andpi65 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 12 ore fa, Roberto M ha scritto: uno così la Blackwater lo pagherebbe 10 volte quello che prende adesso, tanto per dire. Occhio e croce è uno da un 4000 e rotti euro di pensione netta mensile e un 300/ 350 k euro di Tfs. Se poi vuole arrotondare se lo litigano.
Panurge Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Troppi generali, un problema tutto italiano. Comunque Dico sempre a mio padre che aveva fatto male a non seguire il consiglio del suo colonnello che voleva assolutamente che continuasse.
Velvet Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 24 minuti fa, andpi65 ha scritto: Occhio e croce è uno da un 4000 e rotti euro di pensione netta mensile e un 300/ 350 k euro di Tfs. Pantalone è sempre orgoglioso di tutto ciò
Savgal Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Da “La difesa della razza”, direttore Telesio Interlandi, anno I, numero 1, 5 agosto 1938, p. 2). Il ministro segretario del partito ha ricevuto, il 26 luglio XVI, un gruppo di studiosi fascisti, docenti nelle università italiane, che hanno, sotto l’egida del Ministero della Cultura Popolare, redatto o aderito, alle proposizioni che fissano le basi del razzismo fascista. 1. Le razze umane esistono. La esistenza delle razze umane non è già una astrazione del nostro spirito, ma corrisponde a una realtà fenomenica, materiale, percepibile con i nostri sensi. Questa realtà è rappresentata da masse, quasi sempre imponenti di milioni di uomini simili per caratteri fisici e psicologici che furono ereditati e che continuano ad ereditarsi. Dire che esistono le razze umane non vuol dire a priori che esistono razze umane superiori o inferiori, ma soltanto che esistono razze umane differenti. 2. Esistono grandi razze e piccole razze. Non bisogna soltanto ammettere che esistano i gruppi sistematici maggiori, che comunemente sono chiamati razze e che sono individualizzati solo da alcuni caratteri, ma bisogna anche ammettere che esistano gruppi sistematici minori (come per es. i nordici, i mediterranei, i dinarici, ecc.) individualizzati da un maggior numero di caratteri comuni. Questi gruppi costituiscono dal punto di vista biologico le vere razze, la esistenza delle quali è una verità evidente. 3. Il concetto di razza è concetto puramente biologico. Esso quindi è basato su altre considerazioni che non i concetti di popolo e di nazione, fondati essenzialmente su considerazioni storiche, linguistiche, religiose. Però alla base delle differenze di popolo e di nazione stanno delle differenze di razza. Se gli Italiani sono differenti dai Francesi, dai Tedeschi, dai Turchi, dai Greci, ecc., non è solo perché essi hanno una lingua diversa e una storia diversa, ma perché la costituzione razziale di questi popoli è diversa. Sono state proporzioni diverse di razze differenti, che da tempo molto antico costituiscono i diversi popoli, sia che una razza abbia il dominio assoluto sulle altre, sia che tutte risultino fuse armonicamente, sia, infine, che persistano ancora inassimilate una alle altre le diverse razze. 4. La popolazione dell’Italia attuale è nella maggioranza di origine ariana e la sua civiltà ariana. Questa popolazione a civiltà ariana abita da diversi millenni la nostra penisola; ben poco è rimasto della civiltà delle genti preariane. L’origine degli Italiani attuali parte essenzialmente da elementi di quelle stesse razze che costituiscono e costituirono il tessuto perennemente vivo dell’Europa. 5. È una leggenda l’apporto di masse ingenti di uomini in tempi storici. Dopo l’invasione dei Longobardi non ci sono stati in Italia altri notevoli movimenti di popoli capaci di influenzare la fisionomia razziale della nazione. Da ciò deriva che, mentre per altre nazioni europee la composizione razziale è variata notevolmente in tempi anche moderni, per l’Italia, nelle sue grandi linee, la composizione razziale di oggi è la stessa di quella che era mille anni fa: i quarantaquattro milioni d’Italiani di oggi rimontano quindi nella assoluta maggioranza a famiglie che abitano l’Italia da almeno un millennio. 6. Esiste ormai una pura “razza italiana”. Questo enunciato non è basato sulla confusione del concetto biologico di razza con il concetto storico-linguistico di popolo e di nazione ma sulla purissima parentela di sangue che unisce gli Italiani di oggi alle generazioni che da millenni popolano l’Italia. Questa antica purezza di sangue è il più grande titolo di nobiltà della Nazione italiana. 7. È tempo che gli Italiani si proclamino francamente razzisti. Tutta l’opera che finora ha fatto il Regime in Italia è in fondo del razzismo. Frequentissimo è stato sempre nei discorsi del Capo il richiamo ai concetti di razza. La questione del razzismo in Italia deve essere trattata da un punto di vista puramente biologico, senza intenzioni filosofiche o religiose. La concezione del razzismo in Italia deve essere essenzialmente italiana e l’indirizzo ariano-nordico. Questo non vuole dire però introdurre in Italia le teorie del razzismo tedesco come sono o affermare che gli Italiani e gli Scandinavi sono la stessa cosa. Ma vuole soltanto additare agli Italiani un modello fisico e soprattutto psicologico di razza umana che per i suoi caratteri puramente europei si stacca completamente da tutte le razze extra-europee, questo vuol dire elevare l’Italiano ad un ideale di superiore coscienza di se stesso e di maggiore responsabilità. 8. È necessario fare una netta distinzione fra i Mediterranei d’Europa (Occidentali) da una parte gli Orientali e gli Africani dall’altra. Sono perciò da considerarsi pericolose le teorie che sostengono l’origine africana di alcuni popoli europei e comprendono in una comune razza mediterranea anche le popolazioni semitiche e camitiche stabilendo relazioni e simpatie ideologiche assolutamente inammissibili. 9. Gli ebrei non appartengono alla razza italiana. Dei semiti che nel corso dei secoli sono approdati sul sacro suolo della nostra Patria nulla in generale è rimasto. Anche l’occupazione araba della Sicilia nulla ha lasciato all’infuori del ricordo di qualche nome; e del resto il processo di assimilazione fu sempre rapidissimo in Italia. Gli ebrei rappresentano l’unica popolazione che non si è mai assimilata in Italia perché essa è costituita da elementi razziali non europei, diversi in modo assoluto dagli elementi che hanno dato origine agli Italiani. 10. I caratteri fisici e psicologici puramente europei degli Italiani non devono essere alterati in nessun modo. L’unione è ammissibile solo nell’ambito delle razze europee, nel quale caso non si deve parlare di vero e proprio ibridismo, dato che queste razze appartengono ad un ceppo comune e differiscono solo per alcuni caratteri, mentre sono uguali per moltissimi altri. Il carattere puramente europeo degli Italiani viene alterato dall’incrocio con qualsiasi razza extra-europea e portatrice di una civiltà diversa dalla millenaria civiltà degli ariani. 1
andpi65 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 9 minuti fa, Velvet ha scritto: Pantalone è sempre orgoglioso di tutto ciò Roberto questo è uno che ha fatto più anni in missione all'estero ed in scenari ostili che dietro una scrivania od uno scrano. P.S.: probabilmente sono stato pure basso nella mia stima su pensione e TFS
Velvet Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @andpi65 io mica discuto. Osservo solo che un insegnante con la responsabilità di formare i nostri figli e nipoti (quindi il futuro del paese) viene pagato 1600 euri al mese quando va bene. In astratto mi pare una discrepanza da Repubblica delle banane o dittatura caraibica ma posso sbagliare. 1
andpi65 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Osservo solo che un insegnante con la responsabilità di formare i nostri figli e nipoti (quindi il futuro del paese) viene pagato 1600 euri al mese quando va bene. Non sono informato ma direi a naso che sei stato basso nella stima di quanto prende un'insegnate di ruolo . Poi uno può sempre scegliere, se ha i numeri , di entrare nei corpi speciali ed accettare di rischiare la vita in missione.
Savgal Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Velvet Un insegnante appena assunto a tempo indeterminato percepisce una retribuzione netta inferiore, se single (e per 13 mensilità).
Altainefficienza Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Il 18/8/2023 at 10:42, jedi ha scritto: Che pregiudizi! io ho fatto il militare nel 1977 ed era riconosciuto che la folgore era pieno di estremisti e fanatici del fascio. io nel 1985 e mi ricordo ancora il colonnello al CAR che declamava fiero in adunata di quanti testimoni di Geova avesse mandato a Gaeta. Siamo uomini o colonnelli? Un saluto, Piero
Paolo 62 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 I Testimoni di Geova sono obiettori: come ha fatto a mandarli a Gaeta? Ha cercato di impedirgli di obiettare?
andpi65 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 8 minuti fa, Savgal ha scritto: Un insegnante appena assunto a tempo indeterminato percepisce una retribuzione netta inferiore, se single (e per 13 mensilità). e un insegnate in ruolo dal 1986 ? ( anche se sinceramente il paragone mi pare improprio, sarebbe da raffrontare con un "preside" e sarebbe comunque ancora improprio )
Velvet Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: insegnate in ruolo dal 1986 ? ( anche se Occhio e croce 2.2/2.3 Ridurre tutto alla scelta o cosi' o corpi speciali mi pare un po' infantile. Anche perché conosco fior di appanzati con i gradi conquistati sulla scrivania che superano allegramente i 3k. Potrei dire che allora non dovremmo lamentarci del livello di decadenza della società italiana. Tutto origina da cultura, formazione ed educazione. Se non investi su questo non hai futuro. A me sinceramente delle missioni acrobatiche del generale xenofobo frega poco, ma è solo il mio punto di vista ci mancherebbe.
Velvet Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Testimoni di Geova sono obiettori: come ha fatto a mandarli a Gaeta? Ha cercato di impedirghli di obiettare? La legge sull'obiezione è arrivata tardino neh... Prima finivi al gabbio.
andpi65 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Occhio e croce 2.2/2.3 Ridurre tutto alla scelta o cosi' o corpi speciali mi pare un po' infantile. Robè non è infantile , era la risposta logica al tuo commento. Io trovo normale che uno che rischia la vita venga pagato per quello che fa, anche se non avviene sempre. Oneri e onori. Quelle missioni acrobatiche che dici probabilmente han salvato persone . P.S.: il pupetto c'ha fatto due anni in un reparto operativo che faceva search and resque da VF1 ( 1100 netti mese, che si raddoppiavano e oltre per missioni all'estero) . Un suo collega , coetaneo , ha avuto una mano mano tagliata da un RPG , un taglio e per fortuna che non gli ha preso la mano in pieno che sarebbe esploso e ciao pepp.
Paolo 62 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @Velvet E' arrivata nei primi anni '70, solo che forse cercavano di boicottarla.
gibraltar Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Sai che , riflettendoci sopra Bah, tutto può essere, anche se il pensiero espresso dal Nostro mi parrebbe più frutto di convinzioni ben sedimentate nel tempo. Ciò nondimeno... 1
Velvet Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: Io trovo normale che uno che rischia la vita venga pagato Credo un pompiere la rischi quotidianamente altrettanto. O a volte di più, basta leggere le statistiche. Eppure... Diciamo che come tutte le repubbliche deboli di costituzione quella italiana ha sempre sentito il bisogno di farsi amici i militari con stipendi paragonabili solo a quelli dei politici. Non sia mai che salti fuori un altro De Lorenzo.
Velvet Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: arrivata nei primi anni '70, solo che forse cercavano di boicottarla. In realtà 1977 con i decreti attuativi. Prima era lettera morta. Fino al 1989 però prevedeva ben 8 mesi in più di ferma, quindi ben pochi ne usufruivano.
Messaggi raccomandati