Vai al contenuto
Melius Club

Mancano 20 miliardi per chiudere la finanziaria..


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ma secondo te perché si metterebbe in piedi una frode del genere? Solo per pochi spiccioli? Perché pensi che l’evasione dell’IVA pesi quantitativamente più dell’evasione IRPEF sulla base di quanto riporta proprio l’AdE? Per colpa dell’idraulico o del dentista? 

Inviato

@Savgal la destra, giusto? la destra hai detto? ho capito bene? non sei mai chiaro... o forse sono io che non capisco, puoi rispiegare se è la destra che intendi? 

Inviato

DESTRA/SINISTRA

 

I termini destra e sinistra indicano due parti opposte nello schieramento politico. La distinzione nasce durante la Rivoluzione francese, quando nell'Assemblea Nazionale, nell'estate del 1789, legittimisti e clero da una parte e rivoluzionari dall'altra si dispongono rispettivamente a destra e a sinistra dell'aula, lasciando i moderati al centro. La distinzione topografica e politica si ripete, da allora in poi, in ogni Camera parlamentare anche degli altri paesi, e ha segnato la nostra rappresentazione dei partiti e delle opinioni politiche. Il centro coincide in genere con il governo parlamentare, mentre destra e sinistra si suddividono a loro volta in partiti più estremisti o più moderati. Ma ben presto, e sempre di più con il passare del tempo, sia la destra sia la sinistra si sono ramificate, tanto che per entrambe sarebbe più opportuno parlare al plurale. Comunque, resta il fatto che nel linguaggio comune destra e sinistra indicano due parti politiche ben distinte, fondate su una convinzione (o serie di convinzioni) essenzialmente diversa, anzi opposta. Ognuno può provare a dare la sua definizione di ciò che ritiene di destra e ciò che ritiene di sinistra. Ma i concetti di destra e sinistra non si definiscono isolatamente: rimandano l'uno all'altro, tanto che molte delle caratteristiche che vengono attribuite all'essere di destra si definiscono proprio in opposizione alle rispettive caratteristiche dell'essere di sinistra, e viceversa.

Una parte degli intellettuali italiani afferma che la distinzione destra/sinistra non è più valida. Massimo Cacciari ha sostenuto fra i primi questa tesi: la concezione assiale della politica, a suo parere, ha fatto il suo tempo, per lasciare il posto a una relatività, circolarità, intercambiabilità delle parti politiche. Norberto Bobbio (1905) invece ha riaffermato di recente la validità della vecchia distinzione fra destra e sinistra. Secondo Bobbio, i valori implicati dalle due parti sono diversi, e riguardano l'atteggiamento che esse assumono di fronte all'uguaglianza. Mentre la sinistra è egualitaria, la destra è inegualitaria. Il valore sul quale avviene la scelta fra destra e sinistra sarebbe, dunque, quello dell'uguaglianza. Posto che nell'uomo ci sono aspetti di uguaglianza e aspetti di disuguaglianza, le persone di sinistra ritengono "che gli uomini siano più eguali che diseguali" mentre le persone di destra ritengono "che siano più diseguali che eguali" (Destra e sinistra, 1994). Mentre la destra è pronta ad accettare e valorizzare le differenze naturali e sociali, "se vi è un elemento caratterizzante delle dottrine e dei movimenti che si sono chiamati e sono stati riconosciuti universalmente come sinistra, questo è l'egualitarismo, inteso [...] non come l'utopia di una società in cui tutti gli individui siano eguali in tutto, ma come tendenza a rendere più eguali i diseguali".

Inviato
54 minuti fa, Jack ha scritto:

bisogna che mi faccia pagare allora... devo dirlo ad @appecundria..

I soldi guasterebbero il nostro rapporto di amore disinteressato. 

Inviato

@Savgal Tutto bellissimo, ma quando dovevano spartirsi le tangenti l'uguaglianza la faceva da padrona

briandinazareth
Inviato

Quindi l'evasione non c'entra nulla (tanto c'è chi paga anche per i ladri), le rendite di posizione non c'entrano nulla (poveri balneari e tassisti), il nanismo delle imprese non c'entra nulla (abbasso le odiate multinazionali), i politici e gli imprenditori vicini alla mafia non c'entrano nulla (vedi Berlusconi e i suoi epigoni), le elargizioni di soldi pubblici senza senso come le probabili redivive province non c'entrano nulla...

 

Insomma il declino di questo paese deve essere tutta colpa dei postini e degli impiegati della motorizzazione...  O forse dei poveri che pretendono la sanità pubblica 

3 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Savgal Tutto bellissimo, ma quando dovevano spartirsi le tangenti l'uguaglianza la faceva da padrona

 

Insomma, chi più, chi meno, e questo nella vita fa una profonda differenza.

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Insomma, chi più, chi meno, e questo nella vita fa una profonda differenza.

Magari i sinistri, che davano al partito, imho non li assolve, chi più dava, più contava, vale come investimento del futuro, se un corrotto li spende a mignotte lì finisce, seli reinvesti nel malaffare a noi perdenti fai più danno

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Quindi l'evasione non c'entra nulla

Ho scritto confondere causa ed effetto, devo spiegarti la differenza? 

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

le rendite di posizione non c'entrano nulla (poveri balneari e tassisti),

Sono oggettivamente ingiuste ma non sono la causa del declino del paese.

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

il nanismo delle imprese non c'entra nulla (abbasso le odiate multinazionali),

E secondo te di cosa si stava parlando quando si parlava di problemi da affrontare e risolvere, c’era anche un intervento di Marattin che ne parlava che è stato postato credo anche qui.

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

i politici e gli imprenditori vicini alla mafia non c'entrano nulla (vedi Berlusconi e i suoi epigoni), le elargizioni di soldi pubblici senza senso come le probabili redivive province non c'entrano nulla...

No e no, per quanto sbagliato possa essere. 
P.S. Berlusconi e la mafia ancora? Direi che sarebbe il caso di passare oltre e non ricominciare.

Inviato

stanno preparando il terreno in via preventiva nel caso piersilvio provi a fare qualcosa

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

stanno preparando il terreno in via preventiva nel caso piersilvio provi a fare qualcosa

 

Dici che anche Piersilvio finanzia la mafia? magari per tradizione di famiglia?

 

Io non credo, dai, sembra uno a modo 🤣

Inviato
55 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Io non credo, dai, sembra uno a modo

Si, sembra uno a modo; intanto ha cacciato via la d'Urso e dato un taglio a molti programmi spazzatura di Mediaset.

Di questo gli va dato atto (anche se forse poteva farlo anche prima..).

Però di gente che "si sacrifica per il bene degli italiani" ..., basta, abbiamo già dato..grazie.

Inviato

Per tornare OT : Se si facesse un adeguamento dagli attuali ed obsoleti valori catastali  a quelli reali di mercato riguardo  a seconde, terze  ecc.  case quando si incamererebbe di  sola imu ( perché  peserebbe almeno anche in Irpef) ?

 

 

Inviato
16 minuti fa, andpi65 ha scritto:

incamererebbe di  sola imu

Mah, ci sono molte zone in cui i valori catastali sono sensibilmente superiori a quelli di mercato per cui l'incremento indubbio delle località "pregiate" verrebbe in parte compensato. 

Inviato
16 minuti fa, Panurge ha scritto:

Mah, ci sono molte zone in cui i valori catastali sono sensibilmente superiori a quelli di mercato per cui l'incremento indubbio delle località "pregiate" verrebbe in parte compensato. 

Mah. È il tuo campo e la prendo per buona (  anche se , confesso,  nutro forti dubbi al riguardo ) .

Ma se fosse allora, quantomeno ,sarebbe un ristabilire un'equità, non trovi.

Inviato
42 minuti fa, andpi65 ha scritto:

adeguamento dagli attuali ed obsoleti valori catastali  a quelli reali di mercato riguardo  a seconde, terze  ecc.  case quando si incamererebbe di  sola imu

da me incamererebbero 500 euro di meno. 

Inviato
5 minuti fa, Martin ha scritto:

da me incamererebbero 500 euro di meno. 

Da me forse 500 e rotti in più.

Ma la cosa è più estesa di tra me e te.

Panu dice che andrebbe in "quasi" compensazione, io però ho qualche dubbio al riguardo.

 

Inviato

Sono favorevole a qualsiasi revisione degli estimi catastali purché accompagnata da una clausola d'onore: Lo shtato si impegni, su richiesta eventuale dei proprietari,  a rilevare gli immobili al 70% del valore attribuito ai fini del calcolo imu. 

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Dici che anche Piersilvio finanzia la mafia?

Perchè il babbo aveva potuto "scegliere"? O così o pomì, comunque adesso è tardi, nel '92 abbiamo avuto l'ultima possibilità, persa clamorosamente, ripulire adesso mi pare impossibile.

Amen


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...