JohnLee Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 1 ora fa, lampo65 ha scritto: chiediamo ai dipendenti stellantis, iveco, Ferrari ecc. se sanno qualcosa. che palle... chiedi ai dipendenti di Peres e di tutti quelli dei proprietari delle squadre che ci mettono soldi loro e delle loro aziende per mantenere il giocattolo. O ai pensionati Americani se sono contenti che Oaktree paga lo stipendio a Lutaro, dopo che ha preso la sola da Zhang e invece dei soldi ha dovuto accollarsi un investimento scarsamente produttivo come una squadra di calcio Italiana.
lampo65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 @keres Keres stai uscendo matto per questa cosa e non si capisce il motivo. Non è che se aggiungi minchiate, il discorso diventa credibile. Tu devi dirmi se l'Inter pagava gli stipendi, i fornitori e le tasse. Queste sono le cose sufficienti per farti iscrivere al campionato . Ma davvero pensi che non facciano iscrivere l'Inter, perché non è chiaro chi è, o come sta il vero proprietario? Lo capisci che chiuderebbe la serie A, che dazn e sky farebbero saltare il banco ? Dove sarebbe il tuo godimento nel vedere l'Inter che non si iscrive? Che non parti a meno sei tutti gli anni ?
lampo65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 11 minuti fa, JohnLee ha scritto: che palle Prima cosa non stavo parlando con te, che hai abbastanza stufato con queste risposte...secondo, io sto proprio spiegando a keres che non ci sono differenze sostanziali tra chi butta via soldi nel calcio. Moratti , Agnelli o zhang, è il capitalismo, fanno quello che vogliono. Quindi cosa pensi di spiegarmi ?
lampo65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Che poi la fiat è l'azienda che più di ogni altra ha beneficiato di aiuti di stato e per tutta risposta se ne sta uscendo dal paese. E dobbiamo anche stare attenti a come si parla di sta gente, che arrivano gli avvocati difensori ? Ma roba da matti. 1
JohnLee Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 @lampo65 beh, un forum non è una conversazione privata, come io accetto che chiunque commenti sui miei interventi dovresti accettarlo anche tu, sono le regole del 'sistema forum' Poi, hai stufato pure tu a continuare a fare 'puntatine' gratutie anti-scoloriti quando non c'entrano niente, per cui non meravigliarti se qualcuno ti commenta in merito. E non dire che 'stiamo dicendo la stessa cosa', il tuo stesso commento 'chiedi ai dipendenti' è in contrasto di 180 gradi con il concetto 'ognuno butta via i suoi soldi come vuole'
JohnLee Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 14 minuti fa, lampo65 ha scritto: Che poi la fiat è l'azienda che più di ogni altra ha beneficiato di aiuti di stato no, e questo non c'entra niente col calcio. Se proprio vogliamo parlare degli aiuti di Stato alle Case automobilistiche (e a tutte le Aziende operanti in settori strategici dell'economia) in Italia l'Azienda che ha avuto più aiuti di Stato è l'Alfa Romeo Nazionalizzata dal Duce negli anni 20 o 30 per salvarla dal fallimento (non ricordo esattamente) ha continuato a produrre perdite ripianate dallo Stato per 50 anni fino a quando è stata finalmente rifilata alla FIAT (intendiamoci: che per prenderla in carico ha negoziato aiuti consistenti, mica sono brava gente in quel di Torino) Poi viene l'avventura De Tomaso: Innocenti, Maserati, Moto Guzzi, Benelli etc. : un regalo all'imprenditore-avventuriero e un successivo ulteriore bagno di sangue per l'assistenza pubblica a quell'avventura. Finita di nuovo con FIAT che ha rilevato le marche di auto, e relativo supporto negoziato. Se non altro FIAT (che peraltro a me, da vecchio Lancista, non sta particolarmente simpartica) ha tenuto aperti un po' di stabilimenti e ha ripagato dando lavoro a dipendenti e fornitori. DeTomaso ha fatto fallire le aziende, e AR non ha mai portato una lira di utile. D'altra parte gli aiuti di Stato ai settori industriali strategici per l'economia esistono dappertutto (Francia-Renault, USA-Detroit etc. per non parlare dei supporti di Stato all'industria aeronautica)
lampo65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 @JohnLee 12 minuti fa, JohnLee ha scritto: 'chiedi ai dipendenti' è in contrasto di 180 gradi Chiedi ai dipendenti fiat, come tu chiedevi lo stesso ai pensionati del fondo americano. Non vedo che contrasto ci sia col fatto di sapere benissimo che la loro opinione conta poco, e che è un aspetto del capitalismo. Non ho mica detto che è giusto.
lampo65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 17 minuti fa, JohnLee ha scritto: anti-scoloriti Il fatto stesso che citi certi modi di dire, che io non uso mai, dimostra che stai sbagliando bersaglio. Io non faccio nessuna puntatina gratiita. Comunque fai come vuoi, tutte le volte che dico qualcosa, siccome è un forum, rispondimi "che palle"...( seconda o terza volta per altro ).
lampo65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 1 ora fa, JohnLee ha scritto: no Secondo alcuni calcoli, forse un po esagerati, ma riportati anche da Rizzo su milano e finanza, tra casse integrazioni, prepensionamenti, stabilimenti finanziati in parte con risorse pubbliche e altro tipo linee di credito con garanzia statale, si parla di oltre 200 miliardi di euro dal 1975. Sembrano numeri esagerati, e del resto io che sono un socialista statalista, di certo non mi scandalizzo. Però, considerato la delocalizzazione sempre più evidente dell'azienda...
JohnLee Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 @lampo65 non so se la cifra sia giusta ma non è improbabile e sicuramente, calcolando tutto, si arriva comunque ad una cifra enorme. Ma d'altra parte il trasporto privato è stato uno dei 'motori' dello sviluppo di tutto il mondo Occidentale, specialmente per l'Italia che non aveva industrie primarie di una certa rilevanza (la Germania, p.e., ha ricostruito e sviluppato la chimica con Bayer, BASF e Hoechst dopo l'azzeramento di IG Farben) In Germania, oltretutto, avevano già in casa Ford e GM, e per molti anni le loro scelte sono state dirette dall'esterno da USA e UK. Noi, pure commissariati, abbiamo avuto un controllo meno rigido. In Italia industrialmente c'era solo FIAT che da una parte ha usufruito di aiuti immensi e dall'altra ha aiutato a 'tirare la carretta' indirettamente anche per gli altri : strade, petrolio (sì, anche Moratti ), componentistica, acciaio etc. Sicuramente se ci fosse stato un oligopolio economico invece di un monopolio sarebbe stato meglio, ma il problema è proprio che alternative non ce n'erano. E costruirle a tavolino probabilmente avrebbe dato troppo fastidio sia a Torino (per l'industria) che soprattutto a Londra e Washington (per l'energia), vedi Mattei D'altra parte, pur con mille storture, ingiustizie, sprechi e porcate varie siamo passati da una Nazione con veramente le pezze al kulus ad una Nazione in cui nei blog discutiamo il miglior tipo di lana per il cappottino del cane in inverno. 1
landrupp Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Scusate egregi, non per buttare benzina sul fuoco, ma la Juve si è beccata ben 2 indagini dalla procura di Torino semplicemente considerando 2 interviste di addetti ai lavori (Zeman e non mi ricordo l'altro, forse Cherubini) come "notizia di reato"...ora, non vorrei fare lo spiegone delle 2 vicende perché mi annoio io e immagino voi di più, ma possibile che non c'è nessuna procura, autorità, covisoc o chi altro che - nel caso dell'Inter - non abbia un minimo di voglia di vederci chiaro su chi ha coperto per 3 anni il 31% delle azioni? Di questa cosa sinora non ho mai parlato perché non ne sono né ossessionato e né interessato, ma la sproporzione di interesse che riguarda uno o l'altro a seconda del colore della maglia, salta agli occhi: che l'Inter pagasse le sue spese ok, ma non è quello il punto.
DiZZo Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 3 ore fa, keres ha scritto: La differenza la fa chi era garante per l'iscrizione dell'inter al campionato, grandtower che pensa... quest'anno presenta un bilancio del 2021 con 580 milioni di debito. alla Covisoc naturalmente è bastata in pratica una lettera di garanzia per farvi iscrivere, ma ora poverini alla covisoc si son quasi tutti dimessi o dileguati, non parliamo poi di chi deteneva il 31 per cento che come per magia appare e scompare. Ma la mia curiosita' è capire come mai nessun giornalista ha mai chiesto a Marotta dove fosse Zang sparito per 11 mesi, è pure vero che di suo Marotta diceva che era impegnato in Cina , poi ad un Gran Premio si presenta uno con gli occhiali che solo vagamente gli somiglia. Ora vengono fuori pure le plusvalenze di Inter e Roma da un altra procura, sono sicuro che la covisoc e Gravina vorranno fare subito chiarezza, evidentemente in precedenza dovevano essergli sfuggite, capita, forse troppo impegnati con quelle della juve . Lasciamo poi stare che Zang avesse cause per debiti non solo in Cina dove era già stato condannato. Chisa finale, con tali presupposti se si fosse trattato di juve o Milan gli avrebbero revocato pure le pulci. Hai scritto una marea di sfondoni, non sai nulla e ti abbeveri sui social. Ancora quelli del 31% , ma li leggi i post , sembra tu abbia una memoria a breve termine più limitata del mio secondogenito duenne. Quante caxxate che ti bevi. Keres , non sai nulla di nulla
JohnLee Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Intanto sembra che alla Juve sia tornato un minimo di buon senso: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2024/06/03/news/juventus_e_allegri_accordo_risoluzione_licenziamento-423157540/?ref=RHLF-BG-P2-S1-T1
il Marietto Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 15 minuti fa, JohnLee ha scritto: Intanto sembra che alla Juve sia tornato un minimo di buon senso: era prevedibile ed è andata bene alla juve.. acciughina non è nuovo alla sclerata con imprecazioni e lancio della giacchetta... la società aveva solo un pugno di mosche in mano .
raf_04 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 13 ore fa, il Marietto ha scritto: la società aveva solo un pugno di mosche in mano non sono d'accordo, stavolta Allegri l'ha fatta fuori dal vaso: ha insultato dirigenti Juve, ha sfasciato attrezzature di giornalisti ecc.. in mondovisione (altro che giacchetta strappata!): ha servito su un piatto d'argento il pretesto per licenziamento per giusta causa. E' stato un pollo, sarebbe bastata una mezz'oretta di finta calma per intascare un'altra annualità senza fare un piffero. Se hanno trovato un accordo vuol dire che sicuramente la Juve qualcosina risparmierà (un 50%?) che, a queste cifre, è comunque tanta roba.
Questo è un messaggio popolare. piergiorgio Inviato 4 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2024 3
Messaggi raccomandati