criMan Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Mi sembrano i discorsi fatti su questo forum quando si attribuiva alla Germania nel periodo del lockdown di Marzo 2021 la responsabilità di fornire dati taroccati su contagi e morti della pandemia perché per molti era impensabile che quei dati fossero veri, noi avevamo fatto benissimo era il mantra, non si credeva neanche a ciò che riportavano i media stranieri al riguardo delle misure adottate dei tedeschi al tempo, ci volle report un anno dopo per far ricredere molti, stessa cosa per la Cina, accettiamo e crediamo solo a ciò a cui ci fa gioco credere. Hai un ricordo taroccato del passato. Io ero tra quelli che non credeva che i dati tedeschi potessero essere veri per il semplice motivo che le statistiche iniziali erano fatte in modo da dividere i morti per e con covid. Non conoscendo "i tempi" di conteggio diversi tra paese e paese ho ipotizzato che non la dicessero tutta . Smentito, ho rettificato dicendolo sul forum facendo diretto riferimento a te. E non passo' un anno ma qualche mese. Quindi per dare sostegno alla tua ipotesi "dall'India Quasi tutto bene poi vedremo" , non mettere in mezzo cose dette da altri... Sulla Cina non si sa nulla e mai sapremo nulla.
marce61 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Simo "Così è sempre stato cmq". In India le cremazioni si fanno all'aperto da sempre, ma in luoghi e zone deputati e possibilmente consacrati. Un esempio sono i Ghat a Varanasi. Non si bruciano i cadaveri sui marciapiedi o in posti qualsiasi. Pertanto no, quello che sta succedendo non rientra nella norma. Col dovuto rispetto per il tuo pensiero, ma qui non si tratta di opinioni. Nei miei viaggi in India nessuno è stato cremato sul marciapiede sotto la mia camera. Ovviamente qui cado anch'io nell' aneddotica, ma penso di essermi spiegato. 2
criMan Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: Grazie al ciufolo, solo la sospensione di molte azioni nei confronti di malattie che stendono più persone del covid stesso ne condiziona l’andamento. certo. Negli anni futuri. Quanti ? ci vuole un medico per dirlo ma ovviamente non e' roba che impatta nel 2020 2021 2022.
criMan Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 A me quello che preme far capire , nella speranza ovviamente che la situazione in India sia meno drammatica di quello che viene riportato , e' che il lockdown imposto non e' stato un capriccio e la guardia deve essere sempre alta. L'eta' media dell'Italia e' tra le piu' alte al mondo e quindi e' un paese vulnerabile , l'India e il Brasile ci ricordano lo scenario peggiore. 1
appecundria Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 17 minuti fa, marce61 ha scritto: ma in luoghi e zone deputati e possibilmente consacrati. Ho cercato di spiegarlo più sopra. Rapportato a noi, sarebbe come dire che un funerale che si conclude con la cremazione e cadaveri bruciati nel parcheggio della Esselunga sono la stessa cosa. 1 1
Schelefetris Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 il succo quale sarebbe? i poteri forti hanno falsato tutto, la pandemia non esiste.
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 33 minuti fa, criMan ha scritto: Smentito, ho rettificato dicendolo sul forum facendo diretto riferimento a te. Lo so ma non l’ho ricordato per questo ma solo per sottolineare come sia già capitato di sottostimare le misure prese da altri paesi, al pari di quelle non prese come nel caso indiano, invitando a discutere quanto più possibile sui dati ufficiali senza voler drammatizzare oltre una situazione che di suo è già drammatica così .
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: Sui dati, sono considerati inattendibili da organizzazioni internazionali e comunità scientifica, non necessariamente falsificati. Semplicemente, la raccolta e l'organizzazione dei dati sanitari richiede dei presupposti che lì non ci sono, stai chiedendo che ore sono a uno che non ha l'orologio. Modelli matematici, basati su quel poco che sappiamo del virus, ci dicono che i dati ufficiali non sono congruenti, insomma siamo un po' oltre l'indagine privata tra amici. Auguriamoci che i dati ufficiali siano corretti, anzi sovrastimati. Certo Bruno, ce lo auguriamo tutti. Ma per la precisione io non ho chiesto l’ora ad uno che non ha l’orologio, ho ricordato che bisogna avere l’orologio per leggere l’ora esatta a chi cercava di farlo guardando le stelle. Per il resto non dico nulla se non che per essere drammatica una situazione non serve sempre cercare di drammatizzarla oltre il lecito e magari oltre la situazione reale, questo al netto della corretta riflessione di Nullo su un paese che, per gli stessi motivi per i quali la sua situazione sanitaria è drammatica in condizioni normali, con un numero di morti elevatissimo, allo stesso modo è lecito aspettarsi una situazione analoga anche in questa pandemia a causa di condizioni sanitarie di base molto diverse dalle nostre, in peggio ovviamente.
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 30 minuti fa, Schelefetris ha scritto: il succo quale sarebbe? i poteri forti hanno falsato tutto, la pandemia non esiste. Che in una situazione già drammatica non serve cercare il colpo ad effetto per renderla più drammatica di quanto già non sia, soprattutto se lo fai a spanne, basandoti sulle testimonianze dirette di qualcuno che conosci e prendendo le sue parole come il verbo, tutto qui.
extermination Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 42 minuti fa, criMan ha scritto: la guardia deve essere sempre alta. Che all'atto pratico vuol semplicemente dire di " agire" quotidianamente con il cervello in modalità on! Niente di speciale per intenderci. Tra l'altro ogni circostanza fa storia a se e non è da escludersi, a priori, che il cervello ( caso x caso) possa prevedere anche comportamenti più stringenti delle attuali norme vigenti.
nullo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 2 ore fa, criMan ha scritto: certo. Negli anni futuri. Quanti ? ci vuole un medico per dirlo ma ovviamente non e' roba che impatta nel 2020 2021 2022. Anche nel presente lo dicono i medici già oggi.
nullo Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Che è quello che si scriveva qualche pagina più indietro. ma una bella passata quotidiana di terrorismo nei telegiornali, fa sempre bene all’umore... di alcuni.
criMan Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 Se si conoscessero i reali numeri in India sarebbe un discorso interessante. Pero' capisco che il signor Ernesto "sparalesto" (modo di dire delle mie parti) abbia una sua visione comoda alle sue idee. Qualche giorno dietro Lancet (quindi non Ernesto sparalesto et similia) ha dichiarato attraverso uno studio fatto che i morti in India sono almeno 5 volte i dichiarati... noncielodicono 1
criMan Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 Ad Ernesto sparalesto consiglio RadioRadio TV , canale di intrattenimento . Segnaliamo che anche oggi 4200 morti , se ci fate caso sono plafonati a 4000 ormai da qualche settimana.
maurodg65 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @criMan sembra però che le critiche di Lancet riguardino la gestione dell’emergenza e non i numeri dei morti: https://www.nova.news/india-la-rivista-lancet-definisce-imperdonabile-il-governo-nella-risposta-al-covid/ India: la rivista “Lancet” definisce “imperdonabile” il governo nella risposta al Covid 09 Mag 2021 • Redazione L’atteggiamento del governo indiano nella gestione della pandemia di Covid-19 è stato “imperdonabile”. Lo sostiene la prestigiosa rivista medica “The Lancet”, che quest’oggi ha pubblicato uno sferzante editoriale nel quale accusa le autorità di Nuova Delhi di aver ignorato i segnali dell’arrivo della seconda ondata di contagi e di aver mostrato poca trasparenza nella diffusione dei dati giornalieri. L’India è in questa fase di gran lunga il Paese al mondo più colpito dalla pandemia, con oltre 400 mila casi da quattro giorni consecutivi e più di 4 mila decessi da ieri. In totale, i contagi dall’inizio dell’emergenza sono stati oltre 22 milioni. Ieri il ministro della Sanità Harsh Vardhan ha fatto sapere che circa un quarto di tutti i pazienti attivi, oltre 900 mila, hanno bisogno di ossigeno artificiale e che più di 170 mila persone ricoverate sono collegate a ventilatori. Secondo i dati della Johns Hopkins University, il tasso di positività è del 22 per cento ed è probabile che molti casi di contagio non siano stati registrati. L’Università di Washington stima che entro agosto l’India arriverà alla soglia di un milione di morti. India: l’accusa di “Lancet” contro il governo di Nuova Delhi “Se questo dovesse accadere – si legge nell’editoriale di “Lancet” – il governo di Modi sarebbe responsabile di una catastrofe nazionale auto-inflitta”. L’esecutivo di Nuova Delhi, in particolare, avrebbe dato alla propria gente la falsa impressione che l’India avesse sconfitto il virus, cosa che ha incoraggiato comportamenti negligenti e ha lasciato i cittadini impreparati di fronte alla quarta ondata. Ancora, secondo la rivista specializzata il governo avrebbe rallentato la campagna vaccinale interna e avrebbe consentito che si tenessero eventi “superdiffusori” come festival religiosi e comizi politici. In questo senso, viene notato come la task-force anti-Covid del governo non si sia riunita per mesi fino allo scorso aprile. Infine, le autorità avrebbero cercato di controllare il dibattito online sull’emergenza Covid, chiedendo a Twitter di rimuovere i messaggi critici nei confronti di Modi e del suo operato. Si tratta di un atteggiamento che l’editoriale definisce “inscusabile”. “Lancet” invita quindi l’India ad aumentare le proprie scorte di vaccini e a garantire un’equa distribuzione delle dosi. Attualmente sono 35 milioni gli indiani pienamente immunizzati, circa il 2,7 per cento di una popolazione che conta 1,3 miliardi di abitanti. La rivista suggerisce anche al governo indiano di pubblicare dati accurati, di espandere i test sul Covid e di spiegare al pubblico la necessità di indossare mascherine, di mantenere il distanziamento sociale, di evitare gli assembramenti e di sottoporsi volontariamente a quarantene e tamponi. “L’India deve ristrutturare la propria risposta alla crisi che incombe. Il successo di questi sforzi dipenderanno dalla capacità del governo di tornare sui propri errori, di assumere un ruolo di leadership responsabile e trasparente e di attuare una risposta scientifica all’emergenza”, conclude l’editoriale.
Schelefetris Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @criMan considerando la vastità del territorio, l'accessibilità dei villaggi, la percentuale e la distribuzione dei medici... in europa la media è 4,5 per 1000, in india è 1/5 ovvero 1 x 1000, mi sa che tutti i decessi (e le patologie) vengono dichiarati e analizzati... (nta minkia!) 1
briandinazareth Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 meno male che c'è il signor ernesto... 😂 Adesso, Schelefetris ha scritto: considerando la vastità del territorio, l'accessibilità dei villaggi, la percentuale e la distribuzione dei medici... in europa la media è 4,5 per 1000, in india è 1/5 ovvero 1 x 1000, mi sa che tutti i decessi vengono dichiarati e analizzati... (nta minkia!) in molte zone stanno buttando i cadaveri nei fiumi per difficoltà di bruciarli. questo sforzo per dimostrare l'indimostrabile è allucinante... 1
Messaggi raccomandati