criMan Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 @maurodg65 La dichiarazione di Lancet e' stata riportata su TG1 , quindi non so' precisamente a quale comunicato faccia riferimento.
Schelefetris Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @briandinazareth io sono dell'idea che ognuno di noi ha diritto di essere idiota ma c'è che se ne approfitta 🙂 1
nullo Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 10 minuti fa, criMan ha scritto: almeno 5 volte i dichiarati.. Sarebbbero proporzionalmente infinitamente più bassi anche con un fattore di moltiplicazione più alto.
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 P.S.https://www.google.it/amp/s/www.rinnovabili.it/ambiente/inquinamento/inquinamento-atmosferico-2019-record-morti-india/amp/ Superato il record del 2017, quando l’inquinamento atmosferico aveva causato 1,24 mln di morti (Rinnovabili.it) – Nel 2019, quasi 1 decesso su 5 in India è stato causato dall’inquinamento atmosferico. L’anno passato ha fatto segnare il record di morti da veleni nell’aria. Sono stati 1,67 milioni, cifra record che ha superato anche il picco precedente registrato nel 2017, quando i decessi erano stati 1,24 milioni (il 12,5% del totale delle morti).ciao
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 3 minuti fa, Schelefetris ha scritto: io sono dell'idea che ognuno di noi ha diritto di essere idiota ma c'è che se ne approfitta 🙂 Grazie mille. 😉
criMan Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 Sempre per Ernesto sparalesto dal Fatto quitidiano di oggi: "Lunedì era stata denunciata dai media la scoperta di quasi un centinaio di corpi semibruciati, che galleggiavano nel Gange, molto più a nord, nello stato del Bihar. Secondo le testimonianze di alcuni abitanti di Gahmar, i corpi erano rimasti ammucchiati lungo le banchine dove si svolgono abitualmente i riti della cremazione per tutta a scorsa settimana, e in molti avevano protestato per il forte sentore di decomposizione. La polizia ha fatto sapere di non avere ancora stabilito come i cadaveri siano finiti nel fiume..."; Dite a Ernesto sparalesto che cianno pure i morti accatastati che galleggiano pe li' fiumi.... Roba apocalittica.. PS : la curva dei decessi sale costantemente plafonata a 4000...
Schelefetris Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @maurodg65 non sapevo ti chiamassi Ernesto 😄 Solo il 10% della popolazione indiana è coperta da una qualche forma di assicurazione sanitaria (pubblica o privata). Di conseguenza la forma più diffusa di finanziamento dell’assistenza sanitaria è quella del pagamento diretto delle prestazioni (out-of-pocket). Molte persone povere non si rivolgono ai servizi sanitari perché sanno già di non poterne sostenere i costi. https://www.saluteinternazionale.info/2011/07/india-le-diseguaglianze-nella-salute-e-nellassistenza-sanitaria/ Ps ricordiamoci anche che ogni anno milioni di bambini non vengono registrati all'anagrafe e l'India è uno dei paesi col tasso più alto di "invisibili", negli anni questi invisibili diventano adulti...
briandinazareth Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 età media india 28 anni, italia 45 anni. aspettativa di vita italia 83 anni, india 69 anni. quantità di gente non testata e morta in india fuori dalle città, non lo sa nessuno ma ci sono zone dove non viene fatto il tampone a nessuno, ma proprio a nessuno. basta con le stronzate... ogni tanto... parlate di cose di cui non avete la più pallida idea per dimostrare non si sa cosa... 1
criMan Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Nel 2019, quasi 1 decesso su 5 in India è stato causato dall’inquinamento atmosferico. L’anno passato ha fatto segnare il record di morti da veleni nell’aria. Gia' ne abbiamo parlato.
Schelefetris Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: per dimostrare non si sa cosa...
criMan Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 Io credo che Ernesto dovrebbe sapere che li' il problemino e' che non essendoci una struttura sanitaria di tal nome una volta radicato il virus ,,, quello cammina cammina ad ondate e si passa piano piano tutti. Certo non sara' roba di qualche settimana magari di qualche anno ad ondate... continue ondate intervallate da piccoli periodi di calma. Solo una vaccinazione capillare la potra' fermare. Putroppo la mortalita' del covid ,quando non c'e' piu' ossigeno e medicine ,sale..
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @criMan https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(21)01052-7/fulltext L'emergenza COVID-19 dell'India Le scene di sofferenza in India sono difficili da comprendere. Al 4 maggio, erano stati segnalati più di 20,2 milioni di casi di COVID-19, con una media mobile di 378 000 casi al giorno, insieme a più di 222 000 decessi, che secondo gli esperti potrebbero essere sostanziali sottostime. Gli ospedali sono sopraffatti e gli operatori sanitari sono esausti e vengono infettati. I social media sono pieni di persone disperate (medici e pubblico) che cercano ossigeno medico, letti d'ospedale e altre necessità. Eppure, prima che la seconda ondata di casi di COVID-19 iniziasse a crescere all'inizio di marzo, il ministro indiano della Sanità Harsh Vardhan ha dichiarato che l'India era nella "partita finale" dell'epidemia. L'impressione del governo era che l'India avesse battuto COVID-19 dopo diversi mesi di conteggi bassi di casi, nonostante i ripetuti avvertimenti sui pericoli di una seconda ondata e l'emergere di nuovi ceppi. I modelli suggerivano falsamente che l'India avesse raggiunto l'immunità di gregge, incoraggiando l'autocompiacimento e una preparazione insufficiente, ma un'indagine sierologica dell'Indian Council of Medical Research di gennaio ha suggerito che solo il 21% della popolazione aveva anticorpi contro SARS-CoV-2. A volte, il governo del primo ministro Narendra Modi è sembrato più intenzionato a rimuovere le critiche su Twitter che a cercare di controllare la pandemia. Nonostante gli avvertimenti sui rischi di eventi superpreader, il governo ha permesso che le feste religiose andassero avanti, attirando milioni di persone da tutto il paese, insieme a enormi manifestazioni politiche - evidenti per la loro mancanza di misure di mitigazione del COVID-19. Il messaggio che il COVID-19 era sostanzialmente finito ha anche rallentato l'inizio della campagna di vaccinazione contro il COVID-19 dell'India, che ha vaccinato meno del 2% della popolazione. A livello federale, il piano di vaccinazione dell'India è presto andato in pezzi. Il governo cambiò bruscamente rotta senza discutere il cambiamento nella politica con gli stati, espandendo la vaccinazione a tutti i maggiori di 18 anni, prosciugando le scorte e creando confusione di massa e un mercato per le dosi di vaccini in cui gli stati e i sistemi ospedalieri competevano. La crisi non è stata equamente distribuita, con stati come Uttar Pradesh e Maharashtra impreparati per l'improvviso picco di casi, esaurendo rapidamente l'ossigeno medico, lo spazio ospedaliero e travolgendo la capacità dei siti di cremazione, e con alcuni governi statali che minacciano coloro che lo chiedono per l'ossigeno o un letto d'ospedale con leggi di sicurezza nazionale. Altri, come il Kerala e l'Odisha, erano meglio preparati e sono stati in grado di produrre abbastanza ossigeno medico in questa seconda ondata per esportarlo in altri stati. L'India deve ora perseguire una duplice strategia. In primo luogo, la campagna di vaccinazione mal riuscita deve essere razionalizzata e attuata con tutta la velocità dovuta. Ci sono due colli di bottiglia immediati da superare: aumentare l'offerta di vaccini (alcuni dei quali dovrebbero provenire dall'estero) e avviare una campagna di distribuzione che possa coprire non solo i cittadini urbani ma anche rurali e più poveri, che costituiscono più del 65% della popolazione (oltre 800 milioni di persone) ma devono affrontare una disperata scarsità di strutture sanitarie e di assistenza primaria. Il governo deve collaborare con i centri sanitari locali e primari che conoscono le loro comunità e creare un sistema di distribuzione equo per il vaccino. In secondo luogo, l'India deve ridurre il più possibile la trasmissione di SARS-CoV-2 durante il lancio del vaccino. Mentre i casi continuano a crescere, il governo deve pubblicare dati accurati in modo tempestivo e spiegare apertamente al pubblico cosa sta succedendo e cosa è necessario per piegare la curva dell'epidemia, inclusa la possibilità di un nuovo blocco federale. Il sequenziamento del genoma deve essere ampliato per monitorare, comprendere e controllare meglio le varianti SARS-CoV-2 emergenti e più trasmissibili. I governi locali hanno iniziato ad adottare misure di contenimento delle malattie, ma il governo federale ha un ruolo essenziale nello spiegare al pubblico la necessità di mascheramento, allontanamento sociale, arresto di raduni di massa, quarantena volontaria e test. Le azioni di Modi nel tentativo di soffocare le critiche e aprire la discussione durante la crisi sono imperdonabili. L'Institute for Health Metrics and Evaluation stima che l'India vedrà l'incredibile cifra di 1 milione di morti per COVID-19 entro il 1 agosto. Se questo risultato dovesse accadere, il governo di Modi sarebbe responsabile di presiedere una catastrofe nazionale autoinflitta. L'India ha sperperato i suoi primi successi nel controllo del COVID-19. Fino ad aprile, la task force del governo COVID-19 non si incontrava da mesi. Le conseguenze di tale decisione sono chiare davanti a noi e l'India deve ora ristrutturare la sua risposta mentre la crisi imperversa. Il successo di questo sforzo dipenderà dal fatto che il governo riconosca i propri errori, fornisca una leadership responsabile e trasparenza e attui una risposta di salute pubblica che abbia la scienza al centro. 1
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 3 minuti fa, Schelefetris ha scritto: 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: per dimostrare non si sa cosa... Cortesemente nessuno sta dicendo questo, se non riusciamo neanche a comprendere la differenza tra negare l’esistenza di una pandemia ed analizzare i numeri laddove potrebbero esserci strumentalizzazioni mediatiche sugli eventi allora direi che è inutile discutere.
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 17 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Solo il 10% della popolazione indiana è coperta da una qualche forma di assicurazione sanitaria (pubblica o privata). Di conseguenza la forma più diffusa di finanziamento dell’assistenza sanitaria è quella del pagamento diretto delle prestazioni (out-of-pocket). Molte persone povere non si rivolgono ai servizi sanitari perché sanno già di non poterne sostenere i costi. https://www.saluteinternazionale.info/2011/07/india-le-diseguaglianze-nella-salute-e-nellassistenza-sanitaria/ Ps ricordiamoci anche che ogni anno milioni di bambini non vengono registrati all'anagrafe e l'India è uno dei paesi col tasso più alto di "invisibili", negli anni questi invisibili diventano adulti... Certo, situazione che nessuno nega e che esiste da tempo e che sui numeri della sanità e dei morti complessivi inciderà sempre e comunque presumo, o sbaglio?
Paranoid.Android Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Il 1/5/2021 at 11:47, extermination ha scritto: agire" quotidianamente con il cervello in modalità on! Sono stato mio malgrado precettato per 15 giorni in uno dei reparti covid del mio ospedale. Sono nell ala sx con 17 pz ( altri 17 nell ala dx). Vista il mio livello gerarchico mi limito ad osservare dottorini e dottoressine all opera . Vi riporto le età, per chi fosse interessato, di 10 su 17 pz ricoverati tutti con polmonite covid relata ( gli altri 7 sono over 70): 28 37 51 45 23 52 57 29 50 53 . Meditate.
Panurge Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Comunque le stime parlano di morti da 5 a 10 volte maggiori rispetto ai dati ufficiali, in un paese in cui l'età media è 27 anni, anche perché in periodi normali la causa della morte è conosciuta in una percentuale minima di casi, la verità si saprà solo confrontando la mortalità media degli anni pre covid con quella attuale.
nullo Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: direi che è inutile discutere. Infatti qualcuno non discute, pontifica.
nullo Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 9 minuti fa, Panurge ha scritto: la verità si saprà solo confrontando la mortalità media degli anni pre covid con quella attuale. Ti spiegheranno in ogni caso che i dati sono basati su numeri a caso, e la discussione verrà perpetrata nei termini attuali, esiste un solo modo di vedere le cose e per quanto riguarda il resto.. argomentazioni lette come pretestuose e interpretate "intelligentemente" a livello di non c'è coviddi.
Messaggi raccomandati