Vai al contenuto
Melius Club

Il generale Vannacci


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

Ma inevitabile se vuoi commentarlo.

Mi fido di chi ha dovuto leggerlo per lavoro.

Inviato

@Velvet

Avete sfottuto il ministro "coso" perchè partecipando ad una giuria per un premio letterario non aveva letto i libri.

Voi fate altrettanto, anzi peggio perché commentate senza conoscere l'argomento.

  • Haha 2
Inviato
13 minuti fa, senek65 ha scritto:

Le forze armate sono necessarie e con esse abbiamo un patto di fiducia. Ma restano forze armate. Tutto qui

Massimo Catalano non sarebbe riuscito a dirla meglio, chapeau.

 

Tu hai scritto questo però:

"Ma alla fine, chi è che ha voglia di mettersi contro le forze armate. Che, per l'appunto, sono armate.

Se ne stanno lì, indipendentemente dal colore di chi è al governo. Possono menare per il rosso, per il nero, per il bianco, il grigio. Menare, ma non farsi menare. Non so se la politica si illuda davvero di poter "controllare" l'apparato militar-poliziesco che, come dicevo, è armato."

 

Inviato
Adesso, vizegraf ha scritto:

Avete sfottuto il ministro "coso" perchè partecipando ad una giuria per un premio letterario non aveva letto i libri.

Voi fate altrettanto, anzi peggio perché commentate senza conoscere l'argomento.

No, non mi pare.

Qui nessuno ha millantato di aver letto il libro, come invece ha fatto il ministro.

Ci sono notizie di stampa che, a quanto mi risulta, non sono state prese a querele. C'è un ministro della Repubblica che ha trasferito il soggetto ad altro incarico.

Comunque , leggiti pure il libro e poi facci sapere.

Inviato

Sulle "lauree facili" ricordo una puntata a tema di Report. In pratica per i dipendenti pubblici era possibile, presso certi atenei, ottenere "crediti" proporzionati agli anni di servizio, e laurearsi facendo pochi esami di tipo "discorsivo".  La laurea avrebbe poi aperto loro la via dei concorsi interni per i ruoli direttivi. 

Ci mise una pezza l'allora ministro Fabio Mussi, non so quanto efficace.

Un link d'epoca:

https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/italiaoggi-lauree-facili-nell-amministrazione-il-ministro-mussi-apre-un-indagine.flc

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Massimo Catalano non sarebbe riuscito a dirla meglio.

Un grandissimo.

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Mi fido di chi ha dovuto leggerlo per lavoro.

Bravo.

Anche ne 922' milioni di italiani si sono fidati di "teste" altrui e sappiamo come è finita.

Io preferisco sbagliare con la mia testa.

Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

Anche ne 922' milioni di italiani si sono fidati di "teste" altrui e sappiamo come è finita.

Eh, purtroppo al tempo l'informazione era un filo meno rapida e un pochettino meno libera.

Altri tempi.

Inviato

Non ho letto il libro ma da quel poco che ho visto pubblicato dalla stampa, non mi sembra che si discosti da quello che predicavano le “teste altrui”, quindi forse è meglio non leggerlo. Per quanto riguarda San Giuliano son sicuro che lui questo se lo legge tutto…

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Qui nessuno ha millantato di aver letto il libro, come invece ha fatto il ministro.

Il ministro non ha millantato niente, anzi lui stesso ha candidamente dichiarato di non aver letto.

 

5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Comunque , leggiti pure il libro e poi facci sapere.

Grazie dell'autorizzazione, ma se lo farò non aspettarti un sunto.

Non sono mica "Selezione del Reader's Digest"

  • Haha 1
Inviato
Adesso, vizegraf ha scritto:

Grazie dell'autorizzazione, ma se lo farò non aspettarti un sunto.

Non sono mica "Selezione del Reader's Digest"

Credo che potrò sopravvivere.

Inviato

«Se ne consiglia la lettura ad un pubblico adulto e maturo in grado di comprendere gli argomenti proposti senza denaturarli, interpretarli parzialmente o faziosamente compromettendone, così, la corretta espressione e l'originale significato».

«L'autore declina ogni responsabilità in merito a eventuali interpretazioni erronee dei contenuti del testo e si dissocia, sin d'ora, da qualsiasi tipo di atti illeciti possano da esse derivare».

 

Consapevole di cosa propaganda e delle possibili conseguenze vorrebbe sottrarsi ad eventuali responsabilità.

Ma non credo che se uno legge il libro e poi ammazza un ebreo si possa imputare qualcosa di penale all'autore.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

napoletani cantano, i neri ballano, i liguri sono tirchi, i milanesi

Tutto vero

briandinazareth
Inviato

@vizegraf

 

Sono certo che la maggior parte delle persone non abbia mai letto Russell o Spinoza, Dawkins o kahneman, o magari Platone o Sant'Agostino.

 

Per questo mi incuriosisce quale sia il motivo, in una vita breve come la nostra, a spingere alla lettura di un libro di uno sconosciuto generale anziché le tantissime cose interessanti e importanti che mancano all'appello di ognuno di noi?

 

Gli argomenti usciti sui giornali sono abbastanza espliciti.

 

Forse Quello che dice della egonu che non sarebbe italiana per il colore della pelle?

Il fatto di voler chiamare froci gli omosessuali?

L'idea che una civiltà debba dominare sulle altre?

L'idea che gli solo nido siano la testimonianza dell'egoismo delle donne che non rimangono a casa anziché lavorare?

 

Quale è secondo te che spinge all'acquisto e lettura del libro?

 

Nel tuo caso specifico , se lo farai, cosa ti sta spingendo ad occupare il tuo tempo per leggere queste 375 pagine?

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Nel tuo caso specifico , se lo farai, cosa ti sta spingendo ad occupare il tuo tempo per leggere queste 375 pagine?

L'hai scritto un militare: tanto gli basta

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

ma la visione comune è quella che son comunque tutti fascisti o alla meglio fancazzisti, e quindi si butta su), da qui il mio sarcasmo, se permetti (e anche se non permetti è uguale).

 

Non ho scritto però niente di simile, anche perché da figlio di ufficiale di carriera non fascista sarebbe assurdo.

 

Anche se pure mio padre è consapevole e non ha problemi a dire che la percentuale di fascisti è elevata, che non vuol dire che lo siano tutti o che lo sia l'istituzione.

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, Martin ha scritto:

Report

Ma sto Report viene buono solo alla bisogna? Domando per un amico che qui aveva letto commenti illustri ( anche il tuo se non mi ha colto l'Alzheimer) che non era attendibile 😄

Inviato
47 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non so se la politica si illuda davvero di poter "controllare" l'apparato militar-poliziesco che, come dicevo, è armato."

L'apparato militar poliziesco si autocontrolla. La politica può fare in modo che i vertici siano formati da persone responsabili e non tutte dello stesso credo politico.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...