Membro_0022 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Basta pagare un prezzo congruo no? 200 milioni in beneficienza agli ospedali pediatrici mi sembrano un prezzo congruo per occupare qualche rudere un paio di giorni. Cosa che del resto fanno spesso anche cantanti o presunti tali, senza tante vesti altrui stracciate e senza dare 200 milioni in beneficienza.
Velvet Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 Ma si capisce. Io ingrandirei il piattino, magari ci entra anche qualcos'altro. PS "qualche rudere" rende bene la mentalità che muove un certo modo di concepire la cultura. 1
Membro_0022 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Ma si capisce. Io ingrandirei il piattino, magari ci entra anche qualcos'altro. Pragmatismo nel cesso: FATTO. Sciacquone tirato: FATTO.
Savgal Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Perché non in Francia? I singolar tenzoni erano propri dei nobili medioevali e in Francia vi sono non pochi spazi, penso a Carcassonne.
Velvet Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 Confondere cultura e storia con il circo Barnum: FATTO 1
maurodg65 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Scalano le guglie del Duomo, si tuffano in mutande nei canali di Venezia, incidono il nome sul Colosseo, fanno il bagno nella fontana di Trevi e infine si menano al Colosseo Tutte cose che hanno fatto dei “normali” cittadini sull’intelletto dei quali dovrebbero agire i social, non si capisce come, e non i governi sanzionando pesantemente azioni idiote, non si stigmatizzano i giovani ma chi quelle piattaforme, su cui si inneggiano a quelle troiate, le hanno inventate o le gestiscono, nel caso di Musk ad esempio. È come incazzarsi con chi ha inventato la pistola perché c’è chi le usa per ammazzare quando le usa anche chi ci difende da quegli assassini. Le fake news usate a scopo politico sono una responsabilità di chi le ha concepite e le ha realizzate e non certo di chi ha creato uno spazio su cui esse trovano spazio ed ha attirato un pubblico sul quale fanno presa, evidentemente i problemi sono altri.
appecundria Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 40 minuti fa, maurodg65 ha scritto: una logica contraria ad ogni principio di economia mercato Non è la stessa cosa, se vuoi ne parliamo nell'altro thread. 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 12 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Agosto 2023 39 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quale fosse il problema è mica si è ancora capito? Il problema è un evento stile Las Vegas che siamo costretti ad accettare perché abbiamo la sanità pubblica ai piedi di Pilato e perché puntiamo a quella economia da paese straccione che è il turismo (che non sarà mai un comparto industriale, mettetevelo nelle chiocche, è una mera attività economica). In Germania fanno le fabbriche di microchip, qua fanno le pagliacciate, ma siamo incudine e dobbiamo starci. 3
extermination Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: È tutto in vendita, anche la vostra pragmatica dignità, basta che il prezzo sia adeguato. Se non ricordo male sei il titolare di una agenzia di comunicazione. Immagino si siano presentati incarichi che non rispondessero pienamente al tuo pensiero e/o ai tuoi principi. Li hai rifiutati?
Savgal Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Il turismo di qualità, di chi è interessato alla cultura e alla storia ed è disponibile a spendere, si regge sull'immagine del paese. L'esibizione in oggetto attira l'attenzione di coloro che molto probabilmente in Italia non possono permettersi di venire in vacanza, ma proietta una cattiva immagine per coloro che possano permetterselo. Come ha scritto giustamente Velvet è esibizione da circo. 1
extermination Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 25 minuti fa, appecundria ha scritto: evento stile Las Vegas 25 minuti fa, appecundria ha scritto: puntiamo a quella economia da paese straccione In effetti l'attuale Governo non brilla di uomini con idee tali da poter dare un futuro "adeguato" al nostro paese.
eduardo Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Io sono letteralmente basito. La nostra storia millenaria e la nostra cultura - unica al mondo - non si vende e, men che meno, si ridicolizza, ma si promuove e preserva con campagne di educazione adeguate . E purtroppo devo registrare ancora una volta - e nel nostro piccolo spazio e' ancora piu' sconsolante - che vince il solito tifo (politico), anche da parte di forumers che hanno dimostrato in tante occasioni spessori culturali di ottimo livello ma che cedono volentieri alla logica della fazione. Anche su argomenti che, invece, dovrebbero essere al di sopra degli schieramenti "a prescindere" e che meriterebbero semplicemente un po' di onesta' intellettuale. 1
maurodg65 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 31 minuti fa, appecundria ha scritto: Il problema è un evento stile Las Vegas che siamo costretti ad accettare perché abbiamo la sanità pubblica ai piedi di Pilato e perché puntiamo a quella economia da paese straccione che è il turismo (che non sarà mai un comparto industriale, mettetevelo nelle chiocche, è una mera attività economica). In Germania fanno le fabbriche di microchip, qua fanno le pagliacciate, ma siamo incudine e dobbiamo starci. Certo, ma come già scritto la fabbrica di microchip va in Germania per motivi che politici non sono e che per decenni tutti i governi, fossero di destra come di sinistra, si sono sempre rifiutati di affrontare ed oggi si paga dazio a questa miopia politica bipartisan, ci piaccia o meno la cosa. Sul solo turismo come strategia economica per il Paese concordo che non si dovrebbe fare…ma oggi questo è. Sulla Sanità le nozze con i fichi secchi non si fanno ed i soldi per il welfare dovrebbero uscire dall'economia che cresce ma senza che vi siano i presupposti affinché accada la vedo dura.
extermination Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 23 minuti fa, Savgal ha scritto: Come ha scritto giustamente Velvet è esibizione da circo. 23 minuti fa, Savgal ha scritto: proietta una cattiva immagine Son bel altri gli accadimenti che mettono a rischio la reputazione del nostro paese e in second'ordine, la qualità del turismo
Velvet Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 33 minuti fa, extermination ha scritto: ricordo male sei il titolare di una agenzia di comunicazione. Immagino si siano presentati incarichi che non rispondessero pienamente al tuo pensiero e/o i tuoi principi. Li hai rifiutati? Non possiedo il Colosseo, se non altro per una questione di Imu
Panurge Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 45 minuti fa, appecundria ha scritto: fanno le pagliacciate Quale paese più adatto? 2
analogico_09 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 15 ore fa, melos62 ha scritto: pubblicità mondiale gratuita dell'Italia si sta gia riaffermando come meta turistica da sogno per gli americani big spender. Ma come, non mi pare che se ne abbia bisogno .., si parla sempre più insistentemente dei contraccolpi indiscriminati di un turismo esasperato e ammassato che va disarcionando i connotati "ambientali", culturali e sociali dello stivale favorendo le più losche speculazioni di chi plusguadagna, sempre i soliti, mentre alle popolazioni viene in tasca un cippa come ricompensa degli enormi fastidi e scompensi. Potrei parlare per Roma, ripresa nel nuovo sacco nei novelli "lanzichenecchi" e il mio relato sulle piaghe della città eterna potrebbe durare parecchie pagine... Non credo che il Colosseo abbia bisogno di altra pubblcità: lo sciame dei turisti che ogni giorno si accalca davanti all'arco d'ingresso sfidando i non troppo provvidenziali abbrustolimenti solari, supera il numero dei soldati che compongono le portentose legioni romane addizzionatate alla gran quantità di schiavi rivoltosi che il grande regista schiera, contrapposti, nel film Spartacus... (tanto per restare all'antica Roma)
Velvet Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 7 minuti fa, extermination ha scritto: Son bel altri Eh, il benaltrismo ci porterà ovunque
Messaggi raccomandati