Vai al contenuto
Melius Club

Mancano 20 miliardi per chiudere la finanziaria..


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

L'evasione molto più alta che negli altri paesi non c'entra mai nulla 🤣

 

Chissà come mai negli altri paesi non la pensano allo stesso modo.

 

Saranno scemi

Loro no ed infatti il loro sistema paese funziona, trattare l’evasione fiscale come la causa dei problemi del nostro sistema paese e dell’inadeguatezza del tessuto produttivo che non ci rende competitivi equivale a scambiare la causa con l’effetto.

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

i privati ben si prestano al giochetto felici di tenersi in tasca il 20% del dovuto. 

Appunto, ma l’evasore resta sempre solo l’artigiano o il professionista di turno.

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

da dieci mesi o da 50 anni? 

Qualcosa meno di 50, facciamo una trentina abbondante. 

 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Appunto, ma l’evasore resta sempre solo l’artigiano o il professionista di turno.

Questo solo nella fantasia delle menti semplici. Ma qui siamo su Melius, eh 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Qualcosa meno di 50, facciamo una trentina abbondante. 

naaaa per me dai primi anni 70. Quando è finita la DC liberista ed è cominciata quella sociale spaventata dal PCI che prometteva il paradiso sulla terra alla “classe lavvorrattrice” col bilancio pubblico… “ah questi così dicono? e allora lo facciamo prima noi e nacque il centrosinistra di Rumoriana memoria”

30 anni fa sono solo finiti i soldi… ma si è trovato il modo di cancellare la lira ed i suoi tassi. Ora abbiamo finito anche il “grande beneficio” dell’euro, è rimasta solo ’elemosina dei PNRR et similia

Inviato
15 ore fa, Savgal ha scritto:

Sono in viaggio in treno, ho portato con me un'antologia di scritti di Norberto Bobbio che cita Tocqueville. Nel vagone sono il solo che legge e dubito che gli altri viaggiatori con le cuffie stiano ascoltando Bach o Bruckner.

voglio sperare che tu abbia almeno una camicia di lino stazzonato

  • Haha 1
Inviato
31 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma l’evasore resta sempre solo l’artigiano o il professionista di turno.

Quelli che poi non versano l'iva dove li lasciamo?

Inviato
31 minuti fa, Velvet ha scritto:

Questo solo nella fantasia delle menti semplici. Ma qui siamo su Melius, eh 

Appunto. 

2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Quelli che poi non versano l'iva dove li lasciamo?

???

Inviato

@Velvet

Per le imprese che operano con altre imprese l'evasione è più difficile.

Poi c'è l'elusione da parte delle imprese più grandi, ma qui si entra in un campo dove dovrebbero parlare i commercialisti.

@melos62

No, una polo, le camicie di lino sono riservate ad altri situazioni.

Inviato
18 minuti fa, Savgal ha scritto:

Per le imprese che operano con altre imprese l'evasione è più difficile

Lo so bene, io lavoro solo per aziende. Altrimenti avrei già messo l'equivalente del piattino di condivisione a due euro da scontarsi in caso di pagamento cash :classic_laugh:

Inviato

@Jack Carissimo Jack, a volte mi spiace diterlo ma mi fai ridere più di un comico.

Tu dici: se lo stato incassa 80 perchè spende 110

Intanto da parecchi anni, non so se dal Covid è cambiato qualcosa, la spesa pubblica è inferiore a quello che si incassa, purtoppo buona parte se ne va per pagare gli interessi sul debito.

Poi ti spiego perchè un tempo passato si è speso più di quanto si incassava.

Perchè bisognava tenere tranquillo il PCI e una parte della DC, perchè in quel periodo dove la spesa pubblica è aumentata era il contentino che si dava al pololino per chiudere il naso e non sentire la puzza che veniva da quelli che pagare le tasse si ma poco poco. Tante ricchezze allora si sono fatte proprio per le tasse bassissime che si pagavano.

Inviato
57 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

???

Frodi carosello non le fa il pizzicagnolo.

Inviato

Ciò che mi rende diffidente verso la destra italiana è, riprendendo quanto sostiene Aurelio Lepre (uno storico vero, non un giornalista che si inventa tale), che l'eredità più duratura che il fascismo ha lasciato alla destra italiana è il populismo, una mescolanza contraddittoria di individualismo ottuso e di socialismo, una rappresentazione dello Stato quale "magnum latrocinium", per cui lo Stato deve erogare, ma a pagare devono essere imprecisati altri.

Esemplare è la questione pensionistica. "Tenendo conto di queste evidenze, si può stimare che la spesa effettiva – di consuntivo sino al 2021 e proiettata dal 2022 al 2025 – potrà attestarsi a circa 23 miliardi." (ripresa pari da una nota dell'ufficio parlamentare di bilancio). "Totale entrate da fiscalità generale 156.433 milioni di euro", passaggio ripreso pari dal bilancio di previsione INPS 2023.

Da destra ci si aspetterebbe una maggiore attenzione alle entrate ed uscite nel bilancio dello Stato, invece una costante è stata ed è l'incremento della spesa pubblica, soprattutto destinata alle pensioni, contestualmente ad una contraddittoria riduzione della pressione fiscale. Sono decenni che questa propaganda populista si ripete, con la conseguenza di confermare nel "popolo" la convinzione comune che la spesa dello Stato sia espandibile e chi si oppone a questa espansione sia un "nemico del popolo". Non è un caso che un conservatore come Mario Monti sia stato oggetto di feroci accuse non solo da sinistra, ma soprattutto da destra, al punto che la Fornero è divenuta la rappresentazione di chi sia il "nemico del popolo".

Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

Frodi carosello non le fa il pizzicagnolo.

Si vabbè adesso ci mettiamo i criminali nella discussione come se quello fosse un problema di evasione, ma del resto nel PIL conteggiano anche il “fatturato” della criminalità quindi perché meravigliarsi.

Inviato
3 minuti fa, Savgal ha scritto:

l'eredità più duratura che il fascismo ha lasciato alla destra italiana è il populismo, una mescolanza contraddittoria di individualismo ottuso e di socialismo, una rappresentazione dello Stato quale "magnum latrocinium", per cui lo Stato deve erogare, ma a pagare devono essere imprecisati altri.

Vero, ma che è esattamente ciò che accade a sinistra, ne abbiamo un ricco ed abbondante esempio anche nelle numerose discussioni fatte qui su temi economici, con la differenza che si pretende dallo stato che eroghi i servizi ed il welfare sempre ed a prescindere e si pretende altresì che a pagare siano le imprese con una tassazione sempre più feroce alla luce dell’assunto che tanto le imprese evadono.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Si vabbè adesso ci mettiamo i criminali nella discussione

Mi piace la matematica, in percentuale i "criminali" quanto pesano? Perchè se sono al 41% son penēs

https://www.staffettaonline.com/articolo.aspx?id=249838#:~:text=Frodi carosello.,-Un sodalizio criminoso&text=Si presenta a un deposito,società interposta definita “filtro”.

 

https://www.milanotoday.it/cronaca/rinvio-giudizio-carrefour-auchan.html

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, loureediano ha scritto:

mi fai ridere più di un comico.

bisogna che mi faccia pagare allora... devo dirlo ad @appecundria... tu sostienimi neh, sennò sordi quello non me ne dà e tu non puoi ridere più

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...