Vai al contenuto
Melius Club

Grande Jimbo


goerzer05

Messaggi raccomandati

Inviato

E il Tamberi si prende anche il Mondiale, dopo le Olimpiadi e gli Europei, per non dimenticare la Diamond League.  A questo punto decisamente un grande, e i meriti sportivi relegano in secondo piano certi eccessi comportamentali che non ho mai gradito (anche se a differenza dei primi tempi si sono avute prove che il personaggio non recita ma è proprio così). Bella aria fresca prima che le giaculatorie calcistiche invadano tutti gli spazi :classic_smile:

  • Melius 1
spersanti276
Inviato

È un grande, senza dubbio.

  • Melius 2
Inviato

Peccato, per Connors dico. Mah il salto in alto è Una discipline abbandonata, il record lontanissimo di 2.45 ha trent'anni, avversari zero, lui che vince a 2.36 col suo record personale di sette anni fa. Che noia che barba che barba che noia. 

Inviato
13 minuti fa, gbale ha scritto:

tu invece? Illuminaci.

 

Briscola di fondo. 

Inviato

@gbale

Il concetto è che queste sono le misure con cui si vincono mondiali o Olimpiadi. 

Nessuno in queste gare ha mai saltato i 2.40, neanche Sotomayor che vinse le Olimpiadi a 2.35. Per dire. 

Le misure estreme si fanno ai meeting, con gare meno lunghe e assai meno stressanti dal punto di vista della tensione. 

In questo contesto saltare oltre i 2.35 è sempre una prestazione di altissimo livello. 

Inviato

Certo, ma guardando gli score di tutti e il calendario che passa inesorabile, si nota un certo rallentamento. O sbaglio. Comunque meglio del calcio sicuramente che già riniziano a svuotarci i santissimi.

Inviato
1 ora fa, gbale ha scritto:

Peccato, per Connors dico. Mah il salto in alto è Una discipline abbandonata, il record lontanissimo di 2.45 ha trent'anni, avversari zero, lui che vince a 2.36 col suo record personale di sette anni fa. Che noia che barba che barba che noia

Certo che tutte ste sciocchezze in una sola frase ...

Lei si che se ne intende

Inviato

Secondo voi nel salto in alto, specialità per la quale la forza di gravità "ha una certa voce in capitolo", ci sarà prima o poi un limite umanamente invalicabile? Quale potrebbe essere?

Oppure un cambiamento di tecnica, come quello avvenuto con l'introduzione del Fosbury che soppiantò lo scavalcamento ventrale, potrebbe nuovamente rivoluzionare questa specialità ferma da tanto al record di 2,45?

Inviato

Pure tu ct della nazionale. È incontrovertibile che il record ha 30 anni. È incontrovertibile che il record personale è del 2016 (mica ieri) è incontrovertibile che io almeno ieri non ho visto avversari di oregio....o sbaglio???? Quindi illustraci tu grande commissario, anziché borbottare e basta, almeno noi mortali non commissari capiamo di più.

Inviato
5 minuti fa, gbale ha scritto:

si nota un certo rallentamento

perchè si cerca anche di salvaguardare la carriera nonchè la salute dei saltatori, 

che sono soggetti a forti impatti. sotomayor che era un fenomeno è pure durato

tanto, ma questi di solito hanno sempre una caterva di infortuni, di qui la risultante.

Inviato
7 minuti fa, gbale ha scritto:

È incontrovertibile che il record ha 30 anni

 

Ce ne sono un mare di record longevi nell'atletica, per un mare di motivi. Qui non vale la legge di Moore (che peraltro pure coi pezzi de silicio si è fermata) 

Inviato
16 minuti fa, gbale ha scritto:

illustraci tu grande commissario

Mah, io in soffitta, non ricordo in quale baule, canottiera e tuta della nazionale di atletica ce l'ho, la spillina della nazionale junior anche. Non per questo mi ritengo commissario, ma dire che non c'erano avversari quando è stato battuto quello che i più ritengono il miglior altista di sempre per continuità (Barshim) e sminuire l' eguagliare il proprio personale (di 7 anni, ambè?) in un evento top non denota particolare competenza

 

Inviato
2 ore fa, goerzer05 ha scritto:

anche se a differenza dei primi tempi si sono avute prove che il personaggio non recita ma è proprio così

 

Altro che recitare, questo è sinceramente sciroccato. 

Prima della gara:

 

Inviato

Perfetto, l'atletica è uno sport popolare per antonomasia, come il ciclismo, per cui deve raggiungere il popolo senza troppo 'professionismo'. Anche io ho giocato a tennis da ragazzino con Panatta e dato sei uno sei uno a Paolo Canè ma non scendo in tecnicismi nelle discussioni anche se il tennis è sport d'élite e comunque molto seguito. L'atletica prende lo spettatore medio basso come il sottoscritto se c'è o un connazionale in gara o se si supera un record. Come quando uno va a vedere allo stadio un Golden Gala. Questo smuove le masse, non basta il gesto atletico (purtroppo) in quanto davvero pochi riescono a percepirlo. per quello ho detto che noia. Mi riferivo un po' in generale. Bisognerebbe nelle scuole dedicare più tempo all'atletica, i ragazzi sono abbandonati nelle palestre a fare tiri al canestro con palloni da volley.

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...