Vai al contenuto
Melius Club

Mancano 20 miliardi per chiudere la finanziaria..


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

perdonami ma la sintesi ti difetta un poco.

Non ho fatto il classico.

Mi dispiace ma mi è venuto così.

extermination
Inviato

Se si cominciasse a spenderli meglio ( dicesi x il bene collettivo) sarebbe già un enorme passo in avanti!

Inviato

Ok. c’è l’evasione. Dovresti prendere 100 dalle tasche altrui ma riesci a prenderne solo 80.

Ok.

Ma allora perché catzo spendi 110?

Entrano 80, dovrebbero essere 100 ma se ne spendono 110.

Un’amministrazione ed una politicanza meravigliose.

  • Melius 2
Inviato
14 ore fa, Savgal ha scritto:

Sono in viaggio in treno, ho portato con me un'antologia di scritti di Norberto Bobbio che cita Tocqueville. Nel vagone sono il solo che legge e dubito che gli altri viaggiatori con le cuffie stiano ascoltando Bach o Bruckner.

Attento a non stazzonare il vestito. 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Se si cominciasse a spenderli meglio

manca proprio la volontà

ci sarebbero infiniti esempi

poi in aggiunta se il lavoro viene svolto da somari il gioco è fatto e i risultati ben si vedono

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

Entrano 80, dovrebbero essere 100 ma se ne spendono 110.

Entrano 80 e se ne spendono 80, se poi ne recuperi 100 li spendi l’anno successivo è solo dopo averle recuperate o quantomeno spendi ciò che hai recuperato.

La realtà è che l’importo ipotizzato dell’evasione è cresciuto negli anni per giustificare l’eccesso di spesa pubblica, non che l’evasione non esista ma nemmeno che ammonti alle cifre che spesso si leggono e che non sono neppure quelle ipotizzare dalla AdE.

Inviato

Abbiamo uno stato che non sa spendere e un pueblo che pensa e vota, quando vota, in funzione solo di ciò che può ottenere oggi pro domo sua (eleggendo quindi una classe dirigente pessima), poco importa se intaccando ulteriormente un bene collettivo già malmesso e ipotecando un domani peggiore..

'Ndo cassius volete che andiamo?

 

Inviato
44 minuti fa, loureediano ha scritto:

Se in Italia il grossissimo delle entrate arrivano da stipendiati e pensionati qualcosa vorra pur dire.

 

E così in tutti i paesi occidentali, con differenze di qualche punto % da uno all'altro, gli stipendi ai dipendenti li paga chi ha una partita iva. La vera difformità nostra parrebbe la quota enorme di trasferimenti statali (pensioni etc)

 

 

 

 

 

Screenshot (17).png

  • Thanks 2
Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

eleggendo quindi una classe dirigente pessima

5 presidenti di partito scelgono, che vuoi eleggere, chiamiamola democrazia.

Poi ci sono gli occulti, mafia p2 p4, dovremmo costringerli a palesarsi, giusto per capire in percentuale quanto amministrano

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

quota enorme di trasferimenti statali

Penso sia speculare alla percentuale asfittica di popolazione attiva.

briandinazareth
Inviato

L'evasione molto più alta che negli altri paesi non c'entra mai nulla 🤣

 

Chissà come mai negli altri paesi non la pensano allo stesso modo.

 

Saranno scemi

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

L'evasione molto più alta che negli altri paesi non c'entra mai nulla

è la somma che fa il totale, in questo caso è come curarsi le emorroidi avendo diagnosi di tumore al pancreas

Gaetanoalberto
Inviato

Diciamo che i meccanismi di contrasto all'evasione sono migliorati. 

Esiste una densa selva di illecito di imprese farlocche nate per giri di fatture, mai facili da stanare.

Ancora più densa la selva di detrazioni/deduzioni/agevolazioni che beneficiano solo alcune attività od impieghi in modo del tutto lecito, ma che sostanziano un aiuto di stato le cui spese collettive consistono nel mancato gettito.

Inviato

@Panurge

Posso riportare la mia esperienza di quanto lavoravo in un'associazione di categoria di artigiani. Se le cooperative di garanzia avessero dovuto erogare il prestito solo a chi dichiarava redditi sufficienti a garantire la sua restituzione, i prestiti non sarebbero stati erogati quasi a nessuno.

Inviato

@Panurge pazzesco questo grafico. Deflagra la tonnellata di luoghi comuni al contrario della realtà. Peccato si legga poco ma se si vuole leggerlo si riesce. è pazzesco.

Ps … cliccandoci sopra si legge meglio. Ancora più evidente quanto reddito venga “redistribuito” attraverso l’intermediazione statale e si reclama che debba essere ulteriormente aumentato… manco nella Cina di Xi che pur è ben peggio di quella di Deng

Inviato

L'evasione fiscale è diffusa nelle attività che operano direttamente con i privati. Riporto le mie esperienze recenti.

La scorsa settimana a mia figlia un fisioterapista, per una serie di terapie, ha proposto due prezzi, con e senza fattura, la prima ovviamente con sconto. Lo scorso mese un orafo per un gioiello su disegno mi ha proposto due prezzi, con pagamento con e senza POS.

Per gli esercizi commerciali la questione è un po' più difficile per via dei controlli casuali che avvengono per strada (sono stato fermato due volte per controllare lo scontrino nel giro di un mese).

Spostamenti in taxi a Milano recentissimi, pagamento cash e senza nessuna ricevuta, per non aver ascoltato mio figlio che mi suggeriva di registrarmi con i servizi digitali di noleggio auto.

Inviato

A parte tu e tua figlia che sicuramente avrete preteso la fattura e pagato per intero,  i privati ben si prestano al giochetto felici di tenersi in tasca il 20% del dovuto. 

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, Velvet ha scritto:

Abbiamo uno stato che non sa spendere e un pueblo che pensa e vota, quando vota, in funzione solo di ciò che può ottenere oggi pro domo sua

da dieci mesi o da 50 anni? 

Io penso che non sia più nemmeno una cosa dovuta ad elezioni, bensì, piuttosto, un tessuto amministrativo che “permette” solo scostamenti non sostanziali, aggiustamenti, che non ribaltano lo status quo che garantisce la grassa sopravvivenza al tessuto stesso.

La politicanza si approccia ogni volta con proposte di “aggiustamenti” che non fanno altro che sommare prebende ulteriori che i reddito devono prendersi sulle spalle.

Chi può imbosca, chi può se ne va, chi non può paga. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...