Jack Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 9 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Il R. D. C. ci ha rovinati . esagerato
Jack Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 9 minuti fa, Savgal ha scritto: ma non si dice mai chi questa ricchezza debba produrla ognuno la propria è stato già detto?
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 54 minuti fa, appecundria ha scritto: Qualcuno ha il telefono di Mario Monti? La Transizione ecologica ci salverà. 😁
Velvet Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 39 minuti fa, Savgal ha scritto: pretende che la ricchezza venga spartita in pensione anticipate, riduzione delle tasse, benefici fiscali, ma non si dice mai chi questa ricchezza debba produrla. Per costoro lo Stato è, citando Agostino d'Ippona, un "magnum latrocinium", non una nazione La famosa vacca da mungere. Parte del pueblo, di tutti gli strati sociali, ha dei master conseguiti sul campo in questo settore.
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Cito ... "vedo una folla innumerevole di uomini simili ed eguali che non fanno che ruotare su se stessi, per procurarsi piccoli e volgari piaceri con cui saziano il loro animo. Ciascuno di questi uomini vive per conto suo ed è estraneo al destino di tutti gli altri: i figli e gli amici costituiscono per lui tutta la razza umana; quanto al resto dei concittadini, egli vive al loro fianco ma non li vede; li tocca ma non li sente; non esiste che in se stesso e per se stesso, e se ancora possiede una famiglia si può dire per lo meno che non ha più patria." 2
Velvet Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 7 minuti fa, Savgal ha scritto: vedo una folla innumerevole di uomini simili ed eguali che non fanno che ruotare su se stessi, per procurarsi piccoli e volgari piaceri con cui saziano il loro animo. Ciascuno di questi uomini vive per conto suo ed è estraneo al destino di tutti gli altri: i figli e gli amici costituiscono per lui tutta la razza umana; quanto al resto dei concittadini, egli vive al loro fianco ma non li vede; li tocca ma non li sente; non esiste che in se stesso e per se stesso, e se ancora possiede una famiglia si può dire per lo meno che non ha più patria." Il ritratto sputato di molti: le Mie cose, la mia casa, la mia auto,i miei compari, i miei figli, i miei soldi, i miei soldi, i miei soldi. Poi magari proclamano che a nord delle Alpi sì che c'è la civiltà e lo Stato funziona! Trascurando che in quella società il loro mondo puramente egoriferito sarebbe assai diverso. 2
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @Velvet Lo scriveva Alexis de Tocqueville ne "La democrazia in America" quasi due secoli fa. È la conseguenza di un individualismo miope ed ottuso che ha perso la consapevolezza di fare parte di una comunità e che ciò che è lo deve alla comunità in cui è nato e cresciuto. 1
briandinazareth Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Il familismo amorale, analisi del 1958: nessuno perseguirà l'interesse comune, salvo quando ne trarrà un vantaggio proprio; chiunque, persona o istituzione, che affermerà di agire nell'interesse pubblico sarà ritenuto un truffatore; solo i pubblici ufficiali si occuperanno degli affari pubblici, perché pagati per farlo, i cittadini non se ne occuperanno e se lo facessero verrebbero mal visti; i pubblici ufficiali saranno poco controllati, perché farlo è affare di altri pubblici ufficiali soltanto; i pubblici ufficiali non si identificheranno con gli scopi dell'organizzazione che servono, e i professionisti mostreranno una carenza di vocazione o senso della missione; entrambi useranno le proprie posizioni e le loro particolari competenze come strumenti da usare contro il prossimo per perseguire il proprio vantaggio personale; il pubblico ufficiale tenderà a farsi corrompere, e se anche non lo farà sarà comunque ritenuto corrotto; non ci sarà alcun collegamento tra i principi astratti, politici o ideologici, e il concreto comportamento quotidiano; la legge sarà trasgredita ogni qual volta sembrerà possibile evitarne le conseguenze; il debole vedrà con favore un regime autoritario che mantenga l'ordine con mano ferma; sarà difficile creare e mantenere una qualsiasi organizzazione, perché ciò richiede una certa dose di disinteresse personale e identificazione e lealtà verso l'interesse dell'organizzazione; non vi saranno né leader né seguaci, poiché nessuno sarà interessato a sostenere l'impresa, tranne se motivato da interesse personale; il voto verrà usato per assicurarsi vantaggi materiali di breve termine, più precisamente per ripagare vantaggi già ottenuti, non quelli semplicemente promessi; oppure il voto verrà usato per punire coloro da cui ci si sente danneggiati nei propri interessi, anche se quelli hanno agito per favorire l'interesse pubblico; gli iscritti ai partiti tenderanno a rivendersi a partiti più favoriti, determinando l'instabilità della forze politiche. Anche l'economia subirebbe conseguenze devastanti[12]. Se per migliorare le attività economiche occorrono investimenti e mezzi che nessuna singola famiglia, ma solo un gruppo, può permettersi, la mancanza di cooperazione tra non consanguinei impedisce di fare quegli investimenti e acquisire quei mezzi. 2
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @senek65 In questo modo? https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3Dw6UfnnyJ3lw&ved=2ahUKEwi3tPT2gdqAAxXRSvEDHTiyCKAQwqsBegQIDhAG&usg=AOvVaw08zInwGl_m5ZQ0GhuAPKTT
extermination Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 3 minuti fa, Savgal ha scritto: consapevolezza di fare parte di una comunità e che ciò che è lo deve alla comunità in cui è nato e cresciuto. Certamente! ma poi ad un certo punto della vita, vanno con le proprie gambe e non stanno sulle spalle di altri come in troppi casi accade
Velvet Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nessuno perseguirà l'interesse comune, salvo quando ne trarrà un vantaggio proprio; Ecco la solida base filosofica della transizione green, bonus inclusi 1
Panurge Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 11 minuti fa, Savgal ha scritto: La democrazia in America" Altro che Bruckner, questa dovrebbe essere una lettura obbligatoria, almeno per chi vuole amministrare. 1
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @extermination A mio parere un'eredità del cattolicesimo è stata la deresponsabilizzazione dei singoli sulle conseguenze dei propri comportamenti. La confessione, se per un verso ha reso le persone succube del potere costituito, ha rimosso con l'assoluzione le responsabilità su quanto fatto. 1
extermination Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Adesso, Savgal ha scritto: la deresponsabilizzazione dei singoli sulle conseguenze dei propri comportamenti. Mah. Comincerei con il distinguere tra comportamenti leciti ed illeciti.
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @Panurge Sono in viaggio in treno, ho portato con me un'antologia di scritti di Norberto Bobbio che cita Tocqueville. Nel vagone sono il solo che legge e dubito che gli altri viaggiatori con le cuffie stiano ascoltando Bach o Bruckner.
appecundria Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La Transizione ecologica ci salverà. 😁 Il fidanzato di Meloni è contrario.
Messaggi raccomandati