Vai al contenuto
Melius Club

Il generale Vannacci


31canzoni

Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

D'altra parte intelligenza e abilità del soggetto sono sotto gli occhi di tutti e ciascuno se lo può immaginare. 

Guarda che non è scemo per niente.
Che la farsa sia durata poco è altra questione, e quindi come scrivono molti qui, nun est perculandum (parafrasi di Orazio, che sarebbe contentissimo :classic_biggrin:) o, per dirla come un mio amico abruzzese, "Si' partito come nu razzo, si' arivato come nu...".

Inviato

...che io sappia i militari hanno un bonus di 1 anni ogni 4 effettivamente fatti...

...mi chiedo: ma ci si può arruolare anche già a 16 anni??:classic_ohmy:

Inviato
7 ore fa, Martin ha scritto:

Detto questo non capisco cosa mantenga in sella il segretario coi risultati che sta cumulando

"Lega per Salvini premier" credo sia un marchio registrato da Salvini, quindi un partito intestato a lui. Probabilmente è lui in persona che decide le candidature, e questo lo mette al riparo dalle contestazioni. La "Lega nord per l'indipendenza della Padania" che era invece di Bossi, è stata resa una scatola vuota, sostanzialmente quella che oggi chiamano bad company, dopo la sentenza che l'ha condannata a risarcire a rate i 49 milioni. 

A proposito, qualcuno sa se la scatola, essendo stata svuotata, paga ugualmente il risarcimento?

 

Inviato

Secondo me, giudicare il Vannacci politico, in base al Vannacci Generale, è sbagliato e fuorviante. Se il secondo, è stato qualcuno nel suo campo, anche se alla fine l’esercito lo ha sospeso per “Carenza di senso di responsabilità e possibili effetti emulativi”, una macchia nel suo curriculum militare, il primo, il politico, si è rilevato invece in tutta la sua pochezza e ignoranza degna solo di un leghista, razzista, omofobo e fascistello.

 

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

"Lega per Salvini premier" credo sia un marchio registrato da Salvini, quindi un partito intestato a lui. Probabilmente è lui in persona che decide le candidature, e questo lo mette al riparo dalle contestazioni.

Capisco, ma il tutto avrebbe un senso se questo partito personale gadagnasse o perlomeno mantenesse i voti, lì è una debacle continua, la dottrina morisi dello sfondamento al centro-sud si è rilevata fallimentare, perdono in voti assoluti e stra-perdono all'interno della coalizione a favore dei fratelli, non solo: Risultano irrilevanti anche nel fare da trait d'union con l'estremissima destra. Per dire, quello che fu l'uomo-ponte dei contatti tra lega e destra estremissima in Veneto se lo ritroveranno probabilmente capolista dei forzitalioti. 

Inviato

@Martin in realtà la Lega/Salvini, sopravvive perché è al governo, e lo tiene in scacco. La Meloni vorrebbe liberarsi di uno come Salvini, che la mette in imbarazzo ogni tre per due, ma il rischio di far cadere il governo, è troppo alto, quindi fa buon viso a cattivo gioco. 

Inviato
9 ore fa, sirjoe61 ha scritto:

..mi chiedo: ma ci si può arruolare anche già a 16 anni??

Se entri alle scuole militari tipo il Morosini di Venezia o la Nunziatella a 15 anni di età il timer pensionistico parte da li.  Poi arrivano gli extra.  Del periodo miltare (MM, 18 mesi, anni '80) ricordo che la quasi totalità dei discorsi non-operativi del maresciallume (e non inerenti la pheega)  verteva su questioni pensionistiche , domande di accesso a riconoscimenti contributivi, fogli d'ordine ministeriali, circolari e decreti ad oggetto pensionistico.

In seconda battuta sugli assegni di trasloco in caso di trasferimenti, ovvero su dove fosse opportuno prendere residenza in vista degli stessi. 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

domande di accesso a riconoscimenti contributivi, fogli d'ordine ministeriali, circolari e decreti ad oggetto pensionistico.

 

Più che soldati erano dei commercialisti...

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

la quasi totalità dei discorsi non-operativi [...] verteva su questioni pensionistiche , domande di accesso a riconoscimenti contributivi, fogli d'ordine ministeriali, circolari e decreti ad oggetto pensionistico.


E' così in tutte le organizzazioni: militari, civili, sovranazionali...

Inviato
8 minuti fa, Supertramp ha scritto:

Più che soldati erano dei commercialisti...

Altra cosa che ho notato, infatti, era che la loro perspicacia nell'addentrarsi nei meandri legislativi delle decretazioni a tema pensionistico spesso non trovava riscontro nelle questioni operative. Esempio: Se capisci all'istante i possibili vantaggi di una "nota al foglio d'ordine ministeriale" che contiene mezza pagina di riferimenti e rimandi a tema anni di contribuzione (per me era arabo scritto sottosopra) non è possibile che tu non capisca un avviso del tipo "nuovi settori di visibilità del segnalamento xx_xxx - aggiornamento cartografie" ... che poi sarebbe il tuo mestiere...:classic_rolleyes:

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 minuti fa, Martin ha scritto:

che poi sarebbe il tuo mestiere...

Il loro mestiere in realtà era proprio quello che hai descritto, scandagliare le normative per individuare possibili opportunità.
Fini esegeti.

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

Altra cosa che ho notato, infatti, era che la loro perspicacia nell'addentrarsi nei meandri legislativi delle decretazioni a tema pensionistico spesso non trovava riscontro nelle questioni operative. Esempio: Se capisci all'istante i possibili vantaggi di una "nota al foglio d'ordine ministeriale" che contiene mezza pagina di riferimenti e rimandi a tema anni di contribuzione (per me era arabo scritto sottosopra) non è possibile che tu non capisca un avviso del tipo "nuovi settori di visibilità del segnalamento xx_xxx - aggiornamento cartografie" ... che poi sarebbe il tuo mestiere...:classic_rolleyes:

Al Centro Studi Strategici si passava il tempo a tramandarsi la scienza orale della paleografia, diplomatica e sfragistica ministeriale.

  • Haha 2
Inviato

Se può essere di aiuto alla discussione, ho avuto l'opportunità di svolgere una buona parte del mio servizio di leva presso il battaglione logistico dell'Accademia militare di Modena in fureria di uno dei due battaglioni allievi ufficiali anno domini 1984, circa 300 allievi per corso + 30 allievi ufficiali dell'Arma dei Carabinieri, per quanto riguarda gli allievi ufficiali dell'esercito:

a) una percentuale significativa aveva ufficiali in famiglia, scelta se non imposta influenzata dall'ambito familiare

b) una parte significativa è rappresentata dalla risposta alla mia domanda a un allievo "Perché hai scelto l'Accademia a 18/20 anni?" la risposta fu "alla fine del biennio a Modena prendo i gradi da sottotenente e ho uno stipendio di xxxxxx lire :classic_smile: = posto fisso garantito"

c) una ristrettissima minoranza, ai miei tempi praticamente buona parte della II compagnia da dove sono usciti i due futuri ufficiali paracadutisti della Folgore erano dei veri militari e volevano vivere una vita da militari, è purtroppo morto quest'anno un Generale paracadutista della Folgore (unico reggiano in tutto il corso con solo un altro emiliano su 300) che era uscito da quel corso, praticamente lo stesso percorso di carriera di Vannacci, i marescialli e la maggioranza dell'esercito italiano era altra cosa quando c'erano i numeri determinati dall'esercito di leva

P.S. Anche io avevo un maresciallo in fureria no comment :classic_biggrin:, a Modena in Accademia c'era il più giovane maresciallo con il massimo dei gradi e probabilmente il più "potente" maresciallo di Italia comandava il Minuto mantenimento dell'accademia se non ricordo male circa una cinquantina di militari di leva: elettricisti, idraulici, carpentieri ecc. e "governava" aziende private esterne convenzionate con l'Accademia praticamente una azienda di costruzioni di medio livello, gli imboscatori di cibo erano dei poveri sf**** in confronto :classic_biggrin:, la battuta in Accademia era che dopo il Generale di brigata comandante dell'Accademia il secondo più potente era lui davanti a circa 50 tenenti colonnelli + altri ufficiali di grado inferiore

Inviato

@Martin Va anche detto che non brillando il "capitano" per intelligenza politica (e per intelligenza in generale) probabilmente non ha capito che fare un passo indietro farebbe il bene del partito. Meglio così.

Inviato

Il maresciallo è un'istituzione italiana, quando c'era il servizio di leva rappresentava il primo impatto con lo Stato quello vero. I generali, gli ammiragli erano lo Stato-immagine, quello inecceppibile e cerimoniale, ma in realtà erano poco correlati con quanto giungeva quotidianamente in gamella.  I marescialli erano rappresentativi della realtà, infatti dopo il militare ho conosciuto molti più "marescialli" che "ammiragli". 

Mia madre insisteva affinché firmassi in Marina, il mio passaggio in SPE alla fine delle riferme sarebbe stato pressoché certo, e ora vi scriverei da pensionato infinitamente meno eroso dal cumulo di rotture di coioni lavorative (cumulo peraltro ancora incompleto) - Il fatto di non aver optato allora per le stellette occupa un posto sul mio podio personale delle maggiori cappelle mai commesse.

luckyjopc
Inviato

Patrioti a me avanti Toscana:classic_biggrin: 


×
×
  • Crea Nuovo...