Vai al contenuto
Melius Club

Lunghezza max cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato

@one4seven Alcuni costruttori mettono le frecce probabilmente perchè saranno schermati, se c'è una schermatura da una parte, l'altra parte sarà aperta e quindi il cavo ha una sua direzione come succede per gli altri cavi schermati.

Inviato
Cita

Direzionalità: Tutti i cavi audio sono direzionali. La direzione corretta è determinata attraverso l'ascolto ad ogni lotto di conduttori metallici usati in ogni cavo AudioQuest. Le frecce sono chiaramente indicate sui connettori per garantire una qualità audio superiore. Per ottenere i migliori risultati la freccia indica la direzione del flusso della musica.

 

Googlando ho trovato tal dichiarazione. Giuro, questa mi mancava! 

 

Cioè loro ascoltano i lotti di metallo, prima di farci i cavi? Come si ascolta un lotto di metallo?

Oppure ascoltano i cavi, e poi mettono le frecce? 

 

Mica ho capito :classic_huh:

 

 

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Più pulisci e meglio ascolti.

ciao Pietro,

ho fatto le seguenti prove dal 2015 o giù di lì (quando avevo lo streamer): 

Sostituzione n°2 cavi di rete con chord c-stream ,

apprezzabile miglioramento nella focalizzazione, ottimo acquisto considerato il prezzo, il tutto

contestualmente allinserimento dell'hifi power sul router/switch.

EtherREGEN della UpTone in prova, un rigeneratore 

che ho fatto davvero fatica a restituire e che mi ha fatto comprendere appieno

quanto  nero infrastrumentale, dettaglio, dinamica  la rete ti fa perdere. 

Per lo streaming è da considerarsi un vero e proprioCOMPONENTE al pari dello streamer.

Prova dell'alimentatore lineare Plixir su Nas ,apporto ben più modesto 

un pò come quello del cavo chord.

Fatte queste prove, valutate le potenzialità ,ingombri pazzeschi tra cavi e ammenicoli 

e quindi la spesa da sostenere ,cosa ho fatto?

Ho  venduto lo streamer e tolto il nas.

Tanto vale andare di d/d converter per eliminare la usb ed usare l'iPad.

Schifo non fa, anzi.

Per gli ascolti seri sto investendo in altre fruizioni decisamente meno problematiche e di assoluto 

livello.

Questo per dire che hai ragione da vendere sull'argomento .

La rete è una grossa fonte di rumore, non risolvibile banalmente  con  la funzione IGNORA da riservare alle bufale del solito personaggio e 

dei suoi amichetti che inquinano il forum.

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

@aldofranci

@one4seven

Avete compreso?

Non sapete quanto nero infracranico vi perdete, a forza di allungarvelo. Il cavo ethernet 

Inviato
6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Avete compreso?

 

Se devo essere sincero, quello che fa (racconta di fare) AudioQuest, no :classic_laugh:

 

Inviato
2 ore fa, antonew ha scritto:

Sostituzione n°2 cavi di rete con chord c-stream ,

apprezzabile miglioramento nella focalizzazione, ottimo acquisto considerato il prezzo

 

2 ore fa, antonew ha scritto:

Prova dell'alimentatore lineare Plixir su Nas ,apporto ben più modesto 

un pò come quello del cavo chord.

… perdonami ma non capisco bene, prima dici che il cavo chord ha portato un apprezzabile miglioramento … ma poi dici dello stesso cavo che ha dato un apporto ben più modesto … 

Inviato

@stefano_mbp rispetto allo switch che è quello che apporta un miglioramento veramente decisivo. 

Il cavo e l'apporto del Plixir( nel mio contesto sono stati decisamente inferiori al suddetto. 

Se conti che il cavo costa una frazione del Plixir, ho ritenuto quest'ultimo un investimento che non farei. 

Inviato

… sarebbe comunque bene non fare asserzioni assolute.

 

In questo hobby, come nella vita, c’è solo una cosa assoluta che è la morte.

 

È dichiarato un po’ ovunque che certe soluzioni (cavi, rigeneratori Ethernet e usb ecc…) funzionano in alcuni casi ma il altri non danno assolutamente alcun vantaggio.

 

Dipende quindi dal contesto specifico, se hai nelle vicinanze un ripetitore di rete cellulare (magari sul tetto del condominio) allora casa tua sarà un ricettacolo di interferenze di qualsiasi tipo e forse un “coso” l’etherregen può dare un aiuto ma bisogna anche accettare che se non hai disturbi allora non c’è proprio nulla da filtrare e quindi il “coso” sarà utile solo a chi te lo ha venduto (… perché hai riempito il suo portafoglio), stessa cosa, in modo ancora più eclatante, sono i vari filtri usb  … anche qui il risultato dipende da molti fattori specifici del tuo setup.

 

Riguardo ai cavi Ethernet … se usi roba appena decente e provvedi a una posa “certificata” (evitando quindi canaline dove già passano cavi elettrici)  è alquanto difficile che questi cavi raccolgano disturbi strada facendo, e comunque sicuramente molto meno di quanto non raccolga il banale doppino che arriva al tuo router dall’esterno, quindi perché usare roba esoterica quando il vero danno (qualora ci fosse davvero) è fatto a monte del tuo sistema dove le tue possibilità di intervento sono nulle?

Poi ci sono le varie tecnologie per la connessione a internet:

  • ftth - fibra fino a casa
  • fttc - fibra fino all’armadio in strada e poi doppino in rame
  • fwa - connessione wireless (come Eolo o Linkem o altri)

La prima non dovrebbe portare disturbi

La seconda, a parte la velocità, può portare disturbi come una qualsiasi connessione in rame

La terza, come la prima, è elettricamente disaccoppiata e quindi è teoricamente molto pulita.

 

Quindi, quando si parla di miglioramenti, si dovrebbe anche spiegare (quindi contestualizzare) quale tipo di connessione si ha in casa perché a parer mio questa è determinante.

E poi occorrerebbe anche specificare cosa si ascolta, servizi di streaming esterni (Qobuz, Tidal, altri) oppure streaming interno come UPNP per anche qui possono esserci differenze.

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp Condivido il tuo ultimo pensiero, soprattutto come approccio, e mi accodo con un mio pensiero "accessorio".

Portando in Computer Audio "certe istanze", si sta trasformando questa sezione del forum, che ripeto si chiama "Computer Audio", a una specie di sezione macchietta. E, francamente, trovo la cosa particolarmente svilente.

 

Ora, non dico che la sezione "computer audio" di un forum come Melius, dovrebbe essere l'alternativa Italiana a HydrogenAudio, ma determinate istanze, credo sia più opportuno vengano "veicolate" in fine tuning.

Inviato

Quindi ricapitolando:

  • Se ce l’hai corto (il cavo ETH) è cosa buona e giusta.
  • I cavi ETH normali fanno schifo.
  • Quelli più fichi hanno pure il senso di marcia.
  • Se hai un ripetitore sopra casa sono ‘azzi amari.
  • Ogni sistema è diverso, quindi quello che va bene a te magari non va bene a me.

Non si finisce mai di imparare… :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Dipende quindi dal contesto specifico

Infatti di questo parliamo casistiche non sempre replicabili. 

Da me tutto è iniziato per puro caso, avevo già preso lo switch netgear, quando ho scoperto ,all'epoca ,di poter far dialogare nas e streamer col collegamento diretto, mi si è aperto un mondo! .

Quello switch  degradava il suono. Da allora ho capito quanto fossero indispensabili certi accessori ed in effetti l'etherregen lo ha dimostrato in pieno. 

Il bello è che non sto affatto giustificando alcun acquisto d'essi dato l'enorme costo d implementazione. 

In un certo senso non sono un passo avanti, ma addirittura due verso il mio obiettivo, seguito coerentemente sul campo e senza interferenze altrui. 

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@stefano_mbp e dipende pure dagli apparecchi utilizzati, da quanto sono suscettibili alle interferenze elettromagnetiche, perchè si dà sempre per scontato che gli apparecchi sono innocenti mentre bisogna vedere realmente.

CS

 

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

 

Riguardo ai cavi Ethernet … se usi roba appena decente e provvedi a una posa “certificata” (evitando quindi canaline dove già passano cavi elettrici)  è alquanto difficile che questi cavi raccolgano disturbi strada facendo

Chi ti dice che non sia stato fatto? 

Questo è stato fatto. 

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Dipende quindi dal contesto specifico, se hai nelle vicinanze un ripetitore di rete cellulare (magari sul tetto del condominio) allora casa tua sarà un ricettacolo di interferenze di qualsiasi tipo e forse un “coso” l’etherregen può dare un aiuto ma bisogna anche accettare che se non hai disturbi allora non c’è proprio nulla da filtrare e quindi il “coso” sarà utile solo a chi te lo ha venduto (… perché hai riempito il suo portafoglio), stessa cosa, in modo ancora più eclatante, sono i vari filtri usb  … anche qui il risultato dipende da molti fattori specifici del tuo setup.

Questo non lo so, so solo che abitavo dai miei in una casa tutta mia ed poi in condominio, e la differenza c'era. 

Una cosa è certa, queste problematiche, che è pacifico esistano, sembrano muoversi sempre in direzione degli sfigati audiofili in odor di spennamento come  la classica nuvola di Fantozzi . 

Inviato

IO abito in un condominio, ho un sistema con 5 sorgenti e 2 finali mono, il loop sarebbe il meno che possa succedere.

Col volume al massimo e il pre settato su qualunque sorgente , sulle casse 0 rumori tanto che sembra spento l'impianto.

Basta comprare apparecchi seri e non le patacche che costano un sproposito e abbisognano di cavi ethernet direzionali

Inviato

@PietroPDP sempre tante parole

Sempre le stesse

 

In realtà  è molto semplice:
nel tuo impianto e in quelli dei tuoi amici, la lunghezza dei cavi ethernet influsice sull'ascolto, nel mio no.


Posto che non do del visionario a te e tu del sordo a me, e che i nostri setup sono adeguatamente, correttamente, finemente, scelti e isntallati, e ottimamente funzionanti, io continuo a preferire la mia situazione

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Posto che non do del visionario a te e tu del sordo a me, e che i nostri setup sono adeguatamente, correttamente, finemente, scelti e isntallati, e ottimamente funzionanti, io continuo a preferire la mia situazione

Visione corretta e più che condivisibile. 

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...