Velvet Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Peccato che il 90% di ciò che comprate viaggi su gomma alimentari compresi. Col carburante a 5 euro poi non lamentatevi se per un litro di latte ve ne chiedono 8. Ma contenti voi che avete capito tutto... 1
eduardo Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ma contenti voi che avete capito tutto. Infatti. Peraltro, pare che in questo forum nessuno vada ogni giorno a lavorare 1
ninomau Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Per curiosità, utilizzate il sito del Mise per identificare il miglior prezzo del carburante nella vostra zona? I risparmi per un pieno sono sensibili. https://carburanti.mise.gov.it/ospzSearch/zona 1
Velvet Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 51 minuti fa, eduardo ha scritto: pare che in questo forum nessuno vada ogni giorno a lavorare Beh diciamo che molti sono stipendiati INPS con orario flessibile. 1
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @ninomau lo hai trovato il prezzo medio sul sito mentre cerchi il prezzo conveniente? No Questo spiega quanto sono incapaci buzzurri e falsi, impongono che lo espongano i benzinai, e non lo espongono loro, non li, è in altro posto, una vergogna, una presa per il cūlus
tomminno Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 14 ore fa, criMan ha scritto: e il kwh per sfamare la auto elettriche non meno di 3 euro. Sopra un tot di consumi energetici fai scattare il superbollo. Potevi farla prima dell'estate questa proposta? 😂 Ho mandato in rete più di 2MW negli ultimi 3 mesi. Mi sarei pagato i prossimi anni di vacanze! Pannelli solari are the new Pozzi di petrolio. 😍
criMan Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: Potevi farla prima dell'estate questa proposta? 😂 Ho mandato in rete più di 2MW negli ultimi 3 mesi. Mi sarei pagato i prossimi anni di vacanze! Pannelli solari are the new Pozzi di petrolio. 😍 e certo , lo hanno fatto apposta. Gli impianti fotovoltaici italiani sono delle centrali per la collettivita'. Ma dobbiamo essere pratici , fate il bene della collettivita' e sempre super bollo oltre un certo consumo di kwh mensili. Cosi' in giro ci vanno solo le persone benestanti e le urgenze. Gli altri si attaccano al tram sto' scherzando ..
criMan Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Volendo uno prima poteva gia' interpellare una app e vedere il prezzo piu' basso di zona. Ma per risparmiare qualche cent magari devo fare 10km. Quindi? serve a niente. Tanto poi anche qual'ora i consumatori si dimostrassero "attenti ed efficienti" in perfetto stile dei modelli economici studiati all'universita' .......poi i gestori farebbero gruppo alzando di colpo il prezzo alla pompa tutti insieme. Quindi , serve a niente..
Paolo 62 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 L'unico sistema che funzionerbbe è il blocco dei prezzi. Ma salvo gravi emergenze non lo vedremo mai.
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 col blocco dei pezzi poi in determinate occasioni i beni spariscono e riappaiono nel mercato nero al doppio di prima.
Paolo 62 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 In passato il prezzo dei carburanti era fissato per legge. Non mi ricordo che abbiano fatto questo ma il rimedio c'è: controllare quanto carburante c'è e che venga distribuito regolarmente.
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 già e poi chi controlla i controllori sono problemi vecchi come il mondo
Coltr@ne Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Paolo 62 quondi lo stato fissa il prezzo, guerra, sul mercato internazionale aumenta a 150 a barile e lo stato lo compra a quel prezzo e te lo vende a 1,3 al litro? Ma nel 73 dove eri?
giaga Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 La verità è che questo governo, come gli altri, è prono alle grandi compagnie. Certo che le promesse pre-elezioni se le è messe in saccoccia e non le tira più fuori. Solo piccoli contentini demagogici e solo di facciata ai suoi elettori più sfegatati. Comunque tira un aria di destra nel paese che proprio non mi piace.
Paolo 62 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Coltr@ne Com'è stato appena scritto il governo lascia fare troppo ai petrolieri. Nessuno pretende che si venda la benzina in perdita. Si tratterebbe di limitare i guadagni dei petrolieri se necessario.
Coltr@ne Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 30 minuti fa, giaga ha scritto: verità è che questo governo, come gli altri, è prono alle grandi compagnie Mah, le due più grandi al mondo han lasciato il belpaese, forse è altro
Velvet Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Ma quali grandi guadagni delle compagnie se in Italia lo shtato si pappa oltre il 60% del prezzo ? Capisco che nella mente di molti un'azienda dovrebbe vendere per beneficienza ma se l'Italia fosse così lucrosa farebbero la fila. Invece se ne scappano tutti, compresi i petrolieri considerato che di grossi stranieri sono rimasti solo Q8 ed Exxon.
Messaggi raccomandati