutto il territorio nazionale italiano furono gli hotel e motel Agip voluti da Mattei.

Ce n'era uno persino a Cortina. Oggi sono per gran parte chiusi, in disuso o ceduti a terzi, tutto ciò che lo shtato tocca cade in rovina. 

Inviato

@melos62 Se il loro però è uno "scontro" che solo certa "cultura americana" dei soldi e del successo può focalizzare, mi domando che location vanno cercando. Cioè, vogliono rimanere nell'ambito e farne una cosa praticamente "hollywoodiana"? Sono maestri degli studios, della produzione in interni, del digitale e del marketing. Ne tirano fuori una serie se credono e senza spostarsi da casa.

Insomma, loro non sono così stupidi e forse neanche noi in Europa, medio oriente, oriente e via dicendo visto che nessuno blatera, si piglia volentieri i soldi e gli lascia girare pure filmacci tipo il gladiatore per esempio. 

Allora, ripeto che non conosco neanche l'origine della vicenda, dietro cosa c'è veramente? Se fosse tutto un po' più "chiaro" probabilmente abbasserei i pantaloni più volentieri.

Possono pigliarsi a cazzotti, sfidarsi in moto, in barca a vela, scalare le cime, buttarsi di sotto da dove meglio credono e possiedono il potere dei social per raccontare tutte le meravigliose leggende di successo che li riguarda, soprattutto quelle false.

Ma allora perché un set italiano, il Colosseo o il diavolo che vogliono e soprattutto cos'è questa pagliacciata?

52 minuti fa, melos62 ha scritto:

decadenti con la puzza sotto al naso

Daje... paranoici, gli americani ci danno dei paranoici o "squared" non per via della cultura, la storia e via dicendo ma perché non beviamo il cappuccino con la carbonara... Do not be a square!

 

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Ma che ve amplificate ..

:classic_laugh::classic_laugh:

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Con tutto il rispetto ma Dolce e Gabbana credo propongano un altro "stile"

Si. Sono siciliani infatti, ricordi bene.

Mi pare comunque che anche Musk si proponga in modo di verso da Zuckerberg (non so mai come si scrive cappio).

Per questo dicevo che le cose non vanno lasciate al caso.

Non ti cedo il Colosseo per Trumpizzarlo, se però fosse una "disfida" culturale su valori, capacità imprenditoriale, vision del futuro su temi importanti come l'intelligenza artificiale, potrebbe essere diverso (PS: a me stanno antipatici entrambi, ma il Colosseo lo vieterei anche ad un sacco di gente di Melius...) 

 

Inviato

Centro commerciale il Colosseo, verrebbe benissimo. 

In cima un mc donald. 

  • Haha 1
Inviato

almeno lo aggiustano che è tutto rotto.

Se si sbrigano mettono le finestre e fanno il cappotto gratis. Per il tetto però solo 50%.

Non si devono lasciare in giro in belle città sti palazzi diroccati

  • Haha 1
Inviato
46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non ti cedo il Colosseo per Trumpizzarlo, se però fosse una "disfida" culturale su valori, capacità imprenditoriale, vision del futuro su temi importanti come l'intelligenza artificiale, potrebbe essere

No no, musk a zuck lo vuole proprio menare 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per questo dicevo che le cose non vanno lasciate al caso.

Esatto, non è molto chiara la loro idea e nessuno crede che vogliono fare semplicemente a Kung Fu davanti a miliardi di persone.

Inviato
47 minuti fa, melos62 ha scritto:

No no, musk a zuck lo vuole proprio menare

Ma che è successo, gli ha fregato la donna?

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per questo dicevo che le cose non vanno lasciate al caso

Eddai su state difendendo l'indifendibile, te lo ricordi il nostro magnifico ministro a maggio del 2023, quindi solo pochi mesi fa tale ministro che plaudeva tutto soddisfatto alla sentenza del Tribunale di Firenze che condannava  l’uso pubblicitario del David di Michelangelo, focalizzandosi sul diritto alla salvaguardia dell’immagine di una  identità patrimonio culturale e che è diretta espressione del diritto costituzionale collettivo di noi  cittadini che ci riconosciamo nella nostra unica nazione? E adesso questo ministro ti va a cercare un luogo tra le mura della ns storia che sia adatto a due americani che intendono menarsi? Io credo che il ministro abbia ideemolto confuse, ma neppure noi si scherzi nell'assumerne le difese.  

Secondo il Tribunale, ai sensi dell'art. 2 della Costituzione, deve essere tutelato il diritto alla identità personale, inteso come diritto a non veder alterato e travisato il proprio patrimonio intellettuale, politico, sociale, religioso, ideologico e professionale

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

No no, musk a zuck lo vuole proprio menare

Ah, purtroppo anche in questo caso non ho seguito bene.

Se è per menarsi no.

16 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

state difendendo l'indifendibile

Vedi sopra. Non ho seguito molto la vicenda.

Pensavo si trattasse di qualcosa tipo un dibattito...

Poi che sia favorevole o contrario un ministro od un segretario di partito poco mi importa, dipende da che si vuole fare.

Se è cosa di zero dignità, mi ritiro.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...