Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2023-2024


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato

dimenticate la qualità di Matteoli, la regia e qualità di Brehme....e il laterale più sottovalutato della sua generazione Alessandro Bianchi.

 

sta di fatto che il Trap quel gioco faceva, ma i giocatori avevano grandi qualità con alcuni top

Inviato

@daniele_g Berti era un grande centrocampista, ma il paragone con Gattuso ( grandissimo) ....per mansioni e specializzazione non sta in piedi. Forse solo per il fiato era paragonabile.

Inviato
39 minuti fa, DiZZo ha scritto:

per mansioni e specializzazione non sta in piedi

sì, certo, erano giocatori diversi, ma era per dire che Berti non era un fine dicitore del pallone, bensì un giocatore di quantità; forse ricorda più Frattesi, ma quest'ultimo mi pare anche meglio, anche se certi paragoni sono difficili e poco significativi in un calcio che nel frattempo ha cambiato totalmente pelle (oggi un Baggio farebbe fatica, pur rimanendo in assoluto un giocatore di classe e intelligenza calcistica con pochi pari).

41 minuti fa, DiZZo ha scritto:

la qualità di Matteoli,

41 minuti fa, DiZZo ha scritto:

Alessandro Bianchi

no, ecco, è qui che il discorso a mio avviso mostra la corda: saranno anche stati giocatori sottovalutati, ma non si può considerarli nomi a sostegno della grandezza di quella squadra. Matteoli mi piaceva, ma nello stesso ruolo -o quasi- il Milan quell'anno aveva Gullit, il Napoli Maradona, la Fiorentina Baggio... va bene giusto perchè la Juve aveva Zavarov :classic_biggrin: (che però fallì alla Juve, ma quando arrivò era considerato un acquisto of the Màdonn, uno dei principali astri crescenti del calcio mondiale).

credo invece che fra 30 anni nessuno metterà in discussione la qualità di Barella, Cahla, Mkhjytarian, Lautaro, Thuram, la difesa tutta... arrivo a dire che Di Marco con Brehme se la gioca (a me piace moltissimo Di Marco).

Inviato

@daniele_g non era per dimostrare la qualità assoluta, ma che Matteoli avesse buoni piedi è oggettivo.

Alessandro Bianchi è stato sfortunato fisicamente, ma solo Donadoni gli stava avanti....e Donadoni era un campione come pochi in quell'epoca.

 

Berti è stato un gran giocatore, punto....la tecnica pedatoria non l'ho mai citata nel suo caso. Il parallelo con Frattesi mi sembra corretto.

Inviato
1 minuto fa, DiZZo ha scritto:

che Matteoli avesse buoni piedi è oggettivo

è vero, mi è sempre piaciuto, ma giocatori così ce ne sono molti... era comunque una figura di secondo piano in quel campionato: solo in Italia ce n'erano diversi migliori di lui in altre squadre

3 minuti fa, DiZZo ha scritto:

Alessandro Bianchi ...solo Donadoni gli stava avanti

non dico che l'amore sia cieco, ma forse con l'età gli è venuta la cataratta :classic_biggrin:

 

Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

@ernesto62 senza offesa, ma la ricordo bene.

quell'Inter iniziò vincendo spesso di stretta misura e non convincendo sul piano del gioco, tanto che -pur da prima in classifica- era criticata (come fu l'Inter capolista di Cuper anni dopo) e quando venne malamente eliminata dal Bayern in Coppa, c'era maretta, sembrava un po' sul punto di spezzarsi.

solo che subito dopo l'eliminazione ci fu un derby molto equilibrato che l'Inter vinse 1-0 ma che poteva anche finire col risultato opposto.

quello mise a tacere le critiche e le polemiche, e l'Inter venne a trovarsi nella situazione del NA l'anno scorso, in più libera dalle coppe (erano gli anni in cui non c'era ancora la doppia rosa e vincere su due fronti era davvero difficillimo, come dimostrò pure il pur molto superiore Milan di allora): le inseguitrici si dedicarono alle coppe (vinte tutte da italiane quell'anno, con finale Juve-Fiorentina in Coppa UEFA) ed ecco spiegato il record. certo, riconosco senza problemi che, liberatasi dalla pressione delle inseguitrici e presa fiducia e consapevolezza, anche il gioco migliorò, e indubbiamente nella seconda parte del campionato era difficile da affrontare.

Matrthaus è stato un grande giocatore, ma i paragoni con altri grandi del momento -che si chiamavano Maradona e Van Basten- non regge, con tutto il rispetto. e comunque ricordo che per tutti i miei conoscenti interisti di allora, l'idolo era Berti e in secondo luogo Brehme. Matthaus era il campione, ma quei due, proprio col loro spirito 'operaio', incarnavano meglio l'anima dell'Inter di allora, che era la squadra della concretezza, del tackle e della corsa, quando il Milan rappresentava il lato estetico ed estatico del calcio (fino all'avvento di Capello, con cui ci siamo interistizzati).

in fondo, se ci pensi, Matthaus era il campione perfetto per quell'Inter, perchè era un lottatore. piede abbastanza fino (ma spanne sotto gli altri campioni dell'epoca), visione di gioco, ma anche tanta lotta; non era Pirlo, per dire (non ne faccio una questione di paragone, ma di differenza di gioco: Pirlo non era un lottatore, cioè magari ci provava, ma... no,aveva altre doti).

Dunque quello che dici è vero,ma solo perchè il Trap all'inizio fu molto prudente,e non sbaglio faceva giocare baresi al posto di Diaz(mi sembra)poi quando inserì Diaz e a prendere fiducia cominciò a macinare gli avversari,era un meccanismo perfetto,con matteoli Berti Matthaus e Bianchi(sfortunato,pupillo di Sacchi) era un centrocampo completo,difesa blindata,e attacco con Serena e Diaz che segnava a ripetizione.Poi purtroppo il giocattolo si ruppe con l'acquisto di Klinsman,la squadra perse tutti i suoi meccanismi,perchè Diaz faceva anche il rifinotere e il centrocampista aggiunto.Grande squadra

Inviato

@daniele_g vedi, Daniele , tu ti stai facendo condizionare dal tuo essere tifoso del Milan relativamente su Lothar Matthaeus. Infatti lo stai enormemente minimizzando nelle sue reali proporzioni . Se ti dico certe cose non è solo per una mia opinione ma proprio per il vero valore del giocatore ritenuto tutt'oggi uno dei più forti e completi dells storia del calcio . Ecco cosa disse di lui Trapattoni ,uno che può definirsi un vecchio lupo di mare ; 

Intervenuto ai microfoni della trasmissione 'Buon calcio a tutti' sulle frequenze di Radio 105, l'ex allenatore dell'Inter, Giovanni Trapattoni, ha risposto ad una domanda degli ascoltatori su chi preferisse fra Lothar Matthaus e Michelle Platini rivelando un curioso retroscena sul centrocampista tedesco ai tempi dello scudetto dei record nerazzurro: "Più forte Matthaus o Platini? Dipende dall’organico. Con una squadra equilibrata sceglierei Platini, per le sue capacità di risolvere la partita. In una squadra che, invece, non ha la quadratura sufficiente, Matthaus, da solo, era in grado di ribaltare gli equilibri di una partita. Come personalità in campo non c’era paragone. Quando affrontavamo il Milan io dicevo: ‘Mi raccomando, questi sono forti dobbiamo stare attenti e molto concentrati, ma Breme e Matthaus rispondevano sempre: ‘ja, ja, noi siamo forti!’. Questo fa capire quanto fossero dei leader. Se non hai una squadra Michelle non basta. Me ne andai dalla Juve campione d’Italia, ma con Marchesi Platini da 22 gol segnati passò a 1 gol. Con Matthaus questo non sarebbe successo. E’ una questione di personalità”.

In una altra circostanza ebbe sempre lui Trapattoni l'anno prima dove ancora non c'era Matthaeus; quest'anno non vinceremo lo scudetto, lo vinceremo l'anno prossimo, quando arriverà Lothar Matthaeus. . Bergomi disse anni dopo di Matthaeus: 

Matthäus era un vero fuoriclasse, nell'Inter attuale segnerebbe 10 gol. Un vero leader, Trap lo ascoltava ma poi andava avanti per la sua strada . Quando decideva di vincere una partita spostava gli equilibri. 

Caro Daniele , il tedesco fu elogiato dallo stesso Maradona il miele diceva di lui ; Il miglior avversario che abbia avuto in tutta la mia carriera, credo che basti questo per definirlo.”

E se ci rifletti Maradona nella sua carriera ha affrontato avversari del calibro Platini, Van Basten , Zico e tanti altri campioni eppure ha ritenuto Matthaeus il più grande. 

Infine altrimenti faccio notte lothar Matthaeus è stato inserito nella squadra degli 11 più forti di ogni tempo e ogni generazione con gente come lo stesso Maradona e Pelé .....Credo che Matthaeus lo si sta un po' sottovalutando da parte di molti perché non sanno di cosa era capace e soprattutto per la continuità che ha avuto , un vero animale e leader in campo 


 


 

 

Inviato

Matthaus o Maradona una querelle che durò 4 anni

 

 

 

Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

non dico che l'amore sia cieco, ma forse con l'età gli è venuta la cataratta :classic_biggrin:

eri distratto mi sa

Inviato

@daniele_g una ultima cosa. Nei vari siti e forum dedicati al calcio anche in quei forum stranieri è una cosa risaputa quella della qualità del teutonico Matthaeus che vestì la maglia dell' Inter. Un una ipotetica preferenza tra Egli e Van Basten vince il tedesco. Ed è emblematico come questo utente riassume un po' tutto il contesto , scrivendo così : ”Se vuoi confrontarli nonostante la difficoltà, allora van Basten è uno dei migliori nel suo ruolo mentre Matthaus è un calciatore superiore a tutto tondo poiché era incredibilmente versatile e un leader incredibile.

Quindi cosa preferisci, eccellere in un aspetto o in una visione complessiva delle cose?

Marco Van Basten mentre giocava era un grande di tutti i tempi. Era incredibilmente acuto come attaccante, probabilmente uno dei primi 7 giocatori del gioco. Lothar Matthaus è stato un grande giocatore per durabilità sostenibile, eccellenza e capacità di resistenza come un grande centrocampista di tutti i tempi, probabilmente uno dei primi 3 centrocampisti di tutti i tempi.

Screenshot_2024-03-01-14-23-46-951.jpg

Inviato

@jimbo nel video che hai messo Matthaeus e Trapattoni hanno una discussione ,  Trap diceva di difendere, il tedesco Attack Attack .....🤣 Era un leader in campo e poi ci fu raccontato che tra i due c'erano anche scintille per via che uno voleva il gioco più difensivo e l'altro, Matthaeus  incitava i compagni andare in avanti sempre. Anche questo fa la differenza tra un bravo giocatore e un vero fuoriclasse quale è stato in modo più completo e assoluto 

claudiofera
Inviato

@ernesto62  Però ,a proposito del valore di certi "giudizi" , dovremmo considerare anche le competenze di chi scrive.Uno dei primi tre centrocampisti di sempre  ? boom ! si gioca  da un secolo e mezzo,non tutti sono storici del calcio e quindi possono valutare,che sò,l'importanza di un Bobby Charlton o di un Bernardini..Non ne abbiamo tanti di Brera,e neppure di Mura...Un pò di modestia proprio no ?...Matthaus era sicuramente molto forte,ma anche se ero appena un bambino/adolescente ho visto giocare a fine carriera Rivera (!) ...solo in tv Cruyff (!!) e Pelè (!!) e per me i primi tre posti sarebbero già occupati.Ma -ovviamente-non ho la pretesa di emettere sentenze,altrimenti anche la scelta tra il tedesco e qualche brasiliano a lui contemporaneao :classic_biggrin: non sarebbe scontata.

Inviato
6 minuti fa, claudiofera ha scritto:

@ernesto62  Però ,a proposito del valore di certi "giudizi" , dovremmo considerare anche le competenze di chi scrive.Uno dei primi tre centrocampisti di sempre  ? boom ! si gioca  da un secolo e mezzo,non tutti sono storici del calcio e quindi possono valutare,che sò,l'importanza di un Bobby Charlton o di un Bernardini..Non ne abbiamo tanti di Brera,e neppure di Mura...Un pò di modestia proprio no ?...Matthaus era sicuramente molto forte,ma anche se ero appena un bambino/adolescente ho visto giocare a fine carriera Rivera (!) ...solo in tv Cruyff (!!) e Pelè (!!) e per me i primi tre posti sarebbero già occupati.Ma -ovviamente-non ho la pretesa di emettere sentenze,altrimenti anche la scelta tra il tedesco e qualche brasiliano a lui contemporaneao :classic_biggrin: non sarebbe scontata.

Questo è vero,ma parlando di calcio moderno Lothar ha avuto pochi eguali, proprio perché riusciva a ricoprire molti ruoli,era regista,era cannoniere e all' occorrenza anche mediano di rottura.

Inviato

@claudioferaE' vero . Ognuno ha un suo metro di giudizio. Ma è altrettanto vero che se una rondine non fa primavera , più rondini .....

 

 

La Top 11 All Time.

France Football ha ideato una ipotetica  formazione ideale della storia del calcio con i migliori di sempre. La squadra è stata votata da una giuria composta da 140 giornalisti addetta ai lavori. 

 

Lev Yashin

 Cafu

Franz Beckenbauer

Paolo Maldini

 Lothar Matthaus

Xavi

Diego Armando Maradona

Pelè

Lionel Messi

 Ronaldo il fenomeno  e Ronaldo CR7. È vero che io uno come Cruijff non lo avrei mai estromesso e queste sono cose che lasciano il tempo che trovano ma così come per Maldini mi trovo d'accordo di essersi meritato un posto anche Matthaeus con lo stesso criterio determina analogamente questo merito 

 

 

claudiofera
Inviato

No Cruyff ???  Beh,sarà assurdo ma vale lo stesso discorso (con l'aggravante che i 140 sarebbero addetti ai lavori,hanno votato pure i giornalisti di Samoa ecc ? ) ..Ti faccio un esempio : a un certo punto,qui sembrava che non si potesse prescindere da balotelli .Lo vendevano come se non ci fossero stati mai attaccanti così forti.Infatti,così forti no..ma più forti il doppio,il quadruplo eccetera..sì ! Cazzarola,paragonato a un Vieri (seppur odioso) b. aveva solo il tiro da fuori,no dribbling,no intelligenza tattica,no corsa,no voglia di lottare..........e -per tecnica ma non solo- un Montella gli mangiava in testa moltiplicato x 10.

Inviato

@claudiofera perdonami ma l'esempio in questo caso di Ballottelli con quello su Matthaeus non ci azzecca nulla. Qui stiamo parlando di una carriera incredibile. La unica pecca che manca a Matthaeus è non avere vinto la Champions, cosa che ci è andato incredibilmente vicino a pochi minuti dal termine  Bayern vinceva 1-0 nella finale e fu sostituito ma in tre quattro minuti la squadra avversaria ribalto ' sul 2-1 lasciando attonito lo stesso Matthaeus vistosi sfuggire l'unica cosa da vincere poiché vinto tutto quello che si può vincere . In quella partita fu come da par suo uno tra i migliori 22 in campo. Lo dico e lo ribadisco. Io seguo il calcio dal 1970 e oltre Maradona e Platini, non ho mai visto uno come Matthaeus centrocampista, e se Maradona era una cosa a parte su certi aspetti neanche Platini era meglio 

claudiofera
Inviato

La mia osservazione non si riferiva al "caso Mattheus" ma era una considerazione più generale.Le classifiche mi sembrano discutibili per definizione,si tende sempre a dare maggior peso all'attualità ,al quasi contemporaneo,a quello che magari il gionalista di stanza in un'isola esotica può vedere in tv...fino poi a perdere il filo della questione * esempio balotelli /l'attacante italiano più forte (?) .** Cafù ,avercene,ma terzino destro è un modo di dire,praticamente era un'ala..ovviamente rimane impresso per come attaccava,ma quasi non sapeva difendere ! Comunque ,scusami,per me  il tuo beniamino (peraltro molto forte)  non è  uno dei tre più grandi centrocampisti nella storia di tutto il calcio.. ciao!    

Inviato

Certo che il livello generale del campionato odierno è di un livello nettamente inferiore rispetto a quegli anni.

Puoi anche essere un Milan stellare ma vai a giocare una volta contro Maradona, la settimana dopo contro Mettheus, poi Platini, poi Falcao e infine puoi rilassarti contro una provinciale con Zico.

Anche so non ho le statistiche e non ricordo, penso sia stato impossibile per qualunque squadra riuscire a vincere che so... 8 partite di fila

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...