Vai al contenuto
Melius Club

Mancini si è dimesso


Messaggi raccomandati

Inviato

scusate non capisco una cosa

spalletti si è dimesso, ok

ma adesso lo prende lo stipendio ? logica direbbe di no

quindi a parte la clausola, che magari è vessatoria, se trova un altro contratto dove sta il problema

Inviato
15 minuti fa, davenrk ha scritto:

Che poi Spalletti visto che aveva bisogno di un anno di riposo, non capisco perché non si sia tirato fuori da subito

@davenrk vero, comunque andrà a finire questa storia Lucianone non ci fa una bella figura e passa anche per bugiardo. Perché se uno dichiara che vuole prendersi un anno sabatico poi deve rifiutare qualsiasi tipo di contratto. Si evince quindi che Spalletti ha cercato un pretesto per non rinnovare con il Napoli ergo non era affatto stanco....quindi fa bene ADL a non concedere regali. L'Italia non compete con il Napoli? Vero, ma Spalletti ha dimostrato di essere subdolo e quindi non va rilasciato senza pecunia. 

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

spalletti si è dimesso, ok

ma adesso lo prende lo stipendio ? logica direbbe di no

@audio2 non lo prende ma è stata una scelta sua. Spalletti con il Napoli aveva firmato un biennale + opzione per un terzo anno, opzione che la ssc Napoli poteva attivare in modo unilaterale (senza il consenso del tecnico). Spalletti quindi per non pagare una penale aveva una sola via d'uscita: quella di dichiararsi stanco e quindi per un anno non avrebbe allenato nessuno...in questo modo si è liberato dell'opzione ma ADL gli ha imposto la penale che tutti conosciamo. 

Inviato
28 minuti fa, max ha scritto:

non risulterebbe…adl ha semplicemente rinunciato all’estensione annuale

Non so, il link parla di patto di non concorrenza. 

Inviato

Spalletti è uno ironico, l'anno sabbatico è espressione data in pasto ai giornalisti per dire "io con questo signore (a torto o a ragione) non ci voglio avere più a che fare".

Poi quando leggerò il testo della clausola in cui si dice che il Napoli elargisce al sig. Spalletti la somma di 800.000 euro per prendersi un anno sabbatico per sopraggiunta stanchezza, allora se ne potrà parlare. 

Intanto esiste tanto di giurisprudenza del diritto del lavoro per cui i patti di non concorrenza hanno limiti giuridici e razionali. 

Non si vede sotto quale profilo la nazionale sia concorrente di una squadra di club. 

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Spalletti è uno ironico, l'anno sabbatico è espressione data in pasto ai giornalisti per dire "io con questo signore (a torto o a ragione) non ci voglio avere più a che fare".

Mi sembra evidente, e credo non solo a me.

C'è da dire che l'impegno come allenatore della nazionale credo sia di molto inferiore a quello di allenatore di una squadra di club, in cui ogni giorno devi essere al campo, e hai una partita ogni tre giorni.

L'allenatore della nazionale è più un selezionatore, con il compito principale di non far scazzottare giocatori che magari la domenica prima si sono presi a calcioni in campionato.

Cosa vuoi insegnare e che schemi vuoi inventare in tre giorni di ritiro?

Detto questo torniamo ai discorsi già fatti, l'inadeguatezza della federazione pare evidente, il modo inadeguato di andarsene di Mancini pure, .. ci fanno tutti una figura barbina.

Sintomo dello stato del nostro calcio.

Inviato

 

29 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Intanto esiste tanto di giurisprudenza del diritto del lavoro per cui i patti di non concorrenza hanno limiti giuridici e razionali. 

Non si vede sotto quale profilo la nazionale sia concorrente di una squadra di club. 

infatti....poi ammesso e non concesso che i limiti giuridici della non concorrenza siano rispettati direi che quelli razionali che comunque un giudice valuta non lo sono......adl da par suo nella comunicazione su sito del napoli ha parlato di ''un milione per tre anni''  ben sapendo che invece tutto ruota sul singolo annuo che spalletti avrebbe dovuto ancora onorare e che questo è sicuramente un  punto debole in caso di passaggio in tribunale....esiste un principio di congruità: non puoi chiedere ad un lavoratore per un anno di contenzioso una cifra superiore (ma neanche uguale) a quella che avrebbe percepito  lavorando per te e che percepirebbe dal nuovo datore di lavoro  per i mesi  che mancano allo scadere dell'anno  dalla data di stipula

Inviato

si comunque vorrei vedere un altro se ti offrono un contratto che ti porta da ( non so )

3 milioni all'anno a 50. cioè se ero io, pereppeppè.

  • Haha 1
Inviato
52 minuti fa, max ha scritto:

comunque un giudice valuta

Il Napoli non ha mai perso una vertenza di lavoro, anzi non ha mai perso un giudizio. E loro lo sanno, per questo battono sul "dovere morale".

Inviato
19 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il Napoli non ha mai perso una vertenza di lavoro, anzi non ha mai perso un giudizio.

 

C'è sempre una prima volta e se davvero si arriverà a un contenzioso questa ha tutta l'aria di esserla. 

L'accordo ormai pare fatto e né la Federazione né il tecnico hanno alcuna intenzione di dare una lira ad ADL. 

 

 

 

 

 

Inviato

DeLaurentis fa benissimo a voler essere pagato.

 

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

C'è da dire che l'impegno come allenatore della nazionale credo sia di molto inferiore a quello di allenatore di una squadra di club, in cui ogni giorno devi essere al campo, e hai una partita ogni tre giorni.

@maverick ma è più impegnativo a livello di scouting. Devi selezionare fra una miriade di calciatori, compresi quelli che giocano all'estero, gli oriundi, etc. quindi non è affatto un lavoro di riposo, la Nazionale t'impegna comunque. Spalletti con la favoletta dell'anno sabbatico ha anche astutamente evitato una possibile multa da parte della SSC Napoli, perchè se non ottemperi all'impegno contrattuale comunque crei un disservizio al tuo club che ha anche saputo in ritardo (maggio-giugno) di essere senza tecnico; ciò comporta, per un club di seria A, una revisione totale dei piani in breve tempo e quindi un rallentamento nelle trattive di calciomercato: insomma un danno economico! A tutto questo ci pensano quelli che sostengono che per liberare Spalletti è sufficiente che l'Italia non sia un club? In questa storia anche il Napoli ha le proprie ragioni. 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

pereppeppè

Sai quanta legna

  • Haha 1
Inviato

Spalletti e’ di certo un allenatore molto bravo ma non capisco questo fossilizzarsi.

Ad esempio io vedrei bene Ranieri.

Anche DeZerbi ma forse e’ troppo giovane.

Inviato
17 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Sai quanta legna

mi compro tutta la vallata case e abitanti compresi e poi do lo sfratto al mondo.

  • Haha 1
Inviato

Audio2 scaccia i pensieri malsani dalla testa c’ancora si ggiovane.

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

né la Federazione né il tecnico hanno alcuna intenzione di dare una lira ad ADL. 

Nemmeno un patteggiamento? 😀


×
×
  • Crea Nuovo...