Vai al contenuto
Melius Club

Roma: pestaggio alla ladra


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

a te proprio non entra che in pratica non si denuncia nemmeno più eh

Infatti, purtroppo, è così. 

Del resto chi vuoi che  si metta a denunciare sapendo che in tempo e denaro gli costa più formalizzare la denuncia che il danno subito ( che comunque, salvo miracoli, non gli verrà restituito)? 

Addirittura ho sentito di persone che anzichè presentare denuncia di furto, per avere meno fastidi hanno presentato quella di smarrimento.

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

senza alzare un dito e non usare un minimo di violenza per farle mollare la refurtiva prima di dileguarsi.


guarda che l'hanno circondata in sei o sette uomini e riempita di calci e pugni anche mentre era a terra, non so al paese tuo come siete abituati a fare, qua l'esaltazione della violenza non è consentita.

Inviato

Dalle poverette costrette a portare il velo quando fanno il bagno, verso le quali noi siamo una faro di libertà e un minimo di violenza per farle mollare la refurtiva mi devo essere perso qualcosa. Così a naso.

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Comunque sei avvocato e dovresti sapere che anche pestare una donna che tenta un furto non è consentito dalla legge

Di pestaggio hai parlato solo tu, anche nell’articolo di repubblica si parla di semplici percosse.

Ma il  video l’hai visto ?

Non c’è proprio nessun pestaggio ma un minimo di uso della forza per far mollare la refurtiva.

Il che e’ assolutamente legittimo che rientra nell’alveo della legittima difesa, esercitabile anche da chi agisce in soccorso della vittima di un reato, assolutamente proporzionata all’offesa (vim vi repellere licet).


Diverso sarebbe stato se avessero seguito il

consiglio dei tuonatores che condannano questa presunta violenza lamentandosi che i camerieri coinvolti non hanno commesso il reato di sequestro di persona nei confronti della borseggiatrice. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Guarda, io capisco la rabbia verso chi ti scippa sotto casa, ma credo che tutti dovrebbero capire che se non ci sono risorse per arginare la microcriminalità dipende anche da evasori fiscali, dipendenti statali fancazzisti e funzionari corrotti, tutti diretti da politici quantomeno inetti.

Questo è un ragionamento già troppo complesso per una popolazione generica chiamata a  reagire mettendo la crocetta su un simbolo, e presenta già un aggancio contradittorio: Perché dovrei pagare le tasse se serviranno ad alimentare "dipendenti statali fancazzisti e funzionari corrotti, tutti diretti da politici quantomeno inetti" ? 

Quanto alle risorse, sicuro che il problema sia quello ? Siamo decisamente nella parte alta della classifica per quanto riguarda il numero di agenti di polizia per abitante (in Italia poliziE) -  Forse queste non dispongono di strumenti, procedure ed organizzazioni adeguate ? 

Non si tiene mai presente infine l'effetto tossico a lungo termine che provoca, anche per le minchiate considerate sempre più facilmente "bagattellari",  la non-certezza della pena: La delusione dell'aspettativa sociale di giustizia e ravvedimento.  Una società che non crede intimanente alla giustizia non sarà mai in grado di applicarla, e questa fiducia deve essere rinforzata anche  a partire dalle minchiate bagattellari, hai voglia sennò a predicare. 

Frequento bar, mercati, palestre e ambienti di lavoro poco "melius" e - sembrerà incredibile qui dentro - ti assicuro che il vetro rotto e/o il portone pisciato suscitano in generale una risposta emotiva più marcata di google-che-non-paga-le-tasse e altre disquisizioni sui massimi sistemi, disquisizioni che non potranno mai prendere la testa se prima non saranno credibilmente affrontate le cose più vicine, immediate e suscettibili di produrre danno diretto. 

 L "atto politico" chiesto al popolo , ribadisco, è quello di fare una crocetta poco convinta su un simbolo.  La "ggente" vi dedica uno sforzo inferiore a quello usato per scegliere quali caramelle prendere come resto dei ticket al supermercato.

Sottovalutare la risposta emotiva è un grave errore.  Errore persino politico, in quanto spalanca praterie a basso costo all'avversario. 

 

  • Melius 2
Inviato
43 minuti fa, appecundria ha scritto:

guarda che l'hanno circondata in sei o sette uomini e riempita di calci e pugni anche mentre era a terra, non so al paese tuo come siete abituati a fare, qua l'esaltazione della violenza non è consentita

Dal video non si vede.

Da cosa deduci questo ?

E chi sarebbero quelli che “esaltanol la violenza Dalle tue parti invece va bene lamentarsi perché i presunti picchiatori non hanno commesso il più grave reato di sequestro di persona ? 

Inviato
18 minuti fa, Martin ha scritto:

disquisizioni che non potranno mai

essere verificate perlomeno fino a che non si arriva al dunque,

mentre se ti ciulano il portafoglio siamo già alla sentenza di cassazione.

questo è.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Il privato cittadino di norma NON può arrestare un criminale neanche se in flagranza di reato e

No Roberto, scusami  non funziona proprio così come dici  ( vedasi art 383 CPP) per i reati di cui all'art 380 dello stesso CPP.

P.S: poi ho visto dopo che nel tuo di P.S. hai corretto il tiro. Riguardo all'impossibilità di arresto da parte di privato in caso borseggio ho reperito questa sentenza che mi pare esaustiva : Cassazione Sezione seconda penale (up) sentenza 7 luglio-24 settembre 2004, n. 37960   " Il privato, pur se non ricorrono le condizioni previste dal combinato disposto degli articoli 383 e 380 Cpp, e quindi anche se non ha la facoltà di procedere allarresto in flagranza dellautore dei reati per i quali è solo previsto larresto facoltativo da parte della polizia giudiziaria, ha tuttavia il diritto di difendere la sua proprietà e quella dei terzi dagli attacchi dei malfattori (arg. ex articoli 52 e 59, comma 4 Cpp); e quindi di inseguire un ladro al fine di recuperare la refurtiva e di consentirne l'identificazione e l'eventuale arresto da parte della polizia giudiziaria.

Succede spesso nella realtà ehh , di solito si aggiunge anche la violenza per sottrarsi al reato, sempre nella realtà.

 

Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

essere verificate perlomeno fino a che non si arriva al dunque,

mentre se ti ciulano il portafoglio siamo già alla sentenza di cassazione.

questo è.

perfetta sintesi. 

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, Martin ha scritto:

Sottovalutare la risposta emotiva è un grave errore.  Errore persino politico, in quanto spalanca praterie a basso costo all'avversario

Eh già, lo vediamo chiaramente.

Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Domanda ipocrita.

Andrebbe modificata la legislazione. Fintantoche’ per i comuni delinquenti non c’e’ di fatto sanzione, e’ una battaglia persa.

li arrestano e vanno in liberta’ subito sviluppando un sentimento di impunita’ che li invita alla ripetizione.

Ma guai a modificare la legislazione. Arriverebbe la solita litania della giustizia forte coi deboli e debole coi forti.

Ecco l’ipocrisia

Come al solito sintesi perfetta.

 

rebeccariccobon
Inviato

Per chi ha visto il "pestaggio": ma dove minchia avete visto un pestaggio ?1?
Un Paese di sensibili pusillanimi, che tristezza infinita ...
Riki

Inviato
4 ore fa, Guru ha scritto:

questione di la a caprina, ma trovo più appropriato definire queste persone benpensanti. A loro dà fastidio vedere qualcuno nero, brutto e sporco, ma se ha il colletto bianco, è incravattato e perpetra le sue malefatte senza che sporchi il loro viscido orticello, va bene.

Il mito del maschio alfetta

Inviato

Ma allora, le leggi le abbiamo e basta farle rispettare o andrebbero modificate?

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Quanto alle risorse, sicuro che il problema sia quello ? Siamo decisamente nella parte alta della classifica per quanto riguarda il numero di agenti di polizia per abitante (in Italia poliziE) -  Forse queste non dispongono di strumenti, procedure ed organizzazioni adeguate ? 

Arridanghe!

faccio un bignamino: Abbiamo una sovrapposizione di competenze che non aiutano , tagli di risorse umane ed economiche trasversali dal 2010 almeno ed un aumento di burocrazia interna che è solo un perder tempo  a far carte per il nulla.

Una visione , per colpa di qualche delinquente, di FF OO dell'ordine fasciste e fancazziste per cui il primo a doversi tutelare è proprio chi starebbe dalla parte del giusto,un  paradosso.

Un discreto numero di stranieri non integrati che delinquono per convenienza o mancanza di alternative .  Avevamo la mafia siciliana, l'ndragheta ecc.  ora abbiamo anche quelle estere ( niger, albania ecc.) .

posso continuare ehh ...

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Guru si è poi scoperto dov'è il tasto Reset alle impostazioni di fabbrica?

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Ma il  video l’hai visto ?

Non c’è proprio nessun pestaggio

Ecco, adesso Google ci manderà pubblicità di occhiali da vista.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...