Panurge Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @Savgal sto rileggendo un classico mattone Einaudi, quando mi sono sposato me ne sono autoregalato un metro cubo.
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @extermination Il lecito e l'illecito li definisce la legge, quota cento o la pensione con il retributivo sono lecite, ma a danno delle generazioni future. Il bene comune è diventato ciò che può assicurare un po' di voti alla prossima elezione. Sono convinto che senza i vincoli esterni imposti dall'euro un default sarebbe stato molto probabile. Nel 1992 ci siamo salvati per pochissimo (grazie ad Amato e Ciampi) e ad una certa benevolenza dei nostri partner. La memoria cortissima e la convinzione populista che lo Stato non mi riguarda in poco tempo ci avrebbe nuovamente condotto vicino al precipizio. 2
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @Panurge Il tempo della lettura è sempre più breve. Al lavoro una parte cospicua del tempo è dedicata alla lettura di note ministeriali, decreti, ecc., cosa che alla sera ti toglie il desiderio di leggere. @Panurge No, radical chic.
Gaetanoalberto Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 12 minuti fa, Panurge ha scritto: sto rileggendo un classico mattone Einaudi, Anche io, da anni...
Panurge Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 8 minuti fa, Savgal ha scritto: alla sera ti toglie il desiderio di leggere. Conosco la situazione, riesco a Malpensa a guardare film "de menare"
audio2 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 42 minuti fa, Savgal ha scritto: a danno delle generazioni future certo che però siete anche fissati con le generazioni future, ad un certo punto che si arrangino. quota cento se non erro sono 40 anni lavorati ( lavorati ), mettiamo che uno comincia a 20 finisce a 60, ma senza un buco in mezzo, cioè in pratica per andare verso i 62 deve aver cominciato verso i 16. una volta i sacchi di cemento erano da 50 kili, mica come adesso che sono da 25 kg per legge; tutto il resto era in proporzione 1
bungalow bill Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @Jack Con tutti i soldi che hanno sprecato .
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 39 minuti fa, appecundria ha scritto: Il fidanzato di Meloni è contrario. Allora ricordiamoci che dobbiamo morire. (Cit.) P.S. Era sarcasmo, anche il SuperBonus avrebbe dovuto rilanciare l’economia grazie al moltiplicatore degli investimenti, ma a leggere i dati abbiamo solo rimandato un problema oltre ad averlo amplificato, ora vorremmo bissare con la transizione ecologica, forse salveremo il pianeta ma sicuramente condanneremo il paese e con esso manderemo a puttane il welfare, sotto qualsiasi forma lo abbiamo conosciuto fino ad oggi.
extermination Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 42 minuti fa, Savgal ha scritto: bene comune è diventato ciò che può assicurare un po' di voti alla prossima elezione. Avevo inteso si parlasse di cittadini - appartenenti di uno stato ( ed io a loro mi riferivo) e non di governanti - lo stato.
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2023 Autore Inviato 13 Agosto 2023 Adesso, extermination ha scritto: Avevo inteso si parlasse di cittadini ( ed io a loro mi riferivo) e non di governanti. Anche perché tutto questo “cianciare” di interesse privato che prevale sull’interesse pubblico lascia il tempo che trova se ignoriamo come l‘interesse comune posto sopra qualsiasi interesse privato in alcuni paesi abbia portato al disastro economico e sociale, lasciando solo macerie, il benessere lo garantisce solo una sana economia di mercato e una sana competizione economica in cui lo stato è arbitro, non giocatore.
senek65 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 32 minuti fa, audio2 ha scritto: certo che però siete anche fissati con le generazioni future, ad un certo punto che si arrangino Io non capisco perché non ti bannino. Mistero.
Panurge Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @senek65 gli zitelli hanno un brutto carattere. 1 1
Velvet Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Curioso come alcuni intendano il bene comune solo come marxismo-leninismo. Nella Germania odierna, capitalista e liberista, dove il concetto di bene comune è ben sviluppato ed insito nella società, c'è una bella parola che lo definisce. Gemeinwohl. C'entra un catzo col comunismo reale, ma capisco che uscire dal proprio recinto richieda uno sforzo. Per Gemeinwohl si intende il contributo proporzionale di tutti per raggiungere uno scopo "più grande" che poi ricade positivamente su tutti. 1
audio2 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 con una pressione fiscale come la nostra hai voglia di Gemeinwohl. ad amministare meno demmerd ne salterebbero fuori due o tre.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Agosto 2023 Amministratori Inviato 13 Agosto 2023 @audio2 come diceva Marx perché dovrei preoccuparmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Savgal Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @Velvet È un concetto di non difficile comprensione, tuttavia.
Messaggi raccomandati