extermination Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 5 minuti fa, Jack ha scritto: sopravvissuto” anch’egli alla “terribile modena” Ma certo. Minimizziamo!!!
indifd Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 29 minuti fa, Jack ha scritto: grazie. 4° 1982. Battaglione Governolo Al Battaglione Logistico dell'Accademia Militare di Modena sono arrivato dopo due mesi e mezzo di "militare di leva serio" avendo diritto all'avvicinamento, la mia destinazione iniziale era il 66° btg Valtellina con sede a Forlì, incarico "tavolettista" calcolo coordinate di tiro della compagnia mortai da 120, quando sono arrivato dal CAR al battaglione all'ingresso c'erano ancora gli M113 bianchi che ben conosci , lo scaglione che si è congedato al mio arrivo era stato l'ultimo ad andare in Libano
extermination Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 10 minuti fa, indifd ha scritto: Modena sono arrivato dopo due mesi e mezzo di "militare di leva serio Anch'io dopo due mesi tra Car + car avanzato serio _Granatieri caserma di Orvieto ( caserma Piave). Dillo a @Jack che continua a darmi del rammollito arrivai a Modena caporale. Da buon rammollito, Dovetti farmi raccomandare da un generale perché il rischio di essere destinato a Macomer era alto!! Dimenticavo! andai a Modena con l'incarico di musicante!
vizegraf Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 16 minuti fa, Jack ha scritto: infatti. Non è posto per mezzeseghe. Avessi fatto anche solo una guardia di notte a Chatila invece all’accademia a modena sapresti perchè. Figurati avere sulle spalle un contingente intero come lo aveva questo signore qua🥰. “sopravvissuto” anch’egli alla “terribile modena” E' Angioni, ma non quando eravate in Libano perché vedo i gradi da Generale di brigata mentre all'epoa era colonnello. O sbaglio?
indifd Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 24 minuti fa, extermination ha scritto: Anch'io Allora, sempre con il massimo rispetto per tutti lo standard dei btg logistici non era altissimo, fra le cose che si possono scrivere: a) al mio arrivo sono stato ripreso dal comandante della mia compagnia per "capelli corti", una barzelletta b) sempre il comandante della mia compagnia sarebbe stato in punizione fisso al mio vecchio btg per aspetti formali e non solo, ti puoi immaginare alcuni militari c) il massimo è stato la prima sera quando sono arrivato e mi hanno assegnato una branda e ho visto che in tutte le camerate c'erano ancora gli affreschi fatti da Bonvi (vignettista bolognese) con i mitici "Sturmtruppen", ora vedere le vignette di Sturmtruppen (il massimo non plus ultra della satira antimilitarista) all'interno di una camerata di un reparto del nostro esercito è come vedere un distributore di sex toys in una Chiesa Cattolica, solo in un btg logistico poteva succedere, come opposto un mio amico mi ha detto come erano le camerate del 5 btg El Alamein di Siena, un po' di differenza c'era
Savgal Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Argomento "ad verecundiam". In logica la fallacia ad verecundiam si manifesta quando si fa appello a fonti che non abbiano pretese legittime di autorità nella materia in questione. Gli esempi più evidenti di cattivo ricorso all'autorità si manifesta nel caso dei c.d. "testimonials" pubblicitari. Gran parte degli interventi sono definibili errori di ragionamento, fallacie, poiché le conclusioni si fondano su un'autorità che non possiede alcun titolo razionale per esprimere giudizi sugli argomenti. Sono più che convinto che se, cito il primo nome che mi viene in mente, Fabiola Giannotti, avesse scritto sugli stessi argomenti di cui scrive Vannacci, valutazioni del tutto antitetiche, gli stessi che glorificano Vannacci l'avrebbero stroncata sostenendo che non ha alcun titolo per per esprimersi in merito.
indifd Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 58 minuti fa, extermination ha scritto: A ogni modo ho fatto anche qualche guardia in Accademia e comandante della guardia Altro punto in comune, caporal maggiore, come da tradizione nel btg logistico di Modena sono stato il graduato del mio scaglione raggiunta una determinata anzianità ad avere il compito di stilare gli ordini di servizio in cui erano definiti i nominativi di: a) caporal maggiore comandante della guardia nel Palazzo dell'Accademia Militare di Modena b) caporale comandante del PAO nella caserma che ospitava il btg logistico e lo Squadrone Ho introdotto delle novità concordate con gli altri graduati del II 84 rispetto a quanto fosse fatto in precedenza che spero si siano protratte nel tempo: a) avendo gestito i servizi da novembre 1984 a gennaio 1985 (licenze per le festività) ho fatto preliminarmente un sondaggio con tutti i graduati "giovani" per conoscere quali preferenze avevano per avere lasciato libero il periodo per le licenze natalizie/fine anno, ovvero ho fatto in modo che tutti potessero avere o la licenza a Natale o per fine anno b) ho convinto gli altri graduati del mio scaglione "già esentati" per anzianità a fare gli ultimi 2/3 servizi o il venerdì o la domenica per poter permettere a chi faceva il Natale o l'ultimo dell'anno in caserma di fare una un'altra licenza in un festivo in dicembre
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 18 minuti fa, vizegraf ha scritto: O sbaglio? Parzialmente Vize. Iniziò la seconda missione a settembre 1982 come Colonnello, nella prima non c’era, c’eravamo solo noi Bersaglieri, un plotone del genio ed una squadra di carabinieri paracadutisti. Fu promosso Generale nel gennaio del 1983. A memoria, ma non penso di sbagliarmi. La foto dunque fu scattata in Libano, ne sono certo. Io ebbi ventura di vederlo sovente de visu e il periodo è quello. Un uomo unico. Ci ha portati a casa tutti, tranne il povero Filippo Montesi, grazie alla geniale dislocazione che studio per gli accampamenti (anti attentato) e per il grande sforzo di essere forza di interposizione piuttosto che l’ennesimo esercito a Beirut, cosa che pretese da ogni soldato. Fummo amati e rispettati - non esagero, amati e rispettati - da tutte le forze presenti e dalla popolazione civile. Un aneddoto. Non è stato certo un generale alla Vannacci, ma un militare vede il mondo come un militare. Una sera mi fece un cazziatone duro perché ero di guardia alla porta carraia ed aprivo il filo spinato dopo che avevamo riconosciuto i mezzi in ingresso: non salutai il mezzo al passaggio… non mi chiese perché 😆 in realtà fu perché avevo montato la notte precedente sul perimetro, ero stato fuori dal mattino fino ad un’ora prima con la squadra artificieri e stavo dando il cambio al titolare per lasciarlo mangiare… cascavo dal sonno e dalla fame… non mi punì però, solo cazziatone. 1
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 54 minuti fa, indifd ha scritto: incarico "tavolettista" calcolo coordinate di tiro della compagnia mortai da 120, Ho finito le reazioni. Grazie. Pensa le coincidenze buffe, mio papà fu tavolettista mortai da 81mm durante la II www in epiro in grecia finché fuggì dalla privigionia sotto i tedeschi e concluse con onore da partigiano coi greci bianchi che lo raccolsero nelle foreste in mezzo alle montagne dove era fuggito dalla wermacht
indifd Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Adesso, Jack ha scritto: mio papà fu tavolettista mortai da 81mm durante la II www in epiro in grecia Altro elemento in comune, anche mio padre ha fatto la campagna di Grecia, ma purtroppo non ho altre notizie, mia madre mi diceva solo che non ne voleva parlare perché aveva visto delle "cose" non commentabili
gbale Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 5 minuti fa, Jack ha scritto: Una sera mi fece un cazziatone duro Siamo ai ricordi allora intervengo anche io....Non ti preoccupare, un cazziatone non si nega mai a nessuno e ne avrà presi anche lui. Sapessi infatti quanti ne dispensava mio padre, dato che era il suo comandante alla Folgore qualche anno prima....
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @indifd 😊😊 anche mio papà non ne parlava in un modo “normale”. Lui trasformò tutto in favole che narravano le sue vicende come storie fantasiose, infarcite di eventi esilaranti. Ci raccontava dopo cena, in pigiama, prima di andare a letto da bambini. Quando fummo più grandi non ne parlò più. Quando vedeva scene di guerra al Tiggi (era il tempo del Vietnam) piangeva in silenzio. Vabbeh… va bene così
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 4 minuti fa, gbale ha scritto: Siamo ai ricordi allora intervengo anche io....Non ti preoccupare, un cazziatone non si nega mai a nessuno e ne avrà presi anche lui. Sapessi infatti quanti ne dispensava mio padre, dato che era il suo comandante alla Folgore qualche anno prima.... oooohhh pazzesco! Un ufficiale della Folgore! avrai passato i tuoi guai anche tu allora 😬😬 😀
gbale Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 30 minuti fa, Jack ha scritto: avrai passato i tuoi guai anche tu allora Per parlare con mio padre in uff dovevo fare l'anticamera come tutti, senza eccezioni. Quando lo raccontavo ai miei figli non ci volevano credere. Altri tempi. Siamo tutti felicemente sopravvissuti alla Folgore e all'Accademia. io, mia mamma e mio fratello. PS. Nessuno in casa ha seguito le orme del padre/nonno. Da ragazzo mi ci sono scontrato più volte, caratteri entrambi forti. Purtroppo non c'è più da molti anni, da fine novanta, ma mi manca tantissimo.
appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Il 8/12/2023 at 09:57, jedi ha scritto: aumentare i salari detassando le mance. Questi ci vedeno tutti camerieri di pizzeria.
Amministratori Admin Inviato 9 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 9 Dicembre 2023 Bene così, grazie a tutti.
newton Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Confesso che non l'avevo mai sentito parlare: ora dal sito del corriere sono stato incuriosito sul dibattito di vannacci con calenda su La7 https://www.la7.it/dimartedi Ma davvero c'è qualcuno che può sentirsi rappresentato da gente che si espone a figure così tragicomiche? Consiglio ai miei amici con idee bislacche di cercarsi eventuali rappresentanti che abbiano il coraggio delle proprie pensate o in alternativa la furbizia di evitare confronti ...povera patria, speriamo di non aver mai bisogno.
Messaggi raccomandati