wow Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Antonio, ho letto quel passaggio e vedremo come proseguirà, ma se partiamo dal fatto che Reggio Calabria non è l’unica città della Calabria e neppure l’unica del sud e che gli asili nido al sud esistono dappertutto evidentemente i problemi non stanno nella redistribuzione ma nelle scelte politiche degli amministratori locali che prediligono fare scelte differenti. https://www.ilsole24ore.com/art/poverta-educativa-italia-spaccata-due-sud-allarme-asili-nido-pnrr-rischio-AES2zoOC
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: Il falso mito dello "scippo" di risorse del Nord a danno del Sud: al Mezzogiorno la spesa pubblica pesa di più E ti pareva che non avevo scritto una sciocchezza?
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 5 ore fa, Roberto M ha scritto: sistemato pure Esposito. Eh sì, quello è cintura nera di Google. Il prossimo dan sarà leggere e capire quello che incolla qua. 1
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: se a questa tabella non si mette di fianco anche il gettito fiscale che viene dalle due città diventa totalmente fuorviante La Costituzione l'abbiamo data al gatto? 1
Jack Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Adesso, appecundria ha scritto: La Costituzione l'abbiamo data al gatto? ??
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: fai post troppo lunghi… ma ho scordato la 😆 L’articolo è lungo qui o sul link che cambia se lo vuoi leggere?
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: E ti pareva che non avevo scritto una sciocchezza? Parla con il giornalista di Repubblica, il titolo è suo.
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: ?? Vedi, l’articolo era lungo ma se lo leggevi tutto avevi la risposta. 😁😉
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Il prossimo dan sarà leggere e capire quello che incolla qua. Dici che non ho capito quello che ho copia incollato?
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Parla con il giornalista di Repubblica, il titolo è suo. Ma tu sei precipitato su Google cercando qualcosa che mi smentisse. La prima cosa che hai trovato l'hai schiaffata qua in grassetto sottolineato. Ovviamente nessuno leggerà il tuo post, chissà pure se lo hai letto tu. Comunque è molto opinabile ma non ci provo nemmeno per evitare altre colate di testo prese da Google.
Gaetanoalberto Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: al Mezzogiorno la spesa pubblica pesa di più Per forza, se misurata in senso relativo al PIL. Per niente, se viene invece misurata in senso assoluto. Tempo fa avevo casualmente trovato uno studio abbastanza indipendente su un'altro dei tanti pregiudizi. Da leggere bene. https://osservatoriocpi.unicatt.it/cpi-archivio-studi-e-analisi-quali-regioni-hanno-troppi-dipendenti-pubblici
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Dici che non ho capito quello che ho copia incollato? Dico che se mi interessasse l'opinione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore saprei dove andare a prenderla, senza il tuo link. Mi interessa l'opinione tua ma dubito di poterla leggere. 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: uno studio abbastanza indipendente su un'altro dei tanti pregiudizi. Sempre dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Gaetanoalberto Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: viene considerata la spesa della cosiddetta P.A. allargata, ovvero l'insieme di società partecipate, enti locali e amministrazioni centrali. 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: nel calcolo dei 60 miliardi "sottratti" al Mezzogiorno, secondo Svimez, ci sono anche le pensioni, che rappresentano più di 250 miliardi Quindi per fare un calcolo equilibrato bisogna togliere la spesa dalla spesa, per fare risultare che la spesa non è spesa ?
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 Per dire, lo zimbello di twitter, Claudio Borghi, laureato in Scienze Economiche e Bancarie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (premio Agostino Gemelli come migliore laureato). Pensa te il livello medio. 2
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 16 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma tu sei precipitato su Google cercando qualcosa che mi smentisse. No, io in realtà ho cercato la spesa pubblica e come era stata suddivisa tra nord e sud ed ho trovato quell’articolo, per altro fatto molto bene a quanto si può leggere, poi tutto è suscettibile di smentita numeri alla mano.
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per forza, se misurata in senso relativo al PIL. Per niente, se viene invece misurata in senso assoluto. Tempo fa avevo casualmente trovato uno studio abbastanza indipendente su un'altro dei tanti pregiudizi. Da leggere bene. https://osservatoriocpi.unicatt.it/cpi-archivio-studi-e-analisi-quali-regioni-hanno-troppi-dipendenti-pubblici No Gaetano, l’articolo diceva tutt’altro. 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Quindi per fare un calcolo equilibrato bisogna togliere la spesa dalla spesa, per fare risultare che la spesa non è spesa ? Quindi per fare un calcolo equilibrato, anche semplicemente si base logica, non puoi mettere nel calderone della spesa pubblica che prendo a riferimento voci come le pensioni o le società quotate con partecipazione dello stato, perché il “gioco” diventa palesemente strumentale per i motivi chiaramente illustrati nell’articolo, poi nel resto ci puoi mettere anche altre considerazioni “accessorie” come il potere d’acquisto quando parliamo di PA e stipendi, sinceramente non mi pare affatto un articolo scritto male tutt’altro e le considerazioni sono da sottoscrivere perchè logiche.
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: per altro fatto molto bene a quanto si può leggere, Sì, è la stessa tecnica di elaborazione dei dati con la quale Borghi dimostra che ci conviene uscire dall'euro e dall'Europa. Si vede che la insegnano al Sacro cuore. Taglia cuci metti togli fino a quando non ottieni il risultato voluto: se il ministero della pubblica istruzione non apre scuole dell'infanzia a Reggio Calabria è colpa del re Borbone. A posto.
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: considerazioni sono da sottoscrivere perchè logiche Invece alla Svimez sono illogici, per non dire peggio.
Messaggi raccomandati