audio2 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 39 minuti fa, maverick ha scritto: Se l'hanno messo lì, qualcosa di strano c'è di sicuro certo e si capisce anche benissimo il perchè, ovvero che ha denunciato i problemi di salute derivanti dall' esposizione all' uranio impoverito.
maurodg65 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 https://www.rainews.it/articoli/2023/08/burlinova-lagente-russa-sotto-copertura-laccusa-dellfbi-coinvolta-anche-litalia-bfc748fe-0b1c-4c40-8824-e5c1777fdf7c.html Burlinova, l'agente russa sotto copertura: "È una spia" accusa l'FBI. Coinvolta anche l'Italia Incriminata dall'intelligence statunitense, avrebbe reclutato esperti e intellettuali occidentali (alcuni italiani) per diffondere la propaganda del Cremlino tramite conferenze ed eventi di politica estera Un'agente sotto copertura a libro paga dell’FSB (Federál'naja služba bezopásnosti, Servizio federale per la sicurezza), i servizi segreti russi: è questa l’accusa con cui l’FBI americano ha incriminato Natalia Burlinova, ufficialmente docente ed esperta di politica internazionale e animatrice di seminari e convegni ai più alti gradi ma, di fatto, pedina dei servizi segreti di Mosca, eredi del famigerato KGB. Ne parla oggi il quotidiano La Repubblica. L’incriminazione di Burlinova risale al 17 aprile. Ma, appena venerdì scorso, il New York Times ha diffuso un rapporto dell’intelligence statunitense, in cui viene illustrato meglio l’iter, la procedura seguita dagli agenti segreti russi per instillare il verbo putiniano e diffondere la propaganda del Cremlino in Occidente. Vale a dire: servirsi di enti, soggetti di diritto privato, associazioni, think tank ed esperti di vario genere, tutti sulla carta indipendenti, per “reclutare” – come se fossero soldati di un invisibile ma potente esercito – figure influenti e autorevoli, disposte a condividere e propagare le tesi di Mosca. E, magari, farle diventare un domani vere e proprie “spie”. Si è scoperto che Natalia Burlinova, attraverso la sua Public Initiative Creative Diplomacy (Picreadi), si è insinuata negli ultimi anni anche in Italia. E lo ha fatto massicciamente, coinvolgendo diversi esperti e organizzando eventi e seminari tra il nostro Paese e il suo: nel 2017, scrive sempre Repubblica, nell’ambito del programma annuale “Meeting Russia” (che ha l’obiettivo di ospitare nella capitale russa giovani intellettuali occidentali), Burlinova aveva invitato all’Università di San Pietroburgo Maria Michela D’Alessandro; nel 2019 era stata la volta di Karolina Muti, ricercatrice presso l’Istituto Affari Internazionali; due anni fa, Eleonora Tarufo (ISPI). Ma non erano mancate occasioni di incontro, confronto e dibattito anche in Italia: a Milano, sempre nel 2019, si era tenuto il seminario “Russian Foreign Policy: Facing International Turbulence”, con la collaborazione dello stesso ISPI. Non è la prima volta, del resto, che l’FSB adotta articolate strategie, degne della “gloriosa” tradizione del controspionaggio sovietico, per portare avanti i propri piani e raggiungere obiettivi non altrimenti raggiungibili: ossia, creare un vasto fronte comune d’opinione pubblica, che poi influenzi la politica e i suoi decisori, per sostenere l’immagine della Russia nel mondo, e di conseguenza l’emblema del suo potere, Vladimir Putin. La notizia del coinvolgimento del nostro Paese nell’attività capillare con cui Mosca cerca di diffondere la sua propaganda in tutto l’Occidente conferma, una volta di più, quanto alta sia la considerazione di cui l’Italia gode nell’indice di priorità del presidente Putin. Consapevole com’è, lui stesso, dei tanti estimatori che può vantare a Roma.
Velvet Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: non se ne sarebbe uscito con le boiate che ha scritto. Le boiate che ha scritto hanno la precisa funzione di seminare confusione, inturgidire i camerati e da ultimo rendere ancora più diviso un paese che già lo è di suo. Tutto ipoteticamente utilissimo in chiave filorussa e anti-europea (Salvini in T-shirt col faccione di Putin davanti al Cremlino ce lo ricordiamo tutti, credo).
Roberto M Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 7 ore fa, appecundria ha scritto: Cosa ne sai? Si chiama deduzione. Siccome per un militare per un fatto come questo gli potrebbero contestare reati da ergastolo se ci fosse un minimo fondamento Vannacci starebbe già in galera e si, sarebbe un atto di guerra contro l’Italia. Inoltre, se tutti quelli che prendono una posizione politica a favore della Russia dovessero essere pagati da Putin cosa ne sai tu che i Cinque stelle e mezzo PD non sono nella stessa situazione che ipotizzi per Vannacci ?
Roberto M Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: una sudditanza psicologica, non necessariamente ad un preciso patto scellerato. Tipo quella di Conte e Speranza quando accolsero decine di militari Russi non si capisce a che titolo giusto a pochi mesi dall’invasione dell’Ucraina ? Conte poi ha attaccato Draghi un giorno si e l’altro no proprio sull’invio delle armi all’Ucraina e alla fine i 5 stelle hanno anche staccato la spina al Governo. Direi che Vannacci come suddito psicologico in paragone e’ un dilettante. 1
senek65 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Comunque il mondo è davvero al contrario: un tempo era il pueblo unido che inneggiava alla Russia, o meglio all'URSS. Adesso sono i generali delle forze armate.
Roberto M Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Qualcuno può declinare il “sostegno” che Vannacci darebbe o avrebbe dato a Putin ? Vorrebbe forse spaccare il fronte della NATO e dell’Occidente negando gli aiuti militari all’Ucraina ? Ha posto in essere concretamente azioni politiche in questo senso ? Questo oggi, oggettivamente, significa “sostenere” Putin e la Russia, questo oggi e’ pericoloso.
senek65 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Qualcuno può declinare il “sostegno” che Vannacci darebbe o avrebbe dato a Putin ? Gli ha spedito 100 copie del suo libro 1
appecundria Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Si chiama deduzione. Elementare Watson!
Roberto M Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: ma sono posizioni formalmente lecite in democrazia, per quanto possano essere criticate. Parafrasando Appe’, cosa ne sai ?
appecundria Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: sembra traspaia dal libro, la posizione filorussa del generale Azz! Sembra? 1
ferdydurke Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Comunque che un generale di quel livello appoggi Putin, sia pure a parole è comunque una cosa gravissima, forse qualcuno dovrebbe ricordagli che siamo in guerra con i Russi
appecundria Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: siamo in guerra con i Russi Non credo. 1
senek65 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: siamo in guerra con i Russi Da quando? 1
maverick Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Vespa alla fine ipotizza quello che sembra traspaia dal libro, la posizione filorussa del generale, Cichitto ipotizza che il generale fosse al servizio di Putin, non è proprio la stessa cosa. Il confine potrebbe non essere così netto, ed è impossibile stabilirlo.
Roberto M Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Ne libro c’è scritto che l’Italia dovrebbe interrompere la fornitura di armi all’ucraina ? Non lo so, chiedo, non ho letto quel libro e non ho nessuna intenzione di farlo, ho letto solo qualche frase, assolutamente condivisibile, estrapolata dai giornali, su alri temi, come questa “Lo straniero che non si integra nel tessuto della terra che lo accoglie non è più un immigrato ma diventa un invasore.”
appecundria Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ne libro c’è scritto che l’Italia dovrebbe interrompere la fornitura di armi all’ucraina ? Non è una opinione lecita? Chiedo.
appecundria Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: assolutamente condivisibile, estrapolata dai giornali, su alri temi, come questa “Lo straniero che non si integra nel tessuto della terra che lo accoglie non è più un immigrato ma diventa un invasore.” Ce l'aveva con gli ebrei.
Messaggi raccomandati