Vai al contenuto
Melius Club

In Svezia tutto bene, hanno chiuso tutto per colpa dei "poteri forti", la dittatura sanitaria e altre scemenze di chi ha interessi, qualunque sia il prezzo, a restare aperti


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, meliddo ha scritto:

Dicci dove che veniamo tutti.

@wow Nenti sacciu.

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, meliddo ha scritto:

A me il mare neppure mi piace.

E ci credo...come te la rifai quell'acconciatura dopo un bagno di mare?

  • Haha 1
extermination
Inviato

Scorso anno- mese di agosto - spiaggie in Corsica- dalle 8:30 alle 11:00  mi è capitato in più occasioni di trovarmi a più di 20mt di distanza dal " prossimo"!!

Inviato
54 minuti fa, meliddo ha scritto:

A me il mare neppure mi piace.

 

Sono d'accordo.

E' umido ...  cedevole  e  pieno d'acqua  ...  almeno fosse vino!

Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

A me il mare neppure mi piace.

Esopo - La volpe e l'uva.

Schelefetris
Inviato

@extermination dove vado io spesso (Italia) tutti i feriali ombrelloni a minimo 15 20 metri anche prima della pandemia, mare ottimo.

i festivi evito.

Inviato

@qzndq3 mare no grazie, I miei nonni e bisnonni gestivano rifugi, ereditarietà. 

Inviato
49 minuti fa, extermination ha scritto:

Scorso anno- mese di agosto - spiaggie in Corsica- dalle 8:30 alle 11:00

Tutte le volte che ad Agosto sono andato in Corsica, avendo l'accortezza di evitare Ajacco, Calvi e l'Ile Rouge, ho sempre trovato la costa Est praticamente "disabitata". Al contrario sovraffollati i dintorni di Figari, Bonifacio, Porto Vecchio e praticamente impraticabili Pinarellu, Santa Giulia, La Rondinara. A Bonifacio scarpinando un po' ci sono delle spiaggette non raggiunte dalla massa.

Inviato

@Panurge Io non disdegno la montagna, ho più volte trascorso le mie ferie facendo campeggio libero al Lago Nero (un'ora scarsa di cammino da Malciaussia) o nei dintorni del Miserin. Adesso sono invecchiato e preferisco dormire dove arrivo in auto, montagna o mare che sia 🙂 

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Carina la valle di Champorcher 

🙂 Da giovani alloggiavamo spesso al rifugio che c'è a Dondena.

Inviato

YT mi ha proposto questo video... come potevo non vederlo!! e' di un mese fa e parla anche dell'India!!

ma ... secondo me questa radio ,,, porta un po' sfiga :classic_laugh:

Dal sito della Radio

 

“In India non c’è il vaccino, è finito il covid, è scritto su tutti i giornali. Le democrazie moderne, quelle vere, le Costituzioni serie non prevedono che anche tramite un’emergenza sanitaria si possa indurre, si possa obbligare la popolazione a trattamento sanitari obbligatori, a cose militarizzate. Visto che il virus non ha confini, visto che gli uomini sono tutti uguali e non esistono popoli o razze superiori che non si infettano e non si ammalano, questo non è mai emerso. Non è mai stato detto da alcuno che gli indiani, per esempio, hanno superato la fase emergenziale senza vaccinarsi, senza lockdown particolari e ora lì il livello di contagi e a zero praticamente.

Come hanno fatto gli indiani? Bisognerebbe che qualche scienziato ce lo spiegasse. Ecco: “‘Il caso India: crollo dei contagi senza vaccinazione di massa. Raggiunta l’immunità di gregge?’.

Anche all’epoca, quando il signor baffettino aveva iniziato con una certa teoria, tutto il suo Paese aveva accettato questa teoria. Aveva convinto tutto il popolo tramite i media, poi ha convinto anche quella italiano.

 

briandinazareth
Inviato

stamattina ho fatto una videochiamata con una cara amica indiana, in lacrime per il gran numero di persone a lei vicine morte.

tra l'altro persone abbastanza giovani e questo mi ha stupito, ma probabilmente la mancanza dei supporti medici di base fa si che il covid uccida in modo più ampio. 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

India non c’è il vaccino, è finito il covid, è scritto su tutti i giornali.

Che buffoni. 

Ora, io sono il più grande democratico del mondo, ma qualcuno mi può spiegare quanto sia giusto che dei soggetti del genere abbiano tutta questa visibilità? 

Inviato
57 minuti fa, wow ha scritto:

Ora, io sono il più grande democratico del mondo, ma qualcuno mi può spiegare quanto sia giusto che dei soggetti del genere abbiano tutta questa visibilità? 

Ormai sono più i post di quelli che li criticano a dargli visibilità che non quelli che li seguono.

io invece mi chiedo a che pro fargli tutta questa pubblicità, che li aiuta per buona parte.

Tanto un tipo di zucca non li perderebbe mai in considerazione, altri tipi li prenderebbero in considerazione comunque... e si amplificano addirittura le possibilità di farglieli conoscere....

mah

Inviato

La manipolazione dei fragili di testa è più antica di internet, della radio e pure della stampa, però adesso,  in taluni casi, quando ne derivano danni potenziali a terzi, e campagne tipo no vax sono potenzialmente pericolose per tutti, diviene impellente anche ragionare su come porvi rimedio, pece e piume funzionavano a Kansas City ma ci vorrebbe qualcosa di più moderno.


×
×
  • Crea Nuovo...