audio2 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 e poi queste polemiche infinite sui no vax, allora diciamo che sono un 3% di iriducibili tipo quelli daa laziee, che sia per una qualche forma di immunodeficienza cerebrale autoinflitta o per paura o fobie di vari tipi o quello che è non importa , secondo me non riesci a comprimerli più di tanto, forse al 2% facendo miracoli con il vaccino obbligatorio e anche attraverso restrizioni solo per loro e sanzioni varie, quindi è sul resto che bisogna agire. crisanti, galli e bassetti la loro l' hanno detta più volte, forse magari adesso toccherebbe anche al governo.
briandinazareth Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 2 minuti fa, audio2 ha scritto: quindi dove il virus ha circolato di più in precedenza, adesso ci sono meno problemi. questo. non è vero, soprattutto alla luce della poca durata della protezione, per quanti asintomatici tu possa stimare. che poi ci sono molti studi epidemiologici su quante persone percentualmente sono protette e quante di queste senza il vaccino. raccontano una storia molto diversa da quella che immagini. i fattori che contribuiscono alle ondate sono molteplici, quindi è sbagliato ricondurre tutto ad un'unica causa, così come fare i soliti paragoni impropri, ma quello che sappiamo di certo è che la vaccinazione è di gran lunga il principale fattore di protezione, senza nulla togliere alle mascherine, green pass e altre misure che sono comunque necessarie.
briandinazareth Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: allora diciamo che sono un 3% di iriducibili lo sottostimi e non di poco, ma concordo sul fatto che siano relativamente pochi, questo ci permette di essere un po' più protetti di altri, e un po' nella dinamica dei contagi può fare una differenza enorme.
otaner Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 12 minuti fa, Schelefetris ha scritto: ha ricevuto come dono diversi problemi Purtroppo anch'io; a distanza di sette mesi dalla dimissione ospedaliera continuo ad avere problemi. Per chi la pone in termini sostanzialmente economici, faccio presente che sono costato alla comunità 30 giorni di ospedalizzazione in sub intensiva e tuttora è un continuo di esami che sono totalmente a carico del sistema sanitario.
briandinazareth Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Adesso, otaner ha scritto: a distanza di sette mesi dalla dimissione ospedaliera continuo ad avere problemi. ti va di raccontare?
audio2 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 ma chi te lo dice che non è vero, si sono susseguite varie ondate, ma che conti hanno fatto secondo te. sono stime ed ipotesi.
briandinazareth Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: ma chi te lo dice che non è vero i numeri.
Schelefetris Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @otaner ti auguro che siano facilmente ed a breve risolvibili 😉
otaner Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ti va di raccontare? Brevemente; 57 anni e nessuna patologia pregressa -Affanno e mancanza di fiato anche nelle semplici attività domestiche( anche solo piegarsi per allacciarsi le scarpe). - stanchezza continua; se faccio due passi, dopo devo andare a riposare per qualche ora. - Difficoltà a prendere sono e ripetuti fenomeni di risveglio in piena notte. -Estrema difficoltà di concentrazione. Ad oggi, eccetto una evidente "resistenza polmonare", non è risultata nessuna anomalia particolare dagli esami. Sto iniziando ora ad approfondimenti sugli aspetti cardiaci; Comincio con "holter" 1
keres Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @otaner E si... chi lo ha avuto in forma seria ne porta dietro le conseguenze, il mio collega amava le lunghe passeggiate in montagna, dopo il covid neanche a pensarci.
aldofranci Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Sinceramente non capisco la tesi che vuoi dimostrare, salvo quella che la presente non sarebbe una ecatombe. Questa si può concedere in quanto valutazione soggettiva. Fa niente che per la fine dell'anno avremo superato le vittime della Shoah. Io infatti ho deciso di non rispondere a nullo perché sarei cacciato. Mesi a starnazzare minimizzando e supercazzolando circonlocuzioni incomprensibili quando siamo davanti all'evidenza di un virus che muta in forme sempre più aggressive e contagiose e siamo alla vigilia di un altro inverno catastrofico, soprattutto se le terze dosi non correranno come dio comanda. Ma che caxxo minimizzi e minimizzi, ci vuole gnegno nella vita.
qzndq3 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @otaner Non mollare! Ti auguro vivamente che si risolva tutto! 1
Jack Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @otaner in bocca al lupo e guarda il bicchiere dal fondo: sembra totalmente pieno, chi ci è arrivato davvero sul fondo vedrebbe cosi qualsiasi altra situazione 👍 1
maurodg65 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @otaner in bocco al lupo e tieni duro, vedrai che ti riprenderai completamente! 😉 1
aldofranci Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 30 minuti fa, otaner ha scritto: Sto iniziando ora ad approfondimenti sugli aspetti cardiaci; Comincio con "holter" Certo che devi approfondire l'aspetto cardiaco. Una ecodoppler non l'hai ancora fatta?
nullo Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 52 minuti fa, audio2 ha scritto: forse l' unico a dire questa cosa è stato galli È passato di moda subito dopo aver aperto bocca in tal senso. 1
briandinazareth Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 2 minuti fa, nullo ha scritto: È passato di moda subito dopo aver aperto bocca in tal senso. noncelodicono! 😂
Messaggi raccomandati