Vai al contenuto
Melius Club

KZ HBB PR2


Dima83

Messaggi raccomandati

Inviato

@LUIGI64 credo che l'Hidizs S9 le farà suonare bene, per la mobilità sei a posto... poi con E12 potrai sfruttarlo meglio in situazioni più statiche... anche se richiedono corrente, non è che non suonano con i dongle.... poi ci dirai, ma io per esempio già con FiiO BTR5 sono soddisfatto... diciamo che questi IEM non sono la prima scelta per fare jogging...

Inviato
39 minuti fa, mark66 ha scritto:

credo che l'Hidizs S9 le farà suonare bene, per la mobilità sei a posto..

Ovviamente in bilanciato

Quindi occorre cambiare cavo...

Inviato

Stavo pensando che potrebbero andare a nozze con il Sony a35 + Fiio E12 oppure, ancora meglio, con Ak Kann

Inviato

20230829_small.thumb.jpg.e01d1f730876d529258e72f4a2868b0b.jpg

 

... arrivato il set, piccolo confronto con le KZ AST... 

Inviato

Domanda per @NEMO o per chi possiede il FiiO Q11. Potreste darmi qualche indicazione per un cavo OTG per il FiiO Q11, quello in dotazione è ben fatto ma ne vorrei uno più lungo se non ascolto in mobilità... ho provato dei cavi normali Type C to Type C ma non funzionano...

Inviato
6 minuti fa, mark66 ha scritto:

piccolo confronto con le KZ AST

Tienici aggiornati 👍

Inviato

@mark66 ci sono i DD hifi, costicchiano ma ne vale la pena, sono dei carri armati, guarda sul sito di hifigo

  • Thanks 1
Inviato

@mark66 scusami, il cavo corretto sarebbe 2 PIN - 2.5 mm

Ma recessed....ad incasso e' meglio se non ho inteso male

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

cavo corretto sarebbe 2 PIN - 2.5 mm

Recessed 2pin- 2.5mm 

Nota che il mio è 4,4 perché lo utilizzo con Q11 che ha questo tipo di entrata... nella foto con le AST utilizzo un jack 2,5 to 4,4...

Inviato

20230829_small.thumb.jpg.25fe35409f507a2745fe6658e7ce542e.jpg

 

FiO BTR3, BTR5 2021, Q11 vs KZ ZAX, PR2, CCA CRA+, ZSX, AST, ZS10 ProX...

Inviato
14 minuti fa, mark66 ha scritto:

utilizzo un jack 2,5 to 4,4..

Il Fiio Ka3 ha invece entrata jack 4.4 

Il jack da 4.4, preso sempre su Amazon?

Grazie per le info

Inviato

@mark66

 

Salve!

utilizzo un banale cavvo usb c to c con certificazione usb otg cmoprato anni fa su amazon e funziona sia con tablet che vari cellulari.

 

con Usb Player pro funziona anche in bit perfect sia con quobuz che con i file hires

 

Buoni ascolti!

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 29/8/2023 at 15:52, LUIGI64 ha scritto:

Tienici aggiornati

... dunque, in estrema sintesi: PR2 assolutamente valide, estremamente equilibrate in tutte le gamme tonali, bassi ben tenuti e profondi quello che serve, senza alcun eccesso di sorta; medi probabilmente i migliori come realismo rispetto alle altre KZ che possiedo (anche se le ZAX e le AST sono lo stesso molto equilibrate ma forse meno precise delle PR2); alti estesi e definiti, non perdonano le incisioni più brillanti, realistici nel rendere strumenti a corda e ottoni. Con BRT5 2021 tutto sommato un buon accoppiamento. Con Q11 c'è più corpo soprattutto nel medio basso, anche se è necessario aumentare il guadagno perché sono dei veri mattoncini. Rispetto alle altre KZ: le ibride come le ZAX, le ZSX e le ZS10 ProX hanno evidentemente il vantaggio del driver dinamico e scendono forse più in basso con un basso più rotondo e meno secco, ma al prezzo di un minore controllo (che potrebbe essere però per alcuni preferibile nel rock o nella elettronica). Rispetto alle AST che sono interamente con armature bilanciate credo alla fine sia una questione di gusti: le PR2 e le AST hanno in comune una certa analiticità e precisione, dove le AST sono sintonizzate più sui bassi, mentre le PR2 più sui medio alti, ma non saprei veramente scegliere quale mi piace di più (anche se le AST costano il doppio...). Infine due parole sul FiiO Q11: ovviamente si perde la comodità della portabilità dei BRT ma si acquista maggiore corpo e precisione. Per come sono abituato io, in mobilità continuerò a portare BRT3+KZ ZAX, ZSX o ZS10 ProX che sono un sistema leggerissimo e performante; in vacanza o nei viaggi in treno benissimo BRT5 o Q11 con PR2 e AST. infine, le CCA CRA+ sono piccoli e comodissimi gioiellini che riservo per le sessioni di lavoro e riunioni attraverso Meet...

  • Thanks 1
Inviato

Non vorrei che siano un po' troppo avare nei bassi...tra l'altro in mobilità...fanno sempre comodo :classic_smile:

Inviato
5 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

troppo avare nei bassi

... mi spiego: il basso delle PR2 c'è ed è esteso quello che serve, ma è ben tenuto come serve ad esempio nel jazz, mentre nel rock potresti volere meno tenuta e correttezza a favore del divertimento, come avrai con un driver dinamico... come si diceva sopra, è il basso che ti devi aspettare da un diaframma magnetoplanare... a volte si dice che un diffusore o una cuffia sono coinvolgenti, ecco, qui siamo più sul lato della correttezza a discapito del divertimento spensierato, ma almeno io è proprio quello che mi aspetto da questa tipologia di driver... aggiungo che questo significa pochissima fatica di ascolto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...