JohnLee Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 2 ore fa, il Marietto ha scritto: Unico bar della zona presumo , altrimenti puro masochismo eh, in giovane età il miraggio della patatina fa prendere rischi molto azzardati... No, in realtà la situazione era sotto controllo. L'enorme palestrato del bar, semi pro di lotta greco-romana, era juventino sfegatato e di indole pacifica: quando la temperatura saliva troppo emetteva un grugnito e gli animi si calmavano. Purtroppo ho appena saputo che l'ex presidente e titolare del bar ci ha lasciati la settimana scorsa, mi spiace che non abbia nemmeno potuto festeggiare lo scudetto.
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 8 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2024 io penso che chiunque difenda Allegri è un suo parente oppure viene pagato da qualcuno per farlo: non riesco a trovare altre spiegazioni. Uno spettacolo disgustoso che non può essere giustificato dalla squadra scarsa (mediocre, ma non così scarsa come si ostinano a sostenere gli Allegri-boys). Persino le squadre in zona retrocessione hanno una base di gioco, uno schema, un modo di stare in campo che può essere applicato più o meno dignitosamente a seconda degli interpreti. La Juve non ha NULLA: quando hanno energie fisiche vanno all'attacco, vincono i rimpalli e riescono a fare gol in un modo o nell'altro (quasi mai con uno schema di gioco). Ma quando devono gestire, in fase di contenimento o per difendere il risultato, c'è una pochezza imbarazzante. Palla buttata in avanti, senza riuscire a tenerne una, col solo scopo di riorganizzare la difesa. ZERO tenuta atletica, ZERO organizzazione, ZERO gioco. Se si è in vantaggio si assiste ad una rinuncia totale e sistematica a qualsiasi gioco, a partire dal 60° minuto, indipendentemente dall'avversario; che ci si trovi davanti la Fiorentina, l'Empoli o il Pizzighettone si smette semplicemente di giocare, sperando di portarla a casa. Ognuno è libero di pensarla come vuole ma per favore, non prendiamoci per il cu*o dicendo che la squadra è scarsa: un simile obbrobrio non lo vedo con nessuna squadra di serie A. E' così difficile ammettere di avere un allenatore bollito in panchina, che da 3 anni percepisce uno stipendio da 9 milioni per assistere ogni domenica al nulla cosmico? Un allenatore che non sa insegnare un catzo di nulla? Un allenatore permaloso a cui non si può chiedere conto della pochezza di questo gioco sennò va tutte le furie? Un allenatore che percula persino nelle interviste del dopo-partita? (solo per dirne una, dopo lo zero a zero casalingo col Genoa: "vedo il bicchiere mezzo pieno perchè non abbiamo preso gol"... ma vattene affanchiulo, incapace che non sei altro). . Se vi piace questo allenatore ve le meritate in eterno, vi meritate la mediocrità e la pochezza di questa squadra. 3
daniele_g Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: la solita juve ... Non abbiamo un 'pirlo' che va a prendere la palla e la nasconde e che detta i tempi, abbiamo solo gente che la butta in avanti e corre tipo rabiot e mckenny. A locatelli la palla brucia tra i piedi. ... Allegri poteva fare di più? forse...io ci credo poco, gli ingredienti questi sono. ... Io punterei su Gasperini soprattutto se passa la linea giovane (e con i conti che ci sono , passa per forza) scusa, Oliver, prendo spunto dal tuo intervento solo per alcune considerazioni generali sparse sulla Juve, che NON ho visto giocare ieri sera (ma ho visto giocare un po' di altre volte; quindi, ripeto: considerazioni del tutto generali). su Locatelli concordo: è un buon giocatore, ma mi pare abbia poca personalità o meglio di 'deprima' facilmente: quando tutto va bene fa anche cose molto buone, ma se non tutto va bene... gli scotta la palla fra i piedi, come dici, e a quel punto si limita al retropassaggio di 2m al difensore, che non serve a niente. quando il Milan l'ha venduto, sembrava che avessimo fatto chissà quale errore -e forse in parte lo è stato, nel senso che se ben ricordo l'abbiamo comunque un po' svenduto- ma ho sempre detto che con tutte le lodi che raccoglieva al Sassuolo, sarebbe stato comunque riserva nel Milan di Pioli (dubito qualcuno lo possa considerare superiore a uno qualsiasi fra i vari Bennacer, Tonali, Kessie, e ci metto anche Cahla arretrato come oggi). Sul giudizio su Rabiot ho invece qualche perplessità, perchè quando era nel PSG gli ho visto fare cose, non dico da Pirlo, ma molto migliori di quelle che mostra oggi (oggi sembra più un corridore che ogni tanto vede la porta, una specie di Loftus-Cheek, e dal mio punto di vista non è un gran complimento). a volte ho il sospetto che alcuni allenatori (e ci metto anche Pioli, per esempio) 'castrino' certi giocatori col dogma del 'non tentare nulla: primo non perdere palla'. il che va bene con certi giocatori, meno con altri. sarà che io apprezzo sempre chi cerca il passaggio non banale, anche se è più facile sbagliarlo; ma come dicevo, credo che per alcuni o molti allenatori (o tutti ?) questa sia bestemmia. al Milan vedo Adli (che non è Rabiot): uno che ha nella propria mentalità di gioco cercare di verticalizzare ogni volta sia possibile e comunque cercare delle aperture, dei cambi di campo 'intelligenti', anche se ovviamente a rischio errore più alto. ebbene, Pioli lo ha criticato sempre quando ha fatto partite di quel tipo, arrivando a dire una volta che Adli aveva giocato la propria partita migliore dopo un match in cui era stato davvero anonimo, passaggini di pochi metri a destra e a manca senza nessuna alzata di ingegno. certo, in quella partita non aveva sbagliato niente, ma pareva... Locatelli. eppure... mi chiedo se Allegri stia a Rabiot come Pioli sta ad Adli. infine Gasperini: una scelta del genere richiede tempi lunghi, ambizioni almeno momentaneamente da rivedere al ribasso, quindi pazienza e soprattutto accettazione al 100% delle scelte dell'allenatore, che probabilmente preferisce un Freuler e un Djmisiti a Pirlo e Bremer, per dire. Gasperini deve lavorare con giocatori non affermati -e per questo affamati e disposti a sottostare a qualsiasi sacrificio e disciplina pur di arrivare a qualcosa. un Ronaldo, ma forse anche altri, non accetterebbero volentieri il rigore gasperiniano (che ha un carattere bello ruvido). inoltre mi chiedo se i tifosi stessi accetterebbero di vedere una campagna acquisti fatta coi De Roon e gli Hateboer (quando nessuno li conosceva). se vinci da subito, sì, ma se al primo anno arrivi "solo" al quarto o quinto posto, è dura che la piazza non si sollevi.
OLIVER10 Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 @daniele_g beh, piu o meno concordiamo, ad avvalorare la mia tesi ci sarebbe anche l'insistere della juve sull'unico giocatore in rosa con determinate caratteristiche che era Fagioli...ma purtroppo... sul Gasp concordo col tuo discorso, ma se vogliamo uscire dagli schemi juventini e fare 'gioco' , o riprendiamo sarri e si è visto come finisce, o teniamo allegri...oppure proviamo con uno che conosce bene il campionato italiano, lavora bene con i giovani e ne abbiamo tanti e buoni...quindi quale migliore occasione? Comunque pare sia fatta con Motta, che mi piace ma ho solo paura che ancora non abbia l'esperienza che invece il Gasp ha. (ai primi insuccessi di Motta voglio sentire i tifosi...)
il Marietto Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Maradona chi? https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/milan/milan-leao-come-maradona-palleggi-spettacolo_80356953-202402k.shtml 2
daniele_g Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: Comunque pare sia fatta con Motta, che mi piace ma ho solo paura che ancora non abbia l'esperienza che invece il Gasp ha. (ai primi insuccessi di Motta voglio sentire i tifosi...) il punto è (anche) quello. quando si è abituati ad avere campioni in campo e in panchina, e quando si ha come motto "vincere non è importante: è tutto", è facile che non si abbia la pazienza di aspettare gli inevitabili tempi tecnici di assestamento a nuovo tecnico, nuovo modulo, nuovi compagni di squadra... se vogliamo, per questo motivo al Milan abbiamo 'bruciato' diversi giocatori (ultimo in ordine cronologico: CdK) perchè quando arrivi al Milan, all'Inter, alla Juve, non puoi permetterti di non andare bene fin dalle prime partite. e quando si hanno 60'000 persone che ti fischiano o che ti urlano addosso, quando si hanno i giornali che criticano e fanno pressione, è difficile giocare (direi: esercitare qualsiasi professione) con la serenità necessaria per dare il meglio. non vale per tutti, c'è chi riesce a farsi scorrere via qualsiasi cosa; ma per molti è così. io ad esempio resto convinto che Alcaraz sia uno su cui insistere, ma chissà cosa ne pensa la vostra dirigenza.
JohnLee Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 35 minuti fa, daniele_g ha scritto: quando si ha come motto "vincere non è importante: è tutto", smettiamola di fare quelli che cadono dal pero Questo è il motto 'vero' di TUTTE le società di sport professionistico di un certo livello, e sarebbe demenziale se non fosse così. Andatelo a chiedere a F.Peres o anche a Zhang cosa pensano, ma attaccateli alla macchina della verità che a raccontare balle per le dichiarazioni diplomatiche sono capaci tutti.
floyder Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @il Marietto evabbè …. tu pure te le cerchi, vai su sportmediaset!! 😂😜
daniele_g Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 17 minuti fa, JohnLee ha scritto: Questo è il motto 'vero' di TUTTE le società di sport professionistico di un certo livello, e sarebbe demenziale se non fosse così. non credo proprio, sai ? la dirigenza/proprietà del Milan ha dichiarato esplicitamente in più occasioni che l'obiettivo è 'essere competitivi' (io leggo: entrare ogni anno nei piazzamenti per la CL) e non vincere necessariamente; anzi, Cardinale ha dichiarato che trova bizzarra questa aspettativa dei tifosi di voler vincere con continuità, bizzarra e controproducente perchè farebbe perdere di interesse al campionato (sic). se vogliamo davvero non cadere dal pero, dobbiamo renderci conto che è così da molto tempo, già Galliani da non pochi anni prima della cessione del Milan paralava, a inizio stagione, di 'primi quattro posti', mai di scudetto. quel motto della Juve è, in realtà, un po' vecchiotto (era Boniperti a dirlo, o sbaglio ?), ma è vero che se alla Juve non vinci per 2-3 anni di fila -come è a oggi- si comincia a "sparare ad alzo zero" prima e più che altrove (ad esempio, di nuovo, al Milan, dove nessuno sembra particolarmente preoccupato di avere portato a casa "solo" 1 campionato negli ultimi anni). del resto, così si spiegano le politiche dei giovani promettenti da far maturare -per poi rivendere bene- e dei parametri zero su vecchie glorie non più al livello di campionati come la Premier ma ancora ottimi per la serie A (Giroud, Mkhitaryan...): per una società italiana di oggi, fra spendere 100mln per cercare di fare il salto di qualità che porta allo scudetto e spenderne 50 per restare entro i primi 4 posti, la scelta non si pone, specie considerando che non si ha alcuna garanzia di vincere davvero, anche spendendo 100 (restare nelle prime 4, da un certo livello in su, è più facile, infatti i tifosi del Bologna possono essere entusiasti, ma per quelli di Juve e Milan, come vediamo, un "semplice" piazzamento è deludente perchè lo si dà comunque per scontato, e quando hai i vari Leao, Vlahovic e compagnia varia, è in effetti così). ma questo per i tifosi è difficile da accettare.
JohnLee Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 5 minuti fa, daniele_g ha scritto: non credo proprio, sai ? la dirigenza/proprietà del Milan ha dichiarato esplicitamente in più occasioni che l'obiettivo è 'essere competitivi' (io leggo: entrare ogni anno nei piazzamenti per la CL) e non vincere necessariamente; sì, quelli che quando si sono spente le lampadine hanno provato a uscire dal campo! Ma fai apposta per spirito polemico o ci credi veramente alle balle che raccontano? Chiaro che 'vincere' ha un significato diverso per il real madrid o la salernitana, ma il concetto di base è sempre che la vittoria è alla base di tutto Se faccio uno squadrone il mio obiettivo è vincere campionato o CL o comunque qualcosa, se ho una piccola squadra 'vincere' significa rimanere in serie A Ma quando parliamo di Bayern, Real, Barcellona , PSG e anche Juve (fino a qualche anno fa) o Milan di Berlusca è lampante che 'bisogna' vincere qualcosa per non fare una stagione deludente
daniele_g Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 9 minuti fa, JohnLee ha scritto: ...ci credi veramente alle balle che raccontano? purtroppo quello che vedo mi dimostra ampiamente che sono credibili: o ti sembra che il Milan, di là dalle chiacchiere dei giornali, abbia costruito una squadra per vincere quest'anno, con un centravanti di 37 anni, senza un vice Theo, senza un giocatore che faccia filtro... ? quanto a 'quelli delle lampadine', era il miglior Milan di B. (che certamente non ha fatto bella figura quella sera con quella scelta di Galliani, ma comunque migliore dei dopati confessi che ci hanno battuto quella stessa sera e poi in finale l'anno dopo): a quei tempi, certo, contava vincere nel senso di arrivare primi, e chissenefotteva di avere passivi da centinaia di milioni da ripianare ogni anno. 9 minuti fa, JohnLee ha scritto: Ma fai apposta per spirito polemico... guarda, chi sta usando toni polemici e piuttosto aggressivi sei tu, non io... 9 minuti fa, JohnLee ha scritto: Se faccio uno squadrone il mio obiettivo è vincere campionato o CL o comunque qualcosa, se ho una piccola squadra 'vincere' significa rimanere in serie A ah, va be', in questi termini possiamo essere d'accordo: se sei il Milan, vincere è arrivare nelle prime 4, se sei la Salernitana restare in serie A, eccetera. allora sì, la squadra è costruita per vincere, nel senso che Furlani&Co hanno costruito una squadra da prime 4 posizioni, che sta andando anche meglio di quanto ci si potesse aspettare, grazie anche a prestazioni di Juve, Lazio e Napoli sotto le aspettative. io pensavo che vincere significasse arrivare primi.
daniele_g Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 PS: l'Inter ha costruito una squadra per vincere, con 2 titolari di fatto per ogni ruolo (a parte Arnautovic, ma quando è arrivato non sembrava così 'bollito'); la Juve si è fermata a metà del guado, un po' per mancanza di soldi, un po' contando probabilmente sulla mancanza di impegni in coppa, che consentiva una rosa non altrettanto ridondante e non prevedendo un exploit di quel livello da parte dei cuginastri. ma l'Inter secondo me aveva costruito la squadra per cercare di vincere la CL, avendo visto che era a portata (la finale dell'anno scorso sarà stata anche aiutata un po' dall'urna, ma non è stata casuale e l'Inter non si è presentata da sparring partner contro la squadra attualmente più 'quotata' al mondo).
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 8 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2024 😂😂😂😂 4
JohnLee Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 2 minuti fa, daniele_g ha scritto: ah, va be', in questi termini possiamo essere d'accordo: e allora lo siamo: è chiaro che il motto 'vincere è l'unica cosa che conta' vale per l'obiettivo contingente. E vuol dire OGNI partita, per principio Poi sai che non potrai mai vincerle tutte, ma la 'vision' è quella, non di giocare bene e perdere. E non è strano, è il motto 'reale' di ogni Azienda al di là delle dichiarazioni ipocrite che tutte le Aziende fanno nei comunicati ufficiali. Una Juventus prima della 'cura gravina' e un milan berlusconiano avevano come obiettivo di primeggiare in assoluto, oggi purtroppo solo quello di qualificarsi per la CL Ma in ogni caso 'vincere è l'unica cosa che conta' E vale anche per atalanta, bologna, inter (che più di altri ha anche la pressione del bilancio) e tutti quanti
JohnLee Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 ha ragione al 100%, al 93 vincendo 1-0 non rischi di perdere palla e innescare un contropiede. Una cassata del genere, per esempio, è costata la qualificazione col Bayern qualche anno fa: al 90+1 Evra punta l'uomo invece di sparala su Marte, perde palla e il Bayern pareggia e poi passa ai supplementari. Si tratta di regole elementari: non si corrono rischi inutili.
Messaggi raccomandati