Vai al contenuto
Melius Club

Spina schuko Bticino


salvatore66

Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema è che la gente non sa cosa deve fare, cambiare una sola Schuko in un mare magnum o una sola presa a muro serve un pochino, ma le cose vanno fatte con senno.

Pure sui cavi la gente prova un cavo da tot soldi e gli altri fanno pietà e pretende che per magia il sistema funzioni.

Il sistema si tara sempre al componente più basso della catena o metti a posto tutto o serve fino ad un certo punto.

Riguardo quella presa BTicino pure io anni e anni fa la comprai, alla fine era BTicino, veramente pessima come descritto dagli altri forumer, ragazzi le nozze con i fichi secchi non si fanno, mettetevelo in testa.

Inviato
18 ore fa, Antonino ha scritto:

Ne ho acquistate un paio qualche anno fa’ ed erano di ottone dorato non nichel 

Forse hanno cambiato materiale essendo prodotti fatti per uso industriale può essere 

Mi pare che anche furutech usa l’ottone dorato ,sicuramente materiali e lavorazione diversa

 

Non è minimamente così, su tutto quello che fa usa rame, le connessioni meno pregiate sono in rame con fosforo/bronzo, non è presente ottone da nessuna parte nelle Furutech.

Inviato

Contatto elettrico interno di una presa audiofile in rame placcata argento /rodio a sinistra e contatto elettrico di una presa Ticino in ottone a destra

La differenza di materiale è evidente come qualità !
Peccato che sulla presa audiophile la pressione la fa' una oring al silicone e il rame puro essendo non elastico con il tempo si allarga e non fa' contatto 
Morale della favola una presa esoterica da 30/40 euro può creare falsi contatti sulla presa a 220,altro che sentire il suono diverso,immaginate che casini.

La presa 
Ticino da pochi euro funziona bene anche dopo anni di funzionamento,stringe benissimo.

Ho dovuto modificarle mettendo un oring migliore e aggiungendo anche una molla in acciaio, adesso si ha una bella presa!

IMG_1067.jpeg

Inviato
2 ore fa, gorillone ha scritto:

Io, però, non comprendo l’amore di alcuni per qualsiasi terminazione al rodio.

Ne ho provata qualcuna anni fa … il suono diventa freddo e poco reale, secondo me.

Altro problema: se noi mettiamo spine in ottone, di solito le colleghiamo alle prese a muro che abbiamo … e, secondo me, sono anch’esse in ottone.

Io ho sempre saputo che è sempre bene collegare spine e prese di metalli uguali o simili (può differire il trattamento, ma è sempre la stessa lega).

Non penso che una spina in ottone, nel caso sopra descritto, possa fare grandi danni.

 

Dipende sempre quali hai provato, dire rodio vuol dire poco, alcune "suonano" aspre, ad esempio le Furutech tendono al "dolce", non è lo stesso "suono" dolce dell'oro, ma non sono affatto aspre, "suonano" più dettagliate e a fuoco, ma non è un minus, poi come ho scritto sopra se metti solo un cavo con prese in rodio in un mare magnum di altro non è che risolva tutti i problemi del sistema e in alcuni casi può anche peggiorare la situazione, ci può stare.

Anche perché conta l'equilibrio del sistema più che il singolo componente.

Anni fa ero molto scettico anche io sulle prese in rodio, mi sono ritrovato ad oggi che non ho una singola connessione che non sia in rodio.

Solo le prese del pre, finale e lettore CD, mentre ad esempio nei prodotti autocostruiti, vedi alimentatori lineari e PC con alimentazione lineare ho messo prese Furutech in rodio, anche presa a muro, ciabatta, cavi segnale e cavi potenza.

E posso assicurare che odio suoni apri e sparati.

 

Molto spesso sono congetture sul rodio in se e molto probabilmente si tratta di prodotti che a prescindere fossero in oro o in rodio suonano male e ce ne sono parecchi.

  • Melius 1
Inviato

@PietroPDP

Penso che tu possa aver le tue ragioni, tieni però presente che ho delle klipschorn che già hanno una certa enfasi tra i 5kHz e gli 8kHz, quindi devo stare un po’ attento.

 

 

Inviato

@gorillone E posso essere d'accordo, però io ho delle Focal che non sono certo attufate, bisogna sempre un po' fare la tara sul sistema, purtroppo ci sono prodotti che suonano e altri che non suonano, questo a prescindere dal materiale, come ho scritto sopra.

Ovviamente le Klipsh avendo anche più efficienza sono più complesse da tenere a bada, non hai tutti i torti.

Inviato

@gorillone anche io la pensavo come te , ho usato IEC e frutti rodiati (roba cinese) , effettivamente il suono tendeva ad essere stridente , successivamente ho provato le IEC Furutech , già la FI-03 R è qualcosa di fine , il suono è piu' preciso , dettagliato , luminoso con una vena di dolcezza , questo effetto sui frutti e IEC Furutech della serie 09 R ha le stesse caratteristiche con una incisione di maggiore profondità. Tieni presente che anche io ho casse a tromba ... 

Inviato
Il 14/8/2023 at 00:42, veidt ha scritto:

Alla fine ci affanniamo ad acquistare spine in rame placcate in rodio che finisco per affogare in prese a muro in ottone.

non è proprio cosi , io sono uno di quelli che ha curato tutta l'alimentazione , dalla presa al muro che è una Furutech FI-E30 NCF R , collegamento presa muro-ciabatta,  cavo Furutech 3001 con spine Viborg VE-VF 501G,  la IEC della ciabatta FI 09 NCF R, cavo interno della ciabatta Neotech 3002 MK3 , frutti della ciabatta Furutech FI-E30 NCF R,  dalla ciabatta agli apparecchi , tutti cavi sono Neotech 3001 e Neotech 3200, su tutti gli apparecchi sostituito le IEC Standard con IEC Furutech FI-E 09 G , R , NCF  , sostituzione di tutti i cavi interni di alimentazione a bordo degli apparecchi con Neotech STDCD 16 e 18 , connettori per collegamento cavo di potenza Viborg in rame puro sia sugli apparecchi che sulle casse. Sostituzione di tutti i fusibili standard con fusibili Gustard. Tutti i componenti sono originali. 

Detto questo , la differenza fra una spina in ottone con una in rame si sente e si apprezza 

Mi manca solo la linea elettrica dedicata che il mio elettricista a suo tempo per motivi tecnici non è riuscito ad istallarla... ma la sostituzione dei cavi elettrici a bordo degli apparecchi è cosi efficace che mi consolo con questa... 

Inviato

Ho rifatto le prove con lo stesso cavo e schuko Bticino e schuko axiomedia in ottone dorato la Bticino e' attufata  non c'è storia e tende ad impastare soprattutto il basso.  E' inutile parlare per teoria compratela e confrontate 

  • Moderatori
Inviato

Alla Bticino non interessa di certo "la problematica HiFi";di converso, avrebbe posto in produzione qualcosa: e in azienda non mancano loro le potenzialità produttive...

Inviato

Ultimamente mi hanno cambiato il contattore, il precedente era ormai vecchio e obsoleto. Bene, ho notato un suono più dinamico e aperto. Saranno le fisime audiofile che si fanno avanti e vedono fantasmi o di che cosa si tratta?

  • Moderatori
Inviato

@fabbe cominceremo a preoccuparci seriamente quando scriveremo che,il suono è migliorato... dopo il cambio iban del gestore:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, fabbe ha scritto:

Ultimamente mi hanno cambiato il contattore, il precedente era ormai vecchio e obsoleto. Bene, ho notato un suono più dinamico e aperto. Saranno le fisime audiofile che si fanno avanti e vedono fantasmi o di che cosa si tratta?

 

Direi che è normale, in quanto avranno anche rispellato il cavo, quindi il contatto ha ripreso vita, ma anche il contatore stesso essendo nuovo avrà contatti più puliti.

Probabilmente adesso sentirai anche più apertura.

Inviato

Viborg in rame dorato buone, Elecaudio non so

  • Thanks 1
Inviato

@lupoal ho anche io le Viborg VE-VF 501 G e le VE  VF 501 ( rame non placcato) sono buoni prodotti , ho anche delle Monosaudio , queste ultime prese in offerta su Aliexpress  , sono in rame puro , trasmettono un suono molto simile alle Viborg , con una leggera enfatizzazione sulla gamma media.  Attualmente c'è questa coppia in offerta , il prezzo di 27 euro coppia è molto conveniente , trasporto incluso, ma sbrigati se ti interessano . Aliexpress opera come Amazon, , i prezzi a volte variano , solo che bisogra essere pronti a cogliere l'occasione.

 

https://it.aliexpress.com/item/4001274955739.html?spm=a2g0o.detail.1000014.1.7af0e7r3e7r3eX&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.40000.326746.0&scm_id=1007.40000.326746.0&scm-url=1007.40000.326746.0&pvid=935ffadc-de1e-4a43-a05d-b6d4e4b54b0a&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.40000.326746.0,pvid:935ffadc-de1e-4a43-a05d-b6d4e4b54b0a,tpp_buckets:668%232846%238107%2341&pdp_npi=4%40dis!EUR!22.83!8.59!!!24.29!!%40211b615316923899786687414e07a6!10000015564503689!rec!IT!!A

  • Thanks 1
Inviato

@ferroattivo

Sai che differenze ci sono, in merito alle Monosaudio, tra i vari modelli 101-102-103-104-105-ecc..ecc..?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...