31canzoni Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 9 minuti fa, audio2 ha scritto: non toccateci sangy, l' eroe dei due mondi. Bah due mondi ... Sancho più che altro de la mancha.
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 21 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2023 2 1
UpTo11 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 La sfida del generale che spacca la destra Flavia Perina, La Stampa . C’è qualcosa che spaventa la destra politica nel successo, peraltro mediaticamente molto pompato, del libro e del pensiero del generale Roberto Vannacci: l’implicita accusa di tradimento che quelle 373 pagine contengono. Tradimento di una visione del mondo, una Weltanschauung si sarebbe detto una volta. Tradimento della storica missione evocata dal titolo del saggio, cioè rimettere finalmente a posto il «mondo al contrario» e combattere a viso aperto le oscure centrali della cultura woke. La destra impegnata a farsi accettare in Europa, la destra che rinuncia alle belluine denunce contro la sostituzione etnica, la normalizzazione delle unioni gay, le bubbole alla Greta Thumberg sul cambiamento climatico, è una destra che tradisce, ci dice implicitamente il generale. E si capisce bene perché, dopo il primo e nettissimo intervento del ministro Guido Crosetto, diversi e titolati esponenti di FdI siano scesi in campo a difesa del diritto di parola del militare, avviando un’operazione di ri-legittimazione delle sue tesi e della sua persona. Vannacci non è una voce nel deserto. Non è un qualsiasi Antonio Pappalardo con i suoi squinternati forconi e gilet arancioni, folcloristico interprete della famosa pancia del Paese. È un ex capo della Folgore, la brigata militare che da sempre scalda il cuore della destra. È un combattente di teatri difficili, Somalia, Iraq, Afghanistan, Ruanda, Yemen. Nell’immaginario di quel mondo è il Colonnello Mathieu della Battaglia di Algeri, è il Comandante Kurtz che racconta l’orrore dalla giungla cambogiana. E il suo lungo anatema contro «i servi del pensiero unico» (espressione che ricorre nelle recensioni dei fan su Amazon) è un richiamo politico molto evidente al popolo sovranista, un allarme che intercetta il crescente sentimento di delusione per l’allineamento della destra politica al mainstream europeista e occidentale. Gianluca Nicoletti, ieri, ha giustamente osservato che l’accuratezza dell’editing del libro, la sua larga circolazione in formato digitale nelle chat sovraniste e persino la premessa (dove l’autore si dissocia «da qualsiasi tipo di atti illeciti possano derivare» dallo scritto) avvalorano il sospetto di un’opera collettiva e politicamente finalizzata più che di una riflessione solitaria. È una possibilità molto concreta. La gara per intestarsi un nuovo movimentismo alla destra di FdI è aperta da un pezzo. Ci sta pensando Matteo Salvini, con la ripetuta conferma dell’alleanza con Marine Le Pen. Ci pensa, dichiaratamente, Gianni Alemanno con le sue interviste assai critiche per il posizionamento del governo Meloni sull’Ucraina. Ma uno come Vannacci, oltre i blandi dinieghi del momento («sono un militare, non ho fatto progetti per altre attività»), sarebbe l’asso pigliatutto di un’operazione di questo tipo. Il condottiero perfetto per una versione ultras del racconto valoriale della destra. E allora diventa chiaro perché, nelle ultime ventiquattr’ore, dirigenti, parlamentari, giornali dell’area conservatrice si siano affannati per «riportare a casa» il generale e trasformare il suo saggio (indifendibile sotto il profilo della disciplina militare, che richiede l’autorizzazione per ogni pubblico intervento) in un caso di libertà di pensiero ostracizzata, anche a costo di lasciare solo il ministro della Difesa che se ne è giustamente irritato. Nessun nemico a destra. Mai, ma soprattutto se quel potenziale nemico, per il suo status, la sua biografia, le sue stellette, può utilizzare con credibilità la fatale accusa di tradimento dell’Idea con la maiuscola: un’imputazione che fin dai tempi di un altro generale, Pietro Badoglio, costituisce l’arma fine-di-mondo di ogni dibattito interno alla destra. 2
Velvet Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 25 minuti fa, solitario ha scritto: militare ne fa la metà, ed in modo poco approfondito Probabilmente anche studiando rischia la vita (chesso', magari gli esplode la penna scrivendo) perciò gli va applicato un bel bonus shtatale. Come per stipendio e pensione
Velvet Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Nell’immaginario di quel mondo è il Colonnello Mathieu della Battaglia di Algeri, è il Comandante Kurtz che racconta l’orrore dalla giungla cambogiana. E il s A me ricorda più "quell'idiota di Graziani".
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Agosto 2023 Amministratori Inviato 21 Agosto 2023 Che nel libro qualcosa abbia senso è possibile anche un orologio rotto ogni tanto ci azzecca. L'insieme è terrificante, sono sempre preoccupato quando i generali si mettono a fare i politici. 1
appecundria Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @wow in effetti è molto vicino a quanto ho decodificato io. Crosetto che vuole sganciarsi dal passato perché altrimenti si resta impaludati in una idea di mondo che esiste solo qui. Donzelle che rappresenta l'ala nazifascista lo avversa. Ma non sono convinto che lo faccia su mandato di Meloni. Secondo me Giorgia è più alla finestra e si schiererà ai primi successi di uno dei due. Al momento Crosetto perde la battaglia ma la guerra non sarà breve.
briandinazareth Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo me Giorgia è più alla finestra e si schiererà ai primi successi di uno dei due. Al momento Crosetto perde la battaglia ma la guerra non sarà breve Mi pare strano che non abbia proferito parola sugli attacchi di donzelli e soprattutto salvini. È vero che fino a ieri diceva cose molto simili, ma adesso che è in fase di revergination e tentativo di merkelizzazione la questione potrebbe esplodere in mano.
appecundria Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 39 minuti fa, solitario ha scritto: mia figlia gli insegnava I test di ingresso però sono obsoleti. Come: "Quante forme di parmigiano entrano nel portabagagli di una Fiat Croma?" Chi la usa più la Croma? 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 21 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo me Giorgia è più alla finestra Sempre che alle ambasciate di mezzo mondo non ci sia la fila di ristoratori. In questo caso sarebbe assenza giustificata. 4
appecundria Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Mi pare strano che non abbia proferito parola sugli attacchi di donzelli e soprattutto salvini. Io dico che in cuor suo spera che vinca la mozione Crosetto (appoggiata dal Quirinale) ma che comunque farà come il de cuius quando cominciò a vedere le vittorie della Wehrmacht.
extermination Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Vannacci che spacca la destra??!! Date qualche giorno a Giorgia che rientrano tutti nei ranghi ed il generale si polverizza!!
briandinazareth Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Intanto salvini telefona al generale "telefonata cordiale", il generale lo ringrazia pubblicamente. E il segretario della lega a Modena: “Essere gay è contro natura e le razze esistono”
appecundria Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: ed il generale si polverizza!! Viceversa si polverizza Crosetto, il che mi dispiacerebbe molto perché comunque è uno che capisce il futuro ed è uomo di mondo.
UpTo11 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @briandinazareth Si gettano le reti e le caramelle in vista delle europee. È tutta una bega interna alla banda bassotti. Da qui al voto europeo sarà un tripudio di tentativi di sorpassi a destra.
appecundria Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @Roberto M ha detto giorni fa che FdI sta imitando la sinistra... cazz, vuoi vedere che adesso si scinde in tre o quattro partiti? 🤣
31canzoni Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: L'insieme è terrificante, sono sempre preoccupato quando i generali si mettono a fare i politici. Caro Enrico del tutto d'accordo con te. L'idea che questi al governo si siano evoluti è una balla veicolata da tutti i media, ma rimane una balla. L'unico vagamente alieno della compagnia e cioè Crosetto, il che è tutto dire, è già stato marginalizzato e mi stupirei zero se si dimettesse.
Messaggi raccomandati